Xi Jinping a Putin e agli altri leader Sco: "Assieme ci dobbiamo opporre a prepotenze"
© Ansa
© Ansa
Francia: "Gli ospedali si preparano a uno scenario di guerra per curare eventuali soldati feriti in Europa". Il capo del Cremlino incontra in Cina il premier slovacco Fico: "Apprezzo la vostra politica indipendente"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.287. Donald Trump si è detto "molto deluso" da Vladimir Putin, perché questo è "un conflitto senza senso. Il tema non è l'Ucraina, ma è far vivere le persone". Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha criticato duramente il presidente russo per le sue azioni nella guerra in Ucraina. "È un criminale di guerra. Forse il peggior criminale di guerra della nostra epoca, che possiamo osservare su larga scala", ha dichiarato. Intanto, una circolare del ministero della Salute francese avverte le agenzie regionali della sanità sul territorio di preparare l'installazione, in caso di necessità, di strutture sanitarie in collaborazione con il ministero della Difesa, affinché gli ospedali civili possano accogliere un eventuale afflusso importante di soldati feriti in Europa. Della circolare ha dato notizia il settimanale Le Canard Enchainé, che ne ha preso visione. Per il ministro della Salute, Catherine Vautrin, "è del tutto normale che il Paese anticipi le crisi, le conseguenze di quanto succede. Fa parte della responsabilità delle amministrazioni centrali". Putin, in un incontro con il premier slovacco Fico in Cina, ha affermato: "Non siamo mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue. Per quanto riguarda la Nato è una questione diversa, poiché riguarda la sicurezza a lungo termine della Russia". Il leader del Cremlino ha poi elogiato la posizione "indipendente" della Slovacchia nelle relazioni internazionali.
© Ansa
© Ansa
Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato il suo "caro amico" Xi Jinping per la "calda accoglienza" trovata in Cina. I legami bilaterali hanno raggiunto "livelli senza precedenti", ha affermato il capo del Cremlino nelle battute iniziali dell'incontro avuto nella Grande sala del popolo. "Le nostre strette comunicazioni riflettono la natura strategica dei legami russo-cinesi, che sono allo stato a un livello senza precedenti - ha aggiunto Putin -. Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche il futuro".
I presidenti cinese e russo, Xi Jinping e Vladimir Putin, hanno iniziato il loro bilaterale ufficiale a Pechino, nella Grande sala del popolo. Lo riferiscono i media statali cinesi.
L'alleanza dell'India con la Cina e la Russia "è problematica". Lo ha detto il consigliere economico del presidente americano Donald Trump, Peter Navarro, definendo Vladimir Putin e Xi Jinping "due dittatori".
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un colloquio con il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ringraziandolo per il sostegno all'Ucraina. In un messaggio su X, Zelensky ha spiegato che Kiev e l'Alleanza stanno "coordinando strettamente gli sforzi". "In termini concreti, la Russia ha rubato (tempo) alla pace, saccheggiando gran parte di quest'anno. Questo autunno dobbiamo fare tutto il possibile per rafforzare le nostre posizioni", ha aggiunto il capo dello Stato.
"La pace è nelle mani di un solo uomo, che è Putin, che è quello che non vuole fare la pace, che non ha finora voluto fare la pace, che ha mosso per primo la guerra". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un'intervista a Quarta Repubblica su Rete4. "Io ho visto gli europei andare a cercare una soluzione. Poi, fin quando la soluzione non viene trovata, aiutano gli ucraini a difendersi. E questo mi sembra obbligatorio, un impegno preso oltre tre anni fa - ha proseguito il ministro -. C'è stato un passo finora reale da parte di Putin verso la pace? Ci sono stati moltissimi passi da parte di Trump, che si è spinto anche molto avanti ed è stato anche molto criticato per le offerte fatte alla Russia, senza che la Russia chiedesse. Ha messo in difficoltà Zelensky nel suo Paese. Ci sono stati passi in avanti fatti dagli ucraini, che non hanno nascosto la possibilità di trovare un accordo che prevedesse anche la cessione territoriale. Dall'altra parte io non ho visto nulla", ha aggiunto.