LIVE
Ultimo aggiornamento: 20 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Massiccio attacco russo su Kiev | Russia e Ucraina confermano lo scambio di prigionieri: "Liberati 307 soldati a testa"

Zelensky: "Più sanzioni a Mosca, costringerla alla pace"

di Redazione online
24 Mag 2025 - 14:46

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.186. Massiccio attacco russo su Kiev, e Zelensky chiede "più sanzioni a Mosca, bisogna costringerla alla pace". Intanto, russi e ucraini hanno avviato il più grande scambio di prigionieri dall'inizio del conflitto, concordato nei negoziati di Istanbul. Mille prigionieri a testa, da liberare nell'arco di tre giorni. Ieri il Cremlino ha restituito a Kiev 270 prigionieri e 120 civili. In risposta, sono stati rimpatriati 270 militari russi e 120 civili, tra cui alcuni civili della regione di Kursk catturati dalle forze armate ucraine. Oggi è avvenuto il secondo scambio di prigionieri, 307 da ciascuna parte.


L'esercito russo ha contrastato l'attacco di due droni diretti a Mosca. Lo ha annunciato il sindaco della capitale russa Sergej Sobjanin sul suo canale Telegram. Lo riporta la Tass. "Le difese aeree del ministero della Difesa russo hanno sventato l'attacco di due droni nemici diretti a Mosca", ha scritto Sobjanin.


"Ogni giorno dimostra che senza pressioni sulla Russia, la guerra continuerà. L'Ucraina è pronta a qualsiasi forma di diplomazia che produca risultati concreti. Siamo pronti a tutti i passi che possano garantire una vera sicurezza. È la Russia che non è pronta a nulla". Lo ha affermato in un video su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.


"Abbiamo continuato lo scambio oggi. Altri 307 nostri soldati sono stati rimpatriati: soldati semplici e sergenti. Domani è la terza fase ma il compito è riportare a casa assolutamente tutti coloro che sono attualmente detenuti in Russia". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Non è facile ma deve essere portato a termine", ha aggiunto.


Un ordigno è esploso nel villaggio di Kalynivske, nella regione di Kherson, causando la morte di un bambino di 8 anni. È quanto ha denunciato il governatore regionale, Oleksandr Prokudin, citato dall'Ukrainska Pravda. L'esplosione ha causato anche il ferimento di un altro bambino di 8 anni, di un'adolescente di 16 anni e di tre adulti. Sangue anche nella regione di Sumy dove una donna di 51 anni è stata uccisa e un'altra persona è rimasta ferita in seguito a un attacco aereo russo. Lo ha reso noto il governatore della regione di Sumy, Oleg Grigorov. 


L'ultima serie di attacchi aerei russi contro l'Ucraina ha ucciso almeno 13 persone e ferito 56 civili in tutto il Paese. Lo hanno fatto sapere fonti di Kiev, secondo quanto riporta la Bbc. Solo nella capitale sono stati lanciati 250 droni e 14 missili balistici, la maggior parte intercettati, che hanno provocato il ferimento di almeno 14 persone e incendi in edifici residenziali. 


"Altri 307 difensori ucraini sono tornati a casa. Oggi è il secondo giorno dello scambio 1000 per 1000, concordato in Turchia. Solo in questi due giorni sono già state restituite 697 persone. Domani ci aspettiamo che si continui". Così in un messaggio su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato il secondo giorno dello scambio di prigionieri concordato tra Ucraina e Russia durante i negoziati che si sono tenuti la settimana scorsa a Istanbul, in Turchia. "Tra quelli che sono tornati oggi ci sono soldati del nostro esercito, della Guardia di frontiera e della Guardia nazionale ucraina", scrive Zelensky, "grazie a tutti quelli che sono coinvolti nel processo di scambio e che lavorano 24 ore su 24. Il nostro obiettivo è riportare a casa tutti quelli che sono in prigionia in Russia. Continuiamo a collaborare con i nostri partner per rendere possibile tutto questo".


La Russia ha reso noto che è avvenuto il secondo scambio di prigionieri, 307 da ciascuna parte, con l'Ucraina.


Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky chiede a Usa ed Europa di aumentare la pressione sulla Russia con nuove sanzioni per costringerla a un cessate il fuoco. Una reazione ai massicci attacchi russi con missili balistici Iskander e droni contro Kiev e altre regioni ucraine. "Con ogni bombardamento il mondo si convince che la ragione del protrarsi della guerra risiede in Mosca", scrive Zelensky sul suo canale Telegram. "L''Ucraina ha proposto più volte un cessate il fuoco, sia totale che aereo. Tutto questo è stato ignorato".


Le forze di difesa aerea ucraine hanno annunciato di aver abbattuto durante la notte sei missili balistici russi Iskander-M/Kn-23 diretti su Kiev su 14 lanciati in totale e di aver neutralizzato 245 su 250 droni lanciati.


A Kiev si sono udite nella notte esplosioni durante un massiccio attacco missilistico e con droni russi. Almeno due persone sono rimaste ferite nel quartiere Dniprovskvi.


Il ministro degli Esteri ucraino, Andriy Sybiga, ha affermato che sono in corso i lavori per un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. "Prevediamo che questo incontro potrebbe svolgersi in formato allargato. Ci piacerebbe molto che Donald Trump vi prendesse parte e parliamo sempre con coerenza e insistiamo sul fatto che l'Europa debba essere presente al tavolo di possibili negoziati futuri".


La Russia invierà all'Ucraina le sue condizioni per un accordo di pace una volta completato l'ultimo scambio di prigionieri. "Non appena lo scambio di prigionieri di guerra sarà completato, saremo pronti a consegnare alla parte ucraina la bozza del documento che la parte russa sta attualmente finalizzando", ha dichiarato il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri