Mosca ha affermato di aver conquistato un altro insediamento nella regione di Sumy e uno, il primo, in quella di Dnipropetrovsk
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.230. Alcuni media russi riferiscono che si è suicidato Roman Starovoit, il ministro dei Trasporti rimosso dall'incarico per ordine del Cremlino. Starovoit sarebbe rimasto coinvolto in un'inchiesta per frode sulla costruzione di strutture difensive nella regione di Kursk. Continua intanto l'avanzata delle truppe russe: dalla Difesa dicono che l'esercito di Mosca ha conquistato un altro insediamento nella regione di Sumy e uno, il primo, in quella di Dnipropetrovsk. Si tratta rispettivamente dei villaggi di Bessalovka e di Dachnoye. E Donald Trump, ribadendo che se fosse stato presidente non ci sarebbe stata nessuna guerra, ha detto: "Sto aiutando l'Ucraina, la sto aiutando molto". La telefonata con Volodymyr Zelensky "è stata molto buona - ha aggiunto -. Sono stato invece deluso dalla telefonata con Putin". Per il leader del Cremlino, "i Paesi occidentali danneggeranno ancor di più sé stessi se continueranno a mantenere la loro politica anti-russa". A Sumy ha perso la vita l'italiano Thomas D'Alba, 40enne originario di Legnano, che da due anni combatteva nelle legioni internazionali a supporto dell'esercito ucraino.
Alcuni media russi riferiscono che il ministro dei Trasporti Roman Starovoit, suicidatosi dopo essere stato rimosso dall'incarico per ordine del presidente Vladimir Putin, era rimasto coinvolto in un'inchiesta per frode relativa alla costruzione di strutture difensive nella regione di Kursk, di cui era stato governatore per oltre cinque anni, fino al maggio del 2024. Nell'ambito di questa inchiesta ad aprile era stato arrestato il successore di Starovoit nella carica di governatore, Alexei Smirnov. Il sito di Kommersant, autorevole quotidiano del mondo imprenditoriale, scrive che lo stesso Smirnov e altri indagati avrebbero testimoniato contro Starovoit, il quale avrebbe potuto essere fermato per essere interrogato. Contattato dall'agenzia Ria Novosti, l'avvocato difensore di Smirnov, Serghei Bushin, non ha voluto fare dichiarazioni. "Non lo so, non posso commentare", ha detto il legale. Kommersant ricorda che gli investigatori ipotizzano la sottrazione di fondi per almeno un miliardo di rubli (circa 11 milioni di euro) nei finanziamenti per i lavori di costruzione di barriere difensive nella regione frontaliera di Kursk, poi parzialmente invasa dalle truppe ucraine a partire dall'agosto del 2024, tre mesi dopo che Starovoit aveva lasciato il suo incarico di governatore per assumere quello di ministro dei Trasporti.
Gli attacchi che hanno colpito Kharkiv e la regione circostante lunedì mattina hanno ferito almeno 71 persone, tra cui sette bambini. Lo ha affermato il sindaco di Kharkiv aggiungendo che si prevede che il bilancio aumenterà ulteriormente. Otto dei feriti sono ricoverati in ospedale, tra cui due bambini, mentre una donna è morta per le ferite riportate.
Mosca ha colpito gli impianti energetici e del gas nella regione di Sumy. Circa 20mila persone in 147 insediamenti sono senza luce e gas. Lo afferma il capo dell'Amministrazione statale regionale di Sumy, Oleg Grigorov, secondo quanto riporta Rbc Ukraina.
Roman Starovoit, il ministro dei Trasporti russo rimosso oggi dal presidente Vladimir Putin, si è suicidato, secondo quanto scrive il sito del quotidiano Izvestia.
Il ministero della Difesa russo ha affermato che nelle ultime 24 ore le truppe di Mosca hanno conquistato un altro insediamento nella regione di Sumy e uno, il primo, in quella di Dnipropetrovsk. Si tratta rispettivamente dei villaggi di Bessalovka e di Dachnoye.
Gli attacchi russi con droni e artiglieria in diverse regioni dell'Ucraina hanno causato almeno quattro morti e 36 feriti nella notte di domenica, hanno annunciato le autorità locali. Gli attacchi hanno causato almeno due morti e due feriti nella regione di Sumy, un morto e due feriti nella regione di Kherson, un morto nella regione di Odessa, 27 feriti nella regione di Kharkiv e cinque feriti nella regione di Dnipropetrovsk, secondo i governatori e i sindaci delle aree interessate. I droni russi hanno colpito anche la capitale Kiev, danneggiando edifici ma non causando vittime, ha scritto il sindaco Vitali Klitschko su Telegram.
"Sto aiutando l'Ucraina. La sto aiutando molto". Lo ha detto Donald Trump ribadendo che se fosse stato presidente non ci sarebbe stata una guerra. La telefonata con Volodymyr Zelensky "è stata molto buona. Sono stato molto deluso dalla telefonata con Putin", ha aggiunto.