LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Gaza, Parolin: "Legittimo dubitare che il raid di Israele sulla chiesa sia un errore" | Siria, il presidente annuncia il cessate il fuoco immediato

Papa Leone XIV: "Ingiustificabile attacco". Altri raid israeliani sulla Striscia: oltre 100 morti. Trump: "A breve altri 10 ostaggi saranno rilasciati"

di Redazione online
19 Lug 2025 - 22:02

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 652. Israele e Siria hanno "concordato un cessate il fuoco, sottoscritto da Turchia, Giordania e i Paesi vicini. Invitiamo drusi, beduini e sunniti a deporre le armi e, insieme ad altre minoranze, a costruire una nuova e unita identità siriana in pace e prosperità con i suoi vicini". Lo hanno comunicato prima l'ambasciatore americano in Turchia Tom Barrack, e poi lo stesso presidente siriano. Intanto il presidente americano Trump ha annunciato che "a breve altri 10 ostaggi israeliani saranno rilasciati da Gaza". Netanyahu ha telefonato a Papa Leone XIV dopo l'attacco militare dell'esercito israeliano di giovedì che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando tre morti e 10 feriti, tra cui padre Romanelli. "Il Santo Padre - ha riferito il Vaticano - ha ribadito l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e soprattutto i fedeli e tutte le persone in Palestina e Israele". Per il segretario di Stato vaticano Parolin "è legittimo dubitare che il raid di Israele sulla chiesa sia un errore". Proseguono i raid sulla Striscia di Gaza, oltre 100 i palestinesi morti in 24 ore.


Israele si prepara a inviare attrezzature mediche a Sweida mentre gli scontri persistono nonostante il cessate il fuoco. Il Ministero della Salute israeliano ha dichiarato che si sta preparando a inviare attrezzature mediche e medicinali a un ospedale di Sweida, nella Siria meridionale, dopo le segnalazioni secondo cui la struttura sarebbe stata gravemente danneggiata.


Aumenta ancora il bilancio delle vittime a Gaza oggi. Almeno 104 palestinesi sono stati uccisi nei raid israeliani sulla Striscia dall'alba di oggi, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti ospedaliere. Tra questi, hanno detto le fonti, ci sono 37 richiedenti aiuti nel territorio bloccato. 


Il presidente degli Usa Donald Trump ha insistito sul fatto che gli attacchi americani contro gli impianti nucleari iraniani hanno completamente "distrutto" i siti in un recente post su Truth. Trump ha affermato: "Tutti e tre i siti nucleari in Iran sono stati completamente distrutti e/o ELIMINATI. Ci vorranno anni per rimetterli in funzione e, se l'Iran volesse farlo, farebbe molto meglio a ricominciare da capo, qualora decidesse di farlo".


Almeno 90 persone sono state uccise negli attacchi israeliani a Gaza dall'alba, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti negli ospedali del territorio. Tra le vittime ci sono 36 persone che erano in attesa degli aiuti umanitari. 


"Per quanto riguarda questo episodio, è uno sviluppo drammatico, diamo tempo, quello che è necessario, perché ci dicano che cosa è effettivamente successo, se è stato veramente un errore, cosa di cui si può legittimamente dubitare, o se c'è stata una volontà di colpire una chiesa cristiana sapendo quanto i cristiani sono un elemento di moderazione nel Medio Oriente". Lo ha dichiarato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin.


Il bilancio complessivo degli scontri nel sud della Siria è salito a 940 morti da domenica: lo afferma la Ong Osservatorio siriano per i diritti umani, che questa mattina aveva riportato 718 vittime.


Il presidente siriano ha annunciato un cessate il fuoco "immediato" nella provincia di Sweida, nel sud del Paese.


Almeno 41 palestinesi sono stati uccisi da questa mattina nei raid israeliani nella Striscia di Gaza: lo hanno reso noto fonti negli ospedali locali, secondo quanto riporta Al Jazeera. Almeno 29 delle vittime stavano aspettando gli aiuti umanitari vicino ai centri di distribuzione, sottolinea l'emittente, aggiungendo che almeno 100 persone sono rimaste ferite.


"Abbiamo recuperato la maggior parte degli ostaggi. A breve ne arriveranno altri 10". Lo ha detto Donald Trump, augurandosi che la guerra a Gaza finisca presto. Trump ha parlato, secondo quanto riportato dai media americani, a una cena con i repubblicani alla Casa Bianca.


Israele e la Siria hanno "concordato un cessate il fuoco, sottoscritto da Turchia, Giordania e i Paesi vicini. Invitiamo drusi, beduini e sunniti a deporre le armi e, insieme ad altre minoranze, a costruire una nuova e unita identità siriana in pace e prosperità con i suoi vicini". Lo afferma l'ambasciatore americano in Turchia Tom Barrack.