LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Trump: "Aiuteremo la Polonia a difendersi in caso di escalation russa" | Un altro aereo russo sul Baltico, la Germania fa volare i jet

Il Cremlino: "Putin resta aperto alla pace, ma l'Europa alimenta l'escalation". Il fisico Nikitin afferma che il sarcofago di Chernobyl è stato danneggiato da un drone. Il presidente americano: "Obbligherò l'Ue a non comprare petrolio russo"

di Redazione online
21 Set 2025 - 17:12

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.306. Donald Trump ha ribadito che gli Usa aiuteranno la Polonia a difendersi in caso di escalation alimentata dai russi. L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia. Il fisico ucraino Oleksii Nikitin ha riferito che il sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl è stato danneggiato da un drone. "Combattiamo contro persone completamente pazze", ha affermato. Il presidente russo Vladimir Putin rimane interessato a risolvere la guerra in Ucraina attraverso i negoziati e spera di continuare la cooperazione con gli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, sottolineando che "da una parte abbiamo il regime di Kiev e, dall'altra, i Paesi europei che stanno facendo tutto il possibile per alimentare l'escalation". Il presidente americano promette di "obbligare l’Europa a smettere di comprare petrolio russo", mentre Volodymyr Zelensky sollecita l’Unione europea e gli Stati Uniti a varare nuove sanzioni "davvero dolorose" contro Mosca.

Polonia, detriti di un drone russo colpiscono abitazione

1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia. "Ancora una volta, la nostra forza di allerta rapida, composta da due Eurofighter, è stata incaricata dalla Nato di indagare su un aereo non identificato, privo di piano di volo o contatto radio nello spazio aereo internazionale", ha dichiarato la Germania. "Si trattava di un aereo da ricognizione russo IL-20M. Dopo l'identificazione visiva, abbiamo affidato la scorta dell'aereo ai nostri partner Nato svedesi e siamo tornati a Rostock-Laage". Il Consiglio Nord Atlantico della Nato si riunirà martedì per discutere della violazione dello spazio aereo estone da parte della Russia.


Gli Stati Uniti aiuteranno a difendere la Polonia se la Russia continuerà ad aumentare la pressione. Lo ha detto Donald Trump, parlando con i giornalisti alla Casa Bianca prima di partire per il funerale di Charlie Kirk.


Il governo finlandese ha stanziato un finanziamento aggiuntivo di tre miliardi di euro "alla luce della crescente minaccia russa". Lo ha riferito l'emittente locale "Yle". La riduzione del volume massimo degli ordini "comporterà ritardi nei progetti e metterà a repentaglio lo sviluppo e l'attuazione delle capacità di difesa terrestre che sono stati pianificati", ha scritto il ministro della Difesa, Antti Hakkanen, in una risposta alle obiezioni del ministero delle Finanze, guidato da Riikka Purra.



Il presidente russo Vladimir Putin rimane interessato a risolvere la guerra in Ucraina attraverso i negoziati e spera di continuare la cooperazione con gli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov a VGTRK, secondo quanto riporta la Tass. "Putin, proprio come Trump - ha detto Peskov -, rimane interessato e aperto a portare l'intera questione ucraina a una conclusione pacifica. Contiamo sugli Stati Uniti e sul presidente Trump personalmente affinché si impegnino per contribuire a questa questione". "Purtroppo, da una parte abbiamo il regime di Kiev e, dall'altra, i Paesi europei che stanno facendo tutto il possibile per alimentare l'escalation - ha aggiunto -. Stanno facendo tutto il possibile per prolungare la guerra e incoraggiare Zelensky a farlo".


"L'ultimo rinforzo del sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl risale a 10-15 anni fa e fu realizzato con aiuti dell'Unione europea. Ebbene, la centrale continua a essere bombardata e un drone ha centrato il sarcofago causando anche danni. Combattiamo contro persone completamente pazze". Lo ha reso noto il fisico ucraino Oleksii Nikitin, autore del libro "Di fronte al fuoco" (Voland), in conferenza stampa prima della presentazione, a Pordenonelegge.


"Ci stiamo difendendo quasi quotidianamente dagli attacchi russi. Questa settimana sono stati lanciati oltre 1.500 droni d'attacco, oltre 1.280 bombe aeree guidate e 50 missili di vario tipo. In queste armi sono stati trovati migliaia di componenti stranieri - più di 132.000 - provenienti da diversi paesi: Europa, America, Cina, Giappone e decine di altri". Lo scrive sul suo canale Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Tutte queste tecnologie aiutano la Russia a creare armi su larga scala - prosegue -. Tutto per il terrore contro il nostro popolo".


"Se la Russia non verrà fermata, diventerà sicuramente una minaccia per i paesi dell'Europa e della regione del Pacifico. Le forti sanzioni sono uno strumento che contribuirà a fermare tutto questo". Lo scrive sul suo canale Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


"Dobbiamo bloccare tutte le possibili rotte di rifornimento, aggirare le sanzioni, fare pressione sui paesi e sulle singole aziende che li aiutano. I partner hanno questo potere: il potere che dovrebbe proteggere la vita. Ci aspettiamo che il 19° pacchetto di sanzioni dell'UE sia davvero doloroso e che gli Stati Uniti si uniscano agli europei". Lo scrive sul suo canale Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


Ieri sera, le truppe russe hanno lanciato attacchi con droni sul villaggio di Velykyi Burluk, nel distretto di Kupyansky. Lo riportano i siti locali. I soccorritori hanno spento rapidamente l'incendio scoppiato a seguito dell'attacco. Gli attacchi hanno colpito il territorio di un'azienda agricola. L'incendio che ne è scaturito ha interessato un'area di 200 metri quadrati. Il tetto di un magazzino è andato distrutto. Non si sono registrate vittime né feriti.


"Dobbiamo fare i conti con la realtà: il mondo è profondamente cambiato e dobbiamo essere pronti alle sfide che ci porrà. Questo significa dimostrare a noi stessi , ai nostri alleati e ai nostri avversari che l'Europa intende difendersi e che è in grado di farlo". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in un'intervista a Repubblica. "No - ha aggiunto rispondendo se siamo vicini a una terza Guerra mondiale -, ma viviamo in tempi molto pericolosi. Farò tutto quello che è in mio potere per mantenere la pace e la libertà in Europa. E' proprio per questo che stiamo rafforxando le nostra capacità di difesa con tanta determinazione. In un mondo sempre più ostile, dobbiamo fare utto il possibile per salvaguardare la democrazia, la prosperità e la pace". 


I sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e distrutto 19 droni ucraini a lungo raggio nel corso della notte. Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca in una nota riportata dalla Tass. "Nel corso della notte, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 19 droni ucraini: 12 sul territorio della Repubblica di Crimea, quattro sul Mar Nero, due nella regione di Bryansk e uno nella regione di Kursk", si legge nel comunicato.


Gli Stati Uniti presto non consentiranno agli europei di acquistare petrolio russo. Lo ha detto Donald Trump partecipando a un evento al quale era presente anche l'ambasciatore degli Stati Uniti alla Nato, Matthew Whitaker. "Hey Matt, devono smetterla di comprare petrolio dalla Russia. Puoi dirlo?", ha detto il presidente. "Gli europei comprano petrolio dalla Russia e questo non dovrebbe accadere. Matt non lo consentirà a lungo", ha aggiunto Trump.


(ANSA) - NEW YORK, 20 SET - Donald Trump ribadisce: "Sono molto deluso da Putin. Muoiono fra le 5.000 e le 7.000 persone a settimana senza alcuna ragione". Lo ha detto lo stesso presidente nel corso di una cena a Mount Vernon, tornando a dire che se il prezzo del petrolio calasse ulteriormente si metterebbe fine alla guerra in Ucraina. (ANSA).


Il Pentagono ha messo in guardia i diplomatici europei sul fatto che gli Stati Uniti hanno intenzione di tagliare parte dell'assistenza di sicurezza a Lettonia, Lituania ed Estonia, i Paesi Baltici confinanti con la Russia. Lo riporta Reuters citando alcune fonti, secondo le quali il Pentagono avrebbe detto all'Europa che deve essere meno dipendente dagli Stati Uniti e che sotto la presidenza Trump gli Stati Uniti avrebbero spostato la loro attenzione ad altre priorità.