LIVE
Ultimo aggiornamento: 57 secondi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Hamas consegna i corpi di quattro ostaggi, oggi il rilascio di altre quattro salme | Media: "Israele annulla le sanzioni su Gaza, il valico di Rafah per gli aiuti umanitari sarà riaperto"

Croce Rossa: "Ci vorrà tempo per recuperare tutti i cadaveri". Netanyahu: "Se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno" 

di Redazione online
15 Ott 2025 - 07:07

Il governo israeliano ha deciso di annullare le sanzioni previste per oggi su Gaza, che avrebbero dovuto includere la limitazione degli aiuti umanitari e la chiusura del valico di frontiera di Rafah tra la Striscia e l'Egitto. Lo riferisce l'emittente pubblica Kan. Le misure erano state adottate dopo che Hamas aveva inizialmente consegnato solo i resti di quattro dei 28 ostaggi uccisi. La revoca delle sanzioni è stata presa dopo che Hamas ha restituito martedì sera i corpi di quattro ostaggi e ha annunciato che oggi restituirà altre quattro salme. Due cadaveri sono già stati identificati: si tratta di Uriel Baruch, di 35 anni, rapito al festival musicale Supernova, e di Tamir Nimrodi, di 19 anni, un soldato preso in ostaggio dalla sua base vicino al valico di Erez. Intanto, in un’intervista alla Cbs News, Netanyahu ha lanciato un monito: "Se Hamas non accetterà di disarmarsi, si scatenerà l'inferno. In primo luogo, deve consegnare le armi. In secondo luogo, bisogna assicurarsi che non ci siano fabbriche di armi all'interno di Gaza. Non ci deve essere contrabbando di armi a Gaza. Questa è la smilitarizzazione", ha aggiunto. Donald Trump, che lunedì ha firmato l'accordo di pace per Gaza a Sharm el Sheik,  non è convinto dell'istituzione dei due Stati, ma ribadisce che ricostruirà la Striscia. E avverte: "Se Hamas non rinuncia alle armi, ci penseremo noi". 

Gaza, identificate le salme di due ostaggi restituite da Hamas

1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Secondo alcuni media, "Hamas sarebbe pronta a consegnare le armi pesanti"


Hamas ha informato i mediatori che mercoledì trasferirà in Israele altri quattro corpi di ostaggi deceduti. È quanto riporta il Times of Israel. Con questi nuovi trasferimenti, il numero dei corpi degli ostaggi restituiti da Hamas salirebbe a 12, mentre altri 16 rimarrebbero nella Striscia di Gaza. Hamas ha affermato di aver bisogno di tempo per raggiungere tutti i corpi, poiché alcuni di essi si trovano sotto le macerie degli edifici e dei tunnel bombardati dall'esercito israeliano, mentre altri si trovano in aree sotto il controllo delle Idf. 


Le bare contenenti i resti presunti di quattro ostaggi israeliani deceduti sono arrivate all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per essere identificate. Lo ha affermato il ministero della Salute israeliano. Il processo di identificazione può richiedere fino a due giorni. Hamas non ha fornito l'identità degli ostaggi consegnati.