Centinaia di missili e droni russi su tutta l'Ucraina, colpite anche Kiev e Zaporizhzhia
© Dsns Ucraina
© Dsns Ucraina
Il leader del Cremlino: "Con Trump il conflitto in Ucraina avrebbe potuto essere evitato". Vertice a Copenaghen, l'attacco di Orban: "Vogliono la guerra e accelerare l'adesione di Kiev all'Ue con ogni trucco, diremo di no". Macron: "Droni possono essere distrutti"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.317. Il conflitto in Ucraina "avrebbe potuto essere evitato" se l'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump fosse stato al potere in quel momento. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, che ha poi aggiunto: "Tutti i Paesi della Nato sono in guerra con la Russia e non ne fanno mistero". Intanto, in occasione del secondo giorno del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen, il premier ungherese, Viktor Orban, ha detto: "Vogliono destinare i fondi dell'Ue all'Ucraina. Vogliono accelerare l'adesione dell'Ucraina con ogni sorta di trucco legale. Vogliono finanziare le consegne di armi. Tutte le proposte mostrano che Bruxelles vuole andare in guerra". Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato: "È estremamente importante dare un messaggio chiaro: i droni che violano" lo spazio aereo dell'Ue "prendono un grande rischio e possono essere distrutti". Nel frattempo, il ministero dell'Energia ucraina ha reso noto che è stata ripristinata la fornitura di energia elettrica alla centrale nucleare di Chernobyl. L'alimentazione elettrica era stata interrotta per oltre tre ore a causa di un attacco russo contro una sottostazione energetica a Slavutych, nella regione di Kiev.
© Dsns Ucraina
© Dsns Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin ha condannato il sequestro nei giorni scorsi di una petroliera legata alla Russia da parte della Francia, definendolo "pirateria". "Si tratta di pirateria. Sono a conoscenza di questo caso: la petroliera è stata sequestrata in acque neutrali senza alcuna giustificazione", ha dichiarato in risposta a una domanda sulla questione, aggiungendo che sulla nave non c'era alcun carico militare.
"Tutti i Paesi della Nato sono in guerra con la Russia e non ne fanno mistero". Lo ha dichiarato Vladimir Putin citato da Rbc. Secondo il presidente russo, gli istruttori dell'Alleanza "sono coinvolti non solo nell'addestramento delle forze armate ucraine, ma anche nell'attuazione delle decisioni".
Il conflitto in Ucraina avrebbe potuto essere evitato se l'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump fosse stato al potere in quel momento. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante una riunione al Club Valdai, secondo quanto riporta Ria Novosti. "Avrebbe potuto essere diverso? Vorrei tornare a ciò che ha detto il presidente Trump. Ha detto che se fosse stato al potere, questo si sarebbe potuto evitare. Sono d'accordo", ha spiegato.
La risposta della Russia alla militarizzazione dell'Europa sarà "convincente", ha detto Putin, citato dall'agenzia Ria Novosti. Non ci può essere sicurezza per nessuno se la sicurezza di un Paese è realizzata a spese di un altro, ha aggiunto il capo del Cremlino.
"E' impossibile credere" che la Russia voglia attaccare l'Europa. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, aggiungendo che i governi dei Paesi europei non ci credono nemmeno loro ma cercano di convincere di questo le loro opinioni pubbliche.
"Viviamo un tempo in cui tutto sta cambiando molto velocemente" e bisogna essere "pronti a tutto quello che può succedere". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall'agenzia Ria Novosti, in un discorso al Club Valdai. Lo sviluppo di un mondo multipolare, ha aggiunto Putin, è "una diretta conseguenza dei tentativi dell'Occidente di mantenere l'egemonia sul mondo".
"È normale che ci siano domande e sono sicura che la Commissione risponderà alle domande". Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen al termine della Epc a proposito dei dubbi espressi dal Belgio sull'uso degli asset russi immobilizzati presso Euroclear. "Ma il punto è: quali sono le alternative? La guerra continuerà, sfortunatamente. Bisogna finanziare le forze armate ucraine ed è costoso. E se non così non ho sentito altre opzioni altrettanto forti. Dunque ora servono risposte a domande tecniche. E Io spero che troveremo soluzione per convincere il Belgio".
"Facciamo il possibile per avere gli Usa dalla nostra parte. Quando Vladimir Putin ha mentito a Trump, attraverso vari canali, che avrebbero occupato il nostro territorio, in un mese sarebbero stati a Pokrovsk, in due mesi in tutto l'est, in 3-4 mesi a Kiev ho visto cose strane e ho dovuto smascherare queste narrazioni ed è importante essere forti sul campo di battaglia". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della Epc. "È un processo duro e doloroso, ringrazio le nostre forze armate".
"Purtroppo, vediamo tutti che la Russia sta predisponendo le sue azioni distruttive. E ciò che conta di più per la sicurezza dell'Europa ora è la volontà politica, e questo è stato il tema principale di oggi. Riteniamo che gli europei siano chiaramente determinati a rispondere, e a rispondere adeguatamente, alla crescente minaccia dei droni. I droni russi si sono spinti troppo oltre. Anche i pericolosi incidenti con la Russia si sono spinti troppo oltre". Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nella conferenza stampa al termine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. "La Danimarca, gli altri paesi nordici, la Polonia, i vicini, la Romania. Tutto ciò dimostra la necessità di un'azione congiunta e che ogni paese europeo abbia la capacità di disattivare i droni", prosegue.
Sulla flotta ombra russa "abbiamo deciso di fare un passo avanti: quando nelle nostre acque ci sono navi sospette che partecipano a questi traffici, agiremo per ridurre la capacità della Russia di finanziarsi in questo modo". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ai cronisti annunciando per "i prossimi giorni" una riunione dei capi di Stato maggiore europei.
"Ho avuto una proficua conversazione con la premier Giorgia Meloni. Abbiamo discusso dei potenziali rischi e minacce provenienti dalla Russia alla luce delle recenti violazioni dello spazio aereo europeo e delle modalità di risposta alle sfide comuni. Siamo pronti a condividere la nostra esperienza in materia." Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Abbiamo anche discusso delle garanzie di sicurezza, dei preparativi per la prossima riunione della Coalizione dei Volenterosi e dei contatti con il presidente Trump. Ringrazio l'Italia per il suo incondizionato sostegno all'Ucraina".
La spiegazione del premier belga è stata molto educativa. L'Ungheria non toccherà mai i soldi di altri, non siamo ladri". Lo ha detto il premier Viktor Orban parlando con i cronisti in merito alla proposta Ue dell'uso di asset russi immobilizzati.
"Abbiamo avuto una discussione molto intensa sull'uso degli asset russi" per l'Ucraina. "Esamineremo attentamente la questione e con ogni probabilità al prossimo Consiglio europeo, fra tre settimane, verrà presa una decisione concreta". "Sosterò qualsiasi strada che consenta di utilizzare gli asset russi per continuare ad aiutare l'Ucraina". "Da Copenaghen parto comunque con la ferma convinzione che vi sia una grandissima convergenza nell'Ue e nella Comunità politica europea a intraprendere questa via. Putin non dovrebbe sottovalutare la nostra determinazione". Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz lasciando il summit.
Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un documento in cui accusa le autorità di Italia, Germania e Giappone, affermando che con le loro politiche tendono a "distruggere e falsificare" la storia e a "giustificare il fascismo e i suoi complici". "Questo si manifesta tra le altre cose - afferma in un comunicato il ministero - nei loro sforzi per ripulire il loro passato criminale, combattere gli anti-fascisti e nel sostegno ai regimi neonazisti a Kiev e negli Stati baltici".
Il presidente del Consiglio Giorgia ha lasciato il vertice della Comunità Politica europea per rientrare a Roma dove, al Consiglio dei ministri, è atteso l'ok al Documento programmatico di finanza. Meloni, prima lasciare la sede del vertice, ha avuto un colloquio con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, non potendo partecipare nel pomeriggio alla riunione in formato E5 con Regno Unito, Danimarca, Francia e Germania dedicata alla situazione in Ucraina.
"Seguiamo da vicino i report secondo cui la Russia pianificherebbe la nazionalizzazione di asset europei, ma è importante sottolineare alcune differenze fondamentali: Mosca parla di confisca di beni privati, mentre l'Ue discute esclusivamente di asset sovrani russi congelati. Non stiamo parlando di una confisca, non è quello che abbiamo in mente". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea Balazs Ujvari nel corso del briefing quotidiano con la stampa dopo le notizie sulle possibile ritorsioni russe al piano europeo di utilizzare i beni della Banca centrale russa immobilizzati per il prestito di Riparazione all'Ucraina.
"Per prima cosa dobbiamo combattere le illusioni e la prima è che non siamo in guerra. Lo siamo. Ma è un nuovo tipo di guerra, molto complessa". Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk alla plenaria della Epc, ricordando i casi dei droni, delle violazioni dello spazio aereo, alla strumentalizzazione dei migranti da parte della Bielorussia. "Ed è la nostra guerra e se l'Ucraina perde sarà anche la nostra sconfitta. "La propaganda di Putin lavorare per farci credere che non possiamo vincere ma è una assurdità: l'unico vantaggio che hanno è la mentalità".
L'Unione europea si sta comportando "come una banda" per impossessarsi dei capitali russi congelati: "Qualcuno fa da palo, qualcuno ruba, e qualcun altro, come il Belgio, grida: 'Ragazzi, assumiamoci la responsabilità insieme'". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, avvertendo che ogni azione in questa direzione dei Paesi europei "non resterà senza risposta" e la Russia farà in modo che "coloro che sono coinvolti in queste azioni illegali paghino per le responsabilità legali e di altro tipo". Lo riferisce l'agenzia Interfax.
"È estremamente importante dare un messaggio chiaro: i droni che violano" lo spazio aereo dell'Ue "prendono un grande rischio e possono essere distrutti. Punto". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron durante un convegno a margine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
La Russia risponderà in modo "appropriato" all'eventuale fornitura da parte degli Usa all'Ucraina di missili a lungo raggio Tomahawk. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass.
"Per alcuni Paesi la minaccia russa è molto presente, per altri ancora lontana, ma nessuno può illudersi. La posta in gioco non era solo l'Ucraina, ma l'Europa". Lo ha detto la premier danese Mette Fredriksen, parlando alla plenaria comunitaria dell'Epc. "Basta guardare la storia, ad esempio dei carri sovietici in certi Paesi europei, e domandarsi perché non possa accadere di nuovo. Non ci sono segnali che il fervore imperiale di Putin si fermi".
"Con Donald Trump abbiamo parlato di armi a lungo raggio, dei missili, e ora tutto dipende dalle sue decisioni". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC, che ringrazia Trump "per il dialogo".
"La cosa più importante è che oggi l'Europa affronta la minaccia dei droni e l'Ucraina ha forse al più grande esperienza al mondo su questo: ovviamente non staremo da parte". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC. Zelensky inoltre ha ringraziato la Danimarca per essere stata dalla parte dell'Ucraina "fin dall'inizio" e ora Kiev sosterrà Copenaghen contro i droni.
Il ministero dell'Energia ucraino ha annunciato che la fornitura di energia elettrica presso gli impianti della centrale nucleare di Chernobyl è stata completamente ripristinata. "L'alimentazione elettrica in tutte le strutture della centrale nucleare di Chernobyl, che erano state interrotte a causa dei bombardamenti nemici sulle infrastrutture della città di Slavutych, è stata completamente ripristinata", ha affermato l'ufficio stampa del ministero.
"Copenaghen, secondo giorno. La situazione è seria. Sul tavolo ci sono proposte genuinamente a favore della guerra. Vogliono destinare i fondi dell'UE all'Ucraina. Vogliono accelerare l'adesione dell'Ucraina con ogni sorta di trucco legale. Vogliono finanziare le consegne di armi. Tutte le proposte mostrano che Bruxelles vuole andare in guerra". Lo scrive sui social il premier ungherese, Viktor Orban, all'inizio del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. "Manterrò ferma la posizione dell'Ungheria, ma questo vertice dimostra che i prossimi mesi saranno segnati dalla minaccia di guerra. Avremo bisogno del sostegno di tutta la nostra comunità politica e di ogni ungherese amante della pace", aggiunge.
Nella notte, le forze di difesa aerea russe hanno distrutto 85 droni ucraini. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo. "La scorsa notte sono stati sventati i tentativi del regime di Kiev di effettuare attacchi terroristici utilizzando 85 droni di tipo aereo diretti contro obiettivi situati nel territorio della Federazione Russa", si legge nel comunicato. Secondo il ministero, 38 droni sono stati distrutti nella regione di Voronezh, 13 in Crimea, 11 nella regione di Belgorod, 10 nella regione di Saratov, 7 nella regione di Rostov, quattro nella regione di Volgograd e due nella regione di Penza.
Lo Stato maggiore delle forze armate ucraine ha diramato un comunicato, questa mattina, in cui ha rappresentato che nelle ultime ventiquattro ore sono stati registrati 158 scontri tra le truppe di Kiev e quelle di Mosca. L'esercito russo ha condotto due attacchi missilistici e 74 attacchi aerei, impiegando cinque missili e sganciando 162 bombe aeree guidate.
Mosca afferma che le difese aeree hanno intercettato e distrutto stanotte 85 droni ucraini sul territorio russo. Lo riporta l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.
Gli Stati Uniti sarebbero intenzionati a fornire informazioni di intelligence all'Ucraina per attacchi che le forze di Kiev intendono condurre contro infrastrutture energetiche in Russia utilizzando missili a lungo raggio. Lo hanno detto alcuni funzionari anonimi al "Wall Street Journal", aggiungendo che il presidente Donald Trump avrebbe recentemente autorizzato il Pentagono e le agenzie di intelligence ad "aiutare" le forze ucraine a condurre gli attacchi. Le autorità di Washington, hanno aggiunto le fonti, starebbero chiedendo agli della Nato di fare lo stesso. L'amministrazione Trump starebbe invece ancora valutando la possibilità di inviare missili Tomahawk e altre armi a lungo raggio all'Ucraina, e una decisione finale a riguardo non sarebbe stata ancora presa.
I ministri delle finanze del G7 hanno annunciato che adotteranno misure congiunte per aumentare la pressione sulla Russia, prendendo di mira coloro che continuano ad aumentare i loro acquisti di petrolio russo e coloro che ne facilitano l'elusione. I ministri delle finanze del G7, in una riunione virtuale, hanno inoltre dichiarato di aver concordato sull'importanza di misure commerciali, tra cui dazi e divieti di importazione ed esportazione, nel tentativo di ridurre le entrate russe a causa dell'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca.
"Questa mattina, la centrale nucleare ucraina di Chornobyl ha subito fluttuazioni di potenza dopo aver perso il collegamento alla linea da 330 kV della sottostazione di Slavutych", colpita da un attacco russo. "Il sito è stato rapidamente commutato su linee elettriche alternative e l'energia elettrica è stata ripristinata, fatta eccezione per il Nuovo Confinamento Sicuro (Nsc), che copre il vecchio sarcofago costruito dopo l'incidente di Chernobyl del 1986. Due generatori diesel di emergenza stanno ora fornendo elettricità al Nsc. Tutte le altre strutture restano alimentate". Lo riferisce il direttore generale dell'Aiea, Rafael Grossi, in un post su X della stessa Agenzia internazionale per l'energia atomica.
Militari dell'esercito francese sono saliti a bordo di una petroliera della "flotta fantasma" russa. L'imbarcazione, che batte bandiera del Benin, è stata bloccata da qualche giorno al largo di Saint-Nazaire, sulla costa nord-ovest della Francia. E' sospettata di essere stata coinvolta nel sorvolo di droni sulla Danimarca la settimana scorsa, quando probabilmente si trovava vicina alle coste danesi. I militari, in mimetica e con il volto coperto, hanno posto in stato di fermo due membri dell'equipaggio, il comandante della nave e il suo secondo.
.
Il sito nucleare di Chernobyl è rimasto senza corrente dopo un attacco russo, afferma Kiev.