Per la prima volta due F-35 italiani intercettano jet russi in Estonia
© Ansa
© Ansa
Il Cremlino: i due leader illustreranno i risultati del summit in Alaska in una conferenza stampa congiunta al termine dell'incontro, non è atteso nessun documento
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.268. Donald Trump ritiene che Vladimir Putin sia pronto a un accordo e che la minaccia di sanzioni abbia probabilmente giocato un ruolo importante nella decisione di Mosca di chiedere un incontro. Il presidente americano annuncia poi che, dopo il vertice in Alaska, "un incontro trilaterale con Volodymyr Zelensky è necessario". Dal Cremlino fanno sapere che non ci sarà nessun documento dopo il summit di Ferragosto, ma che i due leader terranno una conferenza stampa congiunta. Trump è convinto che "c'è il 25% di possibilità che l'incontro con Putin non abbia successo". Il presidente americano ha inoltre avvertito il presidente russo: "Se Mosca non fermerà la guerra subirà gravi conseguenze". Secondo il quotidiano britannico Telegraph, Trump si sta preparando a offrire a Putin l'accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all'industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla guerra. Il Cremlino si starebbe preparando a testare il suo nuovo missile da crociera 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, e dotato di testata nucleare.
© Ansa
© Ansa
© Withub
© Withub
"Penso che sarà un buon incontro" quello con Vladimir Putin "ma l'incontro più importante sarò il secondo meeting con me, Putin e Zelensky. Vedremo se includere qualcuno degli europei". Lo ha detto Donald Trump.
"Se io non fossi presidente Putin conquisterebbe tutta ll'Ucraina". Lo ha detto Donald Trump ribadendo di ritenere che il leader del Cremlino voglia "un accordo".
"Vediamo cosa succederà" durante il vertice. Lo ha detto Donald Trump rispondendo a un cronista che gli ha chiesto se, nell'incontro con Vladimir Putin in Alaska, sarà pronto a concedere alla Russia l'accesso alle terre rare. "Sarà un incontro molto importante per loro e per noi".
Un'allerta aerea è stata dichiarata a Kiev e in diverse regioni a causa del rischio di attacchi balistici. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare ucraina su Telegram. Le sirene hanno suonato nelle regioni di Kiev, Cherkasy, Kirovograd, Chernihiv, Poltava, Dnepropetrovsk, Zaporizhzhia, Sumy, Kharkiv e Donetsk.
Giorgia Meloni attende Vladimir Putin "alla prova dei fatti" rispetto alla volontà degli europei, questa volta sostenuta anche dagli Usa di Donald Ttrump, di arrivare a "una pace giusta, partendo dal cessate il fuoco, e a un accordo che non modifichi l'assetto territoriale dell'Ucraina". Matteo Salvini, da parte sua, auspica che il presidente americano riesca a portare al tavolo della trattativa il leader russo e Volodymyr Zelensky.
Il governo russo ha bollato come "organizzazione indesiderata" Reporter Senza Frontiere, che si occupa di difendere i diritti dei giornalisti e le libertà di stampa e di opinione. Il Cremlino in questi anni ha rafforzato la repressione del dissenso e ha bollato come enti "indesiderati" gruppi di opposizione, organizzazioni per la difesa dei diritti umani, testate giornalistiche e persino enti per la difesa dell'ambiente come Greenpeace e il ramo internazionale del Wwf.
Donald Trump ritiene che Vladimir Putin sia pronto a un accordo e che la minaccia di sanzioni abbia probabilmente giocato un ruolo importante nella decisione di Mosca di chiedere un incontro. Lo ha detto lo stesso presidente americano, aggiungendo: "Faremo del nostro meglio e penso che alla fine otterremo un buon risultato".
Il vertice trilaterale con Volodymyr Zelensky, dopo l'incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, "è necessario per un accordo". Lo ha dichiarato il presidente americano.
Donald Trump sarà in grado di capire se ci sono possibilità di risolvere il conflitto ucraino subito dopo aver iniziato il dialogo con il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha dichiarato il Segretario di Stato americano, Marco Rubio. "Vedremo come andrà a finire domani, come ha detto il presidente, la sua speranza è interagire domani e capire molto rapidamente se una soluzione è possibile o meno".
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di non essere fiducioso nella possibilità di raggiungere un accordo su un cessate il fuoco immediato in Ucraina nel vertice di domani in Alaska con Vladimir Putin. "Non credo che potremo ottenere un cessate il fuoco immediato, ma penso che prima o poi lo otterremo. Sapete, sono più interessato a un accordo di pace immediato, una pace rapida", ha detto Trump a Fox News Radio.
C'è il 25% di chance che l'incontro con Vladimir Putin non abbia successo. Lo ha detto Donald Trump in un'intervista radiofonica, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Se l'incontro con Putin dovesse andare male "non chiamerò nessuno", ha agguinto il presidente Usa.
La Gran Bretagna e l'Ucraina hanno voluto dare "un potente segno di unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura", alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo si legge in una nota diffusa da Downing Street sulla "colazione privata" a Londra tra Keir Starmer con Volodymy Zelensky. I due leader concordano che il vertice in Alaska offre "una concreta chance di progresso" verso la fine della guerra russo-ucraina, "a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace".
Russia e Ucraina hanno compiuto un nuovo scambio di prigionieri. Lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. Ottantaquattro militari delle forze armate russe sono stati rimpatriati in cambio di un ugual numero di militari ucraini. I militari russi rimpatriati si trovano attualmente in Bielorussia, dove stanno ricevendo assistenza medica e psicologica, ha aggiunto il ministero della Difesa russo. Gli Emirati Arabi Uniti hanno svolto un ruolo di mediazione nello scambio.
Ursula von der Leyen avrà un confronto con Donald Trump dopo l'incontro in Alaska, ha dichiarato la portavoce della Commissione europea Arianna Podestà. "Secondo quanto ci risulta, (von der Leyen, ndr) sarà informata dal presidente Trump, ma non posso confermare il formato e i tempi esatti. Credo che ci sarà una chiamata, ma al momento non ho dettagli da condividere sui tempi", ha dichiarato Podestà nel punto stampa.
Accordi fra Russia e Stati Uniti sul controllo delle armi strategiche offensive potrebbero essere raggiunti dopo l'intesa per una soluzione del conflitto in Ucraina. Lo ha dichiarato Vladimir Putin in un incontro al Cremlino in preparazione del vertice russo-statunitense in Alaska. Secondo Putin, gli accordi sull'Ucraina dovrebbero "creare condizioni di pace a lungo termine tra i due Paesi, in Europa e nel mondo intero, se nelle fasi successive raggiungeremo accordi nel campo del controllo delle armi strategiche offensive", ha aggiunto il titolare del Cremlino.
Donald Trump sta facendo "sforzi energetici e sinceri" per una pace negoziata in Ucraina. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall'agenzia Ria Novosti, rompendo il silenzio alla vigilia del summit in Alaska.
L'Unione europea "manterrà la pressione sulla Russia, le sanzioni funzionano". Lo ha detto una portavoce della Commissione in merito alla possibilità che le misure restrittive possano essere rimodulate in caso di una tregua tra Russia e Ucraina. "Sono solo speculazioni", ha aggiunto. L'Europa, in generale, è dunque preparata a sostenere l'Ucraina "sul lungo periodo" e attende di vedere cosa uscirà dal vertice tra Trump e Putin.
Nel vertice di domani Vladimir Putin e Donald Trump avranno anche "uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico", che "ha un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato". Lo ha detto il consigliere per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dalla Tass.
Con Vladimir Putin, tre ministri e due consiglieri presidenziali faranno parte della delegazione russa che parteciperà al vertice in Alaska con Donald Trump. Lo ha annunciato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov. Insieme allo stesso Ushakov, saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Dmitriev e i ministri degli Esteri Lavrov, della Difesa Belousov e delle finanze Siluanov.
L'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad Anchorage, in Alaska, alle 11:30 ora locale (le 21:30 ora italiana). Lo ha riferito il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca. Putin e Trump terranno una conferenza stampa congiunta dopo il vertice.
Gli attacchi russi hanno ucciso almeno otto persone e ne hanno ferite almeno 18, tra cui dei bambini, in diverse regioni dell'Ucraina nelle ultime 24 ore. Lo hanno riferito le autorità locali. Lo riporta il Kiev Independent.
Donald Trump si sta preparando a offrire a Vladimir Putin l'accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all'industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla guerra in Ucraina: lo scrive il quotidiano britannico Telegraph, che cita "fonti informate", alla vigilia del previsto vertice fra i due presidenti nella base militare vicino ad Anchorage.
Per la Russia ci saranno "conseguenze molto gravi" se il presidente russo Vladimir Putin non acconsentirà a fermare la guerra in Ucraina dopo il summit di venerdì in Alaska. Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, parlando al Kennedy Center a Washington. "La Russia affronterà conseguenze se Putin non acconsentirà a fermare la guerra dopo il vostro incontro?", ha chiesto un giornalista. "Sì", ha risposto Trump. Quando il reporter ha chiesto quali saranno le conseguenze, se sanzioni, dazi o altro, Trump ha detto: "Non devo dirlo. Saranno conseguenze molto gravi".
Un attacco con droni ha provocato nella notte un incendio in una raffineria di petrolio nella città russa di Volgograd: lo ha reso noto il governatore dell'omonima regione, Andrey Bocharov, come riporta Ukrainska Pravda. Durante il raid, sono state udite delle esplosioni all'interno della raffineria di petrolio Lukoil-Volgogradneftepererabotka.
Il primo ministro britannico Keir Starmer incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Londra oggi, alla vigilia del vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, ha annunciato il suo ufficio..
Mosca si starebbe preparando a testare il suo nuovo missile da crociera 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, e dotato di testata nucleare, proprio mentre il presidente Vladimir Putin si appresta a discutere della questione ucraina con il presidente Usa Donald Trump venerdì. Lo riporta la Reuters sul suo sito, che cita due ricercatori americani e una fonte occidentale esperta di sicurezza.
Il Tesoro americano ha rilasciato una "licenza" che autorizza i russi a effettuare transazioni mentre si trovano negli Stati Uniti per l'incontro di questa settimana in Alaska tra Donald Trump e Vladimr Putin. Lo riferisce il New York Times. La licenza, che scade il 20 agosto, sospende alcune sanzioni in modo che i funzionari russi possano acquistare beni sul suolo americano.
"Se riuscisse a far cessare questi due maledetti conflitti, altro che Nobel per la pace bisognerebbe dare a Trump". Queste le parole del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, intervistato su Rete4, in vista del vertice tra il presidente americano e Vladimir Putin in Alaska. "Speriamo che sia un Ferragosto di serenità per milioni di italiani e di avvicinamento della pace per miliardi di cittadini in questo mondo, perché sono tre anni e mezzo che c'è la guerra, ci sono centinaia di migliaia di morti. La Russia ormai ha conquistato il 20% dei territori dell'Ucraina, è chiaro che nessuno vincerà la guerra sul campo con i carri armati, con le trincee, con i droni. Mi spiace che l'Europa sia spettatrice e non protagonista".