Ucraina, le bombe russe devastano un villaggio vicino a Leopoli: morti e feriti FOTO
© Ansa
© Ansa
Raid russi su Leopoli, coinvolti anche attivisti italiani di ritorno da una missione a Kharkiv. "Stanno bene", ha fatto sapere la Farnesina
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.323. Donald Trump annuncia di "aver preso una decisione" sull'invio di missili Tomahawk a Kiev, ma prima vuole capire come verranno usati contro la Russia. Nella notte tra domenica e lunedì Mosca ha lanciato su Leopoli, nel cuore dell'Ucraina occidentale, il peggior attacco dall'inizio dell'invasione su larga scala. Cinque le vittime, tra cui un’adolescente, e almeno 18 i feriti. Sotto le bombe anche le infrastrutture energetiche, con blackout diffusi e temperature in calo. Tra i coinvolti, anche 110 attivisti pacifisti italiani del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (Mean), in viaggio su un treno partito da Kharkiv e diretto verso il confine polacco. "Il cielo era illuminato a giorno, abbiamo sentito le esplosioni e visto gli incendi", hanno raccontato. Nessun ferito tra loro.
© Ansa
© Ansa
In un messaggio sui social, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che "il capo dell'intelligence ha riferito in dettaglio come i russi stiano utilizzando le petroliere della loro 'flotta ombra', non solo per finanziare la guerra, ma anche per sabotaggi e vari tentativi di destabilizzazione in Europa. I recenti lanci di droni dalle petroliere ne sono un esempio".