Ucraina, vertice dei leader europei a Kiev: Macron, Starmer e Merz incontrano Tusk e Zelensky
© Ansa
© Ansa
Il presidente russo, che ha evocato la possibilità di un cessate il fuoco, si è detto pronto a trattative a Istanbul il 15 maggio: "Ora la decisione spetta a Kiev". Dai leader europei pressioni su Mosca: "Accetti una tregua di 30 giorni o sanzioni"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.173. Missione altamente simbolica a Kiev di Macron, Starmer, Merz e Tusk, con annesso vertice della Coalizione dei Volenterosi in formato ibrido, per dare modo a tutti i partner di partecipare. Collegata in video anche Meloni. L'Occidente cerca una svolta per forzare la Russia al tavolo della pace e a quanto pare la trova, concordando un piano in 4 punti che parta da una tregua incondizionata di 30 giorni da lunedì. Se Mosca non accetta, dovrà affrontare nuove e massicce sanzioni. Stando a Zelensky, Trump - collegato al telefono nella riunione ristretta coi leader - è "d'accordo". Putin, incontrando la stampa, ha replicato: "Dai 'volenterosi' dichiarazioni rozze e ultimatum". Il presidente russo ha poi proposto all'Ucraina di riprendere i negoziati diretti il 15 maggio a Istanbul, non escludendo che questo possa portare ad un cessate il fuoco esteso. "Ora - ha sottolineato - la decisione spetta a Kiev, ma chi vuole la pace non può fare a meno di sostenere la nostra offerta".
© Ansa
© Ansa
Il cessate il fuoco dichiarato dalla Russia in onore dell'80esimo anniversario del Giorno della Vittoria dalle 00:00 ora di Mosca dell'8 maggio alle 00:00 ora di Mosca dell'11 maggio è scaduto.