Speciale Guerra Ucraina
L'INTERVISTA DEL PRESIDENTE

Trump dopo il vertice in Alaska: "Vorrei un incontro tra Putin, Zelensky e me" | Il presidente ucraino accetta, ma il Cremlino frena

Il presidente americano in un'intervista a Fox News: "Ora tocca a Zelensky e agli europei, è ora che vengano coinvolti". E su Putin: "Ora rispetta l'America, con Biden no"

16 Ago 2025 - 09:58

Come avevamo previsto, dal celebratissimo vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska non è giunta alcuna decisione sul cessate il fuoco in Ucraina. La mossa è però servita a dare un messaggio forte e chiaro al mondo, dall'Europa alla Cina. Il presidente americano era chiamato a rilanciare il ruolo di egemone globale degli Usa e, in un'intervista a Fox News rilasciata dopo il summit, ha auspicato un incontro tra Putin e Volodymyr Zelensky "molto presto". Il presidente ucraino ha già dato la sua disponibilità al trilaterale, mentre il Cremlino ha prontamente evidenziato che non è stato deciso ancora nulla. Trump ha poi rivolto un "consiglio" al presidente ucraino: "Ti conviene fare un accordo con Putin".

Il vertice fra Trump e Putin sui siti internazionali

1 di 9
© Sito ufficiale  | L'apertura del "New York Times" punge la vetrina del summit in Alaska: "Trump e Putin ostentano amicizia, ma senza un accordo sull'Ucraina"
© Sito ufficiale  | L'apertura del "New York Times" punge la vetrina del summit in Alaska: "Trump e Putin ostentano amicizia, ma senza un accordo sull'Ucraina"
© Sito ufficiale  | L'apertura del "New York Times" punge la vetrina del summit in Alaska: "Trump e Putin ostentano amicizia, ma senza un accordo sull'Ucraina"

© Sito ufficiale | L'apertura del "New York Times" punge la vetrina del summit in Alaska: "Trump e Putin ostentano amicizia, ma senza un accordo sull'Ucraina"

© Sito ufficiale | L'apertura del "New York Times" punge la vetrina del summit in Alaska: "Trump e Putin ostentano amicizia, ma senza un accordo sull'Ucraina"

Cosa ha detto Trump a Fox News

 A essere proprio precisi, il tycoon è rimasto volutamente sul vago per quanto riguarda eventuali dettagli del trilaterale. Rivelando che, nella pratica, non è stato deciso ancora nulla. Le sue parole esatte al conduttore Sean Hannity sono state: "Se lo desiderano, sarò presente a quell'incontro. Ora organizzeranno un incontro tra Zelensky, Putin e me, immagino. Non che io voglia esserci, ma voglio che si realizzi".

Trump: "Ora spetta a Zelensky e agli europei"

 Dopo l'incontro con Putin, il presidente statunitense ha detto che "ora spetta a Zelensky e agli europei", senza tuttavia precisare in che senso. "Sta veramente a Zelensky adesso", ha ribadito. Anche in questo caso il messaggio è chiaro: gli Usa hanno fatto ampiamente la loro parte, compiendo enormi passi avanti rispetto alla situazione durante l'amministrazione Biden. Un segnale anche agli Stati Ue, ai quali Washington intende delegare parte del fardello della difesa continentale e del supporto all'Ucraina. Trump lo ha proprio chiarito: "Forse ora anche le nazioni europee devono essere coinvolte un po'".

"Non c'è un accordo, ma Putin vuole la pace"

 Tenendo fede alla sua fama di uomo d'affari che stringe accordi vantaggiosi, Trump ha detto a Hannity che "per quanto mi riguarda, non c'è accordo finché non c'è un accordo". Ha tuttavia osservato che, a suo avviso, Putin "non solo è aperto alla pace, ma che vuole vederla realizzata".

Trump non rivela il punto in cui non è d'accordo con Putin

 Sollecitato da Hannity a condividere quale fosse "l'unica grande questione su cui non è stato d'accordo con Putin" e che ha impedito ai leader di raggiungere un'intesa per il cessate il fuoco in Ucraina, Trump si è rifiutato di rivelarlo. Ha dichiarato: "No, preferirei di no. Immagino che qualcuno lo renderà pubblico. Troveranno una soluzione ma no, non voglio farlo. Voglio prima vedere se con Putin riusciremo a risolvere la questione".

Trump e Putin insieme sulla "Beast": il gesto insolito al vertice in Alaska

1 di 1
© Tgcom24

© Tgcom24

© Tgcom24

"Ora la Russia rispetta l'America"

 Alla domanda su cosa, secondo lui, abbia spinto Putin a sedersi al tavolo delle trattative, Trump ha risposto: "Non voglio dire che qualcosa lo abbia portato, è un tipo molto intelligente. Penso però che ora rispetti il nostro Paese, mentre non lo rispettava affatto quando era presidente Joe Biden".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri