LIVE
Ultimo aggiornamento: 56 minuti fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Mosca: "Esaurito lo slancio seguito all'incontro Trump-Putin in Alaska"

Secondo l'intelligence ucraina le "sanzioni internazionali stanno riducendo al collasso l'aviazione civile russa". Zelensky: "Le truppe russe hanno ricevuto l'ordine di attaccare a qualunque costo. Questo ha comportato un aumento significativo delle loro perdite"

di Redazione online
09 Ott 2025 - 00:02

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.324. Dopo varie telefonate durate ore e il vertice di Ferragosto in Alaska, quando Donald Trump aveva accolto Vladimir Putin con un applauso, l'intesa tra i due, almeno sul conflitto in Ucraina, potrebbe essere al capolinea. E' quanto ha lasciato intendere il viceministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, affermando che "il forte slancio di Anchorage per un accordo si è in gran parte esaurito" a causa delle "azioni distruttive" dei Paesi europei. L'ammissione coincide con il dibattito in corso a Washington sull'opportunità di inviare all'Ucraina i missili da crociera Tomahawk, che con il loro raggio d'azione di 2.500 chilombetri potrebbero raggiungere Mosca, San Pietroburgo e un alto numero di obiettivi strategici in Russia. "L'uso ipotetico di tali sistemi d'arma - ha sottolineato Ryabkov - è possibile solo con il coinvolgimento diretto di personale americano. Spero che coloro che spingono Washington a una tale decisione comprendano la profondità e la gravità delle conseguenze". Intanto, Zelensky ha affermato che "le truppe russe hanno ricevuto l'ordine di assaltare a tutti i costi le posizioni ucraine in direzione di Pokrovsk, nel Donetsk e nel Donbass. Questo ha comportato un aumento significativo delle loro perdite". Mentre per l'intelligence ucraina, "le sanzioni internazionali contro Mosca stanno riducendo al collasso le compagnie aeree russe, che entro il 2030 rischiano di perdere centinaia di velivoli".

Ucraina, le bombe russe devastano un villaggio vicino a Leopoli: morti e feriti FOTO

1 di 15
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Lo "slancio" per una soluzione del conflitto in Ucraina che si era creato con l'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska "si è in gran parte esaurito" a causa "di attività distruttive, prima di tutto da parte degli europei". Lo ha detto il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, citato dall'agenzia Ria Novosti. 


"Le truppe russe hanno ricevuto l'ordine di assaltare a tutti i costi le posizioni ucraine in direzione di Pokrovsk. Questo ha comportato un aumento significativo delle loro perdite. Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo l'incontro con il capo dei servizi di sicurezza di Kiev, Vasyl Maliuk. 


Le sanzioni internazionali contro Mosca stanno riducendo al collasso le compagnie aeree russe, che entro il 2030 rischiano di perdere centinaia di velivoli. Lo scrive Rbc-Ukraine, che cita un'analisi dei servizi di intelligence dell'Ucraina. L'aviazione civile russa, infatti, è esclusa dall'importazione di nuovi aeromobili, di pezzi di ricambio e di servizi di manutenzione a causa delle sanzioni internazionali. Secondo i dati dell'intelligence, 109 aeromobili di fabbricazione straniera e altri 230 velivoli di epoca sovietica di età compresa tra 40 e 60 anni saranno ritirati dal servizio. Si prevede inoltre che oltre 200 elicotteri, la maggior parte dei quali di fabbricazione russa, saranno dismessi. 

Ti potrebbe interessare