LIVE
Ultimo aggiornamento: 22 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Kiev, gli 007: "Sventato un attentato a Zelensky in Polonia" | Strage nella capitale, nove morti

Putin: "Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev". L'Italia all'Onu rilancia: "Cessate il fuoco immediato". Il leader del Cremlino: "Russi e ucraini unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"

di Redazione online
23 Giu 2025 - 20:06
 © Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.216. Gli 007 ucraini dicono di aver sventato in Polonia un nuovo attentato a Volodymyr Zelensky, ricevuto da Re Carlo in Gran Bretagna, al castello di Windsor. Intanto un nuovo massiccio attacco di droni e missili fa strage a Kiev dove si contano nove morti, tra i quali una ragazzina di 11 anni. E in Bielorussia è stato scarcerato il leader dell'opposizione Tikhanovsky, arrestato nel 2020, mentre restano in cella oltre mille prigionieri politici. La moglie del dissidente: "Grazie agli Usa e all'Europa". Intanto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito che l'intelligence militare di Kiev ha registrato "preparativi della Russia per nuove operazioni militari sul territorio europeo". Lo ha annunciato lo stesso capo dello Stato in un messaggio su Facebook, dopo aver ricevuto un rapporto dettagliato dal direttore della Direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa (Gur), Kyrylo Budanov. 


Volodymyr Zelensky è stato oggetto di un attentato sventato dall'Sbu di Vasyl Malyuk, una cellula dormiente reclutata in era sovietica, oggi militare polacco in pensione. L'obiettivo era quello di assassinare il presidente ucraino all'aeroporto di Rzeszow, in Polonia, lo scalo vicino al confine che viene usato come terminal per il viaggio da e per l'Ucraina. L'uomo avrebbe dovuto a sua volta reclutare altri collaboratori per mappare la zona, ipotizzando di utilizzare un drone commerciale armato di esplosivo per colpire. Ma c'era anche un piano più elaborato per mettere in campo un team di fuoco con cecchini.


"L'ex presidente russo Medvedev ha usato veramente la 'parola con la N' (nucleare!), affermando che lui e altri Paesi avrebbero fornito testate nucleari all'Iran? L'ha detto davvero o è solo frutto della mia immaginazione? Se l'ha detto davvero, e se confermato, per favore fatemelo sapere immediatamente". Lo scrive Donald Trump su Truth. "La 'parola con la N' non dovrebbe essere presa con tanta superficialità. Immagino sia per questo che Putin è 'il capo'," ha aggiunto. Ieri Medvedev aveva sostenuto che gli attacchi americani hanno inflitto "danni minimi o nulli" e che l'Iran "proseguirà con la produzione di armi nucleari".


Re Carlo III ha ricevuto con un sorriso e una stretta di mano Volodymyr Zelensky per il pranzo in programma al castello di Windsor prima dell'incontro del leader ucraino con il premier britannico Keir Starmer. Dopo averlo accolto, il sovrano lo ha accompagnato nella residenza reale parlando con lui cordialmente, come emerge dalle immagini diffuse sui media del Regno Unito. Carlo III e il presidente hanno costruito un forte rapporto dopo l'inizio della guerra russo-ucraina. L'ultimo loro incontro era stato a Sandringham, nel Norfolk, lo scorso marzo, appena due giorni dopo lo scontro alla Casa Bianca tra Zelensky e il presidente americano Donald Trump. 


Il "percorso irreversibile" dell'Ucraina verso la Nato è stato concordato nel 2024 al vertice di Washington e "sarà valido anche giovedì". Lo ha detto il segretario generale Mark Rutte alla vigilia del vertice Nato all'Aja, precisando che Kiev deve avere ciò che serve per "difendersi dalla Russia" oggi ed esercitare "deterrenza" in futuro. "Dal Canada e dall'Europa sono già stati promessi 35 miliardi di aiuti militari per il 2025".


"I tentativi dei Paesi occidentali di impedire l'instaurazione di un giusto ordine mondiale multipolare e di preservare un modello di globalizzazione che sia vantaggioso solo per loro hanno portato a una significativa destabilizzazione della situazione mondiale". Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in una lettera di benvenuto ai partecipanti al forum "Letture di Primakov", letta dal consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. "Una delle manifestazioni di questa destabilizzazione nel mondo è stata l'escalation del conflitto in Medio Oriente", ha aggiunto il presidente. 


I contatti tra Russia e Stati Uniti sono in corso. Anche per quanto riguarda l'Iran". Lo ha affermato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov. Lo riporta Ria Novosti.


È salito a 6 morti e una ventina di feriti il bilancio degli attacchi con droni e missili russi su Kiev e la sua regione circostante. Lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale ucraino, come riporta Ukrainska Pravda. Nell'attacco sono stati danneggiati edifici residenziali, un centro commerciale, una stazione della metropolitana e altre strutture.


Le autorità di Kiev hanno dichiarato che la capitale ucraina è stata oggetto di "un altro massiccio attacco", segnalando almeno un ferito. I giornalisti dell'agenzia Afp hanno riferito di aver udito forti esplosioni. "Restate nei rifugi finché il pericolo persiste", ha dichiarato Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare di Kiev.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri