LIVE
Ultimo aggiornamento: un giorno fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Netanyahu: "Per Hamas è finita, libereremo gli ostaggi" | Il ministro della Giustizia di Israele: "È il momento di annettere la Cisgiordania"

L'organizzazione islamista si è detta pronta a un accordo con Tel Aviv ma prima deve cessare la guerra. Qualche ora prima il presidente Usa Donal Trump aveva annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza

di Redazione online
02 Lug 2025 - 16:43

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 635. Secondo il ministro della Giustizia israeliano, è "il momento di annettere la Cisgiordania". Intanto, il premier israeliano Benjamin Netanyahu afferma che "Hamas non esisterà più. Non ci sarà un 'Hamastan'. Non si torna indietro. È finita. Libereremo tutti i nostri ostaggi." L'organizzazione islamista, dal canto suo, si è detta pronta a un accordo con Tel Aviv ma prima deve cessare la guerra. Qualche ora prima Donald Trump aveva annunciato che Israele ha accettato le condizioni per una tregua di 60 giorni a Gaza

Gaza, ancora raid israeliani sulla Striscia

1 di 10
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


L'Italia conferma "l'impegno totale affinchè cessino al più presto le operazioni militari a Gaza". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo le telefonate con gli omologhi di Canada (presidenza G7), Qatar ed Egitto. "La mediazione di Usa, Egitto e Qatar deve avere successo, l'Italia farà il necessario nel G7 e nell'Ue per sostenerla. La possibilità di un primo cessate-il-fuoco di 60 giorni è un passaggio decisivo che non può essere mancato. Vanno fermati gli attacchi che coinvolgono i civili palestinesi, vanno liberati gli ostaggi israeliani, bisogna consolidare un cessate il fuoco e riaprire la Striscia agli aiuti". 


Il numero dei palestinesi uccisi negli attacchi israeliani a Gaza dall'alba è salito a 67. Lo affermano ad Al Jazeera fonti ospedaliere. Tra loro ci sono 11 persone uccise mentre aspettavano di ricevere aiuti umanitari. Tra le vittime ci sono anche Marwan Sultan, direttore dell'ospedale indonesiano nel nord di Gaza, e alcuni membri della sua famiglia.


"Ve lo dico chiaramente: Hamas non esisterà più. Non ci sarà un 'Hamastan'. Non si torna indietro. È finita. Libereremo tutti i nostri ostaggi. Come faccio a dirlo? Sono due obiettivi contrapposti: sciocchezze. Funziona tutto insieme. Li elimineremo completamente". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu, come riferisce il suo ufficio. "Le opportunità davanti a noi sono enormi. Non le sprecheremo. Abbiamo un'enorme opportunità: sconfiggere i nostri nemici e garantire il nostro futuro...connetteremo l'Asia e il Medio Oriente, compresa la Penisola Arabica, le sue immense risorse energetiche, all'Occidente. Succederà", ha aggiunto. 


Il ministro della Giustizia israeliano, Yariv Levin, ha affermato che è giunto il momento di annettere la Cisgiordania. "Penso che questo periodo sia un momento di opportunità storica che non dobbiamo perdere", riferendosi all'annessione del territorio conteso. "È giunto il momento della sovranità, il momento di applicare la sovranità. La mia posizione su questo tema è ferma, è chiara", ha detto Levin. Il ministro ha affermato che la questione deve essere "in cima alla lista delle priorità". 



Un funzionario di Hamas, Taher al-Nunu, ha dichiarato che il gruppo è "pronto e seriamente intenzionato a raggiungere un accordo". Hamas, ha però precisato, è "pronto ad accettare qualsiasi iniziativa che porti chiaramente alla fine completa della guerra". Lo riporta il Guardian. Una delegazione di Hamas dovrebbe incontrare i mediatori egiziani e qatarioti a Il Cairo oggi per discutere la proposta, secondo un funzionario egiziano.


Gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 14 persone oggi a Gaza: lo afferma l'agenzia di protezione civile di Gaza, come riportano i media internazionali. A sud della Striscia il portavoce della difesa civile Mahmud Bassal ha dichiarato che 5 membri della stessa famiglia sono stati uccisi e molti altri sono rimasti feriti in un attacco aereo israeliano che ha colpito una tenda che ospitava sfollati nella zona costiera di Al-Mawasi. Le immagini del vicino ospedale Nasser, nella città di Khan Yunis, mostrano medici che curano bambini piccoli coperti di sangue.


Almeno due persone sono state uccise e altre 50 sono state arrestate per "attività di spionaggio per il Mossad" nei pressi della città di Khash, nella provincia sudorientale del Sistan-Baluchistan. Lo annunciano le Guardie Rivoluzionarie in un comunicato, aggiungendo che alcuni abitanti locali che sostenevano queste persone sono rimasti feriti negli scontri con le forze di sicurezza. "Cinque mercenari, cittadini stranieri, hanno tentato di creare insicurezza e di collaborare a sabotaggi con droni. Alcuni mercenari sono riusciti a fuggire dall'Iran attraverso i confini sudorientali", ha aggiunto il comunicato, citato da Mehr.


Il presidente dell'Iran, Masoud Pezeshkian, ha firmato la legge che impone al Paese di sospendere la cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Lo riferiscono i media di Stato iraniani. La promulgazione fa seguito all'approvazione della legge la scorsa settimana da parte del Parlamento e poi del Consiglio dei Guardiani. La mossa giunge dopo che, nel corso della guerra di 12 giorni fra Israele e l'Iran, gli Usa hanno bombardato 3 siti nucleari iraniani.


Almeno quattro persone, fra cui due bambini, sono morte in un attacco aereo israeliano su un'abitazione del quartiere Tuffah di Gaza City, secondo quanto rivelano fonti dell'ospedale al-Ahli Arab, citate da Al Jazeera.


L'esercito iraniano aveva caricato mine navali su navi nel Golfo Persico nel mese di giugno, un'iniziativa che aveva intensificato i timori di Washington sul fatto che Teheran si stesse preparando a bloccare lo Stretto di Hormuz in seguito agli attacchi israeliani contro siti in tutto l'Iran. Lo riferiscono due funzionari statunitensi, citati dall'agenzia Reuters. I preparativi, precedentemente non segnalati e rilevati dall'intelligence statunitense, sono avvenuti poco dopo il lancio del primo attacco missilistico israeliano contro l'Iran il 13 giugno, hanno affermato i funzionari, che hanno richiesto l'anonimato. Il caricamento delle mine - che non sono state dispiegate nello Stretto - suggerisce che Teheran avrebbe avuto la seria intenzione di chiudere una delle rotte marittime più trafficate al mondo, un'iniziativa che avrebbe aggravato un conflitto già in rapida crescita. Circa un quinto delle spedizioni globali di petrolio e gas del mondo passa attraverso lo Stretto di Hormuz e un blocco avrebbe probabilmente fatto impennare i prezzi mondiali dell'energia.


Le forze armate israeliane hanno condotto vari attacchi che hanno ucciso e ferito numerose persone nella parte settentrionale e centrale di Gaza. Lo riporta Al Jazeera precisando che nella parte settentrionale di Gaza City, diverse persone sono state uccise in un attacco a un'abitazione in via Jaffa. Altre sono rimaste ferite, sempre a Gaza City, in un attacco con drone al quartiere di al-Karama. Al momento non c'è ancora un bilancio del raid. Inoltre, nel centro di Deir el-Balah almeno altre 10 persone sono rimaste ferite in un attacco contro le tende che ospitavano gli sfollati.


"I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare un cessate il fuoco di 60 giorni, durante i quali lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra". Lo annuncia su Truth il presidente americano, Donald Trump. "I qatarioti e gli egiziani, che hanno lavorato duramente per contribuire alla pace, consegneranno questa proposta finale. Spero, per il bene del Medioriente, che Hamas accetti questo accordo, perché la situazione non migliorerà, ma peggiorerà", aggiunge Trump.


"Lo Yemen sarà trattato come Teheran. Dopo aver colpito la testa del serpente a Teheran, colpiremo anche gli Houthi in Yemen". Lo ha dichiarato il ministro della Difesa Israel Katz citato dal Times of Israel, dopo che questa sera un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato dall'Idf. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri