LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Gaza, terzo round di negoziati tra Israele e Hamas | Macron: riconoscimento Stato palestinese l'unica via per la pace

Mar Rosso, gli Houthi attaccano una nave greca: uccisi tre marinai. Netanyahu: "Ho candidato Trump al Nobel per la Pace"

di Redazione online
08 Lug 2025 - 23:51
1 di 24
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 641. Netanyahu è alla Casa Bianca per incontrare ancora una volta Trump. Il leader israeliano è stato ospite lunedì sera a cena nella Blue Room della Casa Bianca. Durante l'incontro, il primo ministro israeliano ha annunciato di aver candidato Trump al Nobel per la Pace, consegnando di persona al tycoon la lettera inviata al Comitato organizzatore del premio.Proseguono i colloqui tra Israele e Hamas a Doha, in Qatar, per il terzo round negoziale sul futuro di Gaza. La proposta di Macron: "Riconoscimento dello Stato palestinese l'unica via per la pace". Nel Mar Rosso gli Houthi hanno attaccato una nave greca, provocando la morte di tre marinai. Si tratta del secondo episodio in poco più di 24 ore nel Mar Rosso dopo quello avvenuto domenica. Gli Usa hanno accusato i ribelli yemeniti di "palese disprezzo per la vita umana".  Intanto nell'area sale anche la tensione tra Berlino e Pechino. L'esercito cinese ha puntato un laser contro un aereo tedesco da ricognizione elettronica, impegnato nella missione europea Aspides. "La messa in pericolo del personale tedesco e l'interruzione dell'operazione sono del tutto inaccettabili. L'ambasciatore cinese è stato convocato al ministero degli Esteri", ha fatto sapere la cancelleria tedesca.


A causa di disaccordi sui parametri del ritiro delle Idf da Gaza durante la tregua di 60 giorni in corso di negoziazione a Doha, Israele dovrebbe presentare mercoledì una nuova serie di mappe che mostrano la sua proposta di ridispiegamento delle truppe, dopo che la versione precedente è stata respinta da Hamas. 


Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato alla Casa Bianca per incontrare Donald Trump. Lo riferiscono i giornalisti al seguito del presidente. 


Il principale punto di attrito del negoziato tra Israele e Hamas in Qatar riguarda le zone di ritiro dell'Idf in caso di cessate il fuoco, riporta Channel 13 rilanciato dal Times of Israel. Israele insiste nel voler mantenere il controllo del Corridoio Morag a nord di Rafah, mentre Hamas chiede all'Idf di lasciare quel settore


"Credo nel futuro della soluzione dei due Stati come base per l'architettura di sicurezza regionale, che permetterà a Israele di vivere in pace e sicurezza insieme ai suoi vicini". Lo ha dichiarato il presidente francese, Emmanuel Macron, nel discorso tenuto al Parlamento britannico. 



"Gli Houthi stanno dimostrando ancora una volta un palese disprezzo per la vita umana, minando la libertà di navigazione nel Mar Rosso". Lo ha affermato l'ambasciata degli Stati Uniti, che opera dall'Arabia Saudita da quasi un decennio a causa della guerra in Yemen. "L'omicidio intenzionale di marinai innocenti mostra a tutti noi il vero volto degli Houthi e non farà altro che aumentare il loro isolamento", ha aggiunto la sede consolare. 


Tre marinai sono rimasti uccisi e due sono stati feriti nell'attacco dei ribelli Houthi dello Yemen contro una nave cargo battente bandiera liberiana nel Mar Rosso. L'attacco alla Eternity C, di proprietà greca, segue le dichiarazioni degli Houthi di aver attaccato e affondato un'altra nave ieri nel Mar Rosso. L'operazione Aspides dell'Unione Europea e la società di sicurezza privata Ambrey hanno fornito informazioni sulle vittime, affermando che uno dei membri dell'equipaggio feriti ha perso una gamba nell'attacco. L'equipaggio rimane bloccato a bordo della nave, che ora è alla deriva nel Mar Rosso. La nave portarinfuse si stava dirigendo a nord verso il Canale di Suez quando ieri sera è stata attaccata da uomini a bordo di piccole imbarcazioni e da droni armati di bombe. 


L'Idf e il servizio di sicurezza interna israeliano hanno annunciato di aver eliminato Taha Abu Ayadeh, comandante di una squadra d'assalto Nukhba di Hamas, durante un attacco mirato nell'area di Khan Yunis il primo luglio. Il terrorista aveva guidato l'infiltrazione nella stazione di servizio del kibbutz Magen durante il massacro del 7 ottobre. Abu Ayadeh avrebbe inoltre guidato numerosi attacchi contro le forze israeliane nel corso della guerra, compresi attentati recenti contro soldati dell'Idf a Khan Younis. Le forze della sicurezza israeliane hanno ribadito che continueranno ad agire contro tutti i terroristi coinvolti nel massacro del 7 ottobre.


Due membri dell'equipaggio della nave cargo Eternity C, battente bandiera liberiana e gestita dalla Grecia, sono rimasti uccisi in un attacco da parte di droni marini e motoscafi al largo dello Yemen, avvenuto lunedì. Lo ha riferito  la delegazione marittima della Liberia, secondo quanto scrive Reuters sul suo sito. I due morti, i primi da giugno 2024, portano a sei il numero totale di marittimi uccisi in attacchi alle imbarcazioni nel Mar Rosso. 


Sono ripresi a Doha, in Qatar, i colloqui per il cessate il fuoco a Gaza. Lo ha riferito una fonte vicina ai negoziati.


Il governo iraniano ha pubblicato un nuovo bilancio delle vittime della guerra con Israele, affermando che almeno 1.060 persone sono state uccise e avvertendo che il numero potrebbe aumentare. Data la gravità dei feriti, il bilancio delle vittime potrebbe infatti raggiungere anche quota 1.100.


Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha annunciato di aver dato istruzioni all'esercito e al suo ministero di presentare un piano per la creazione di una nuova "città umanitaria" nella Striscia di Gaza meridionale, sulle rovine di Rafah, riporta il Times of Israel. L'idea, secondo Katz, è quella di ospitare inizialmente circa 600mila palestinesi che vivono nella zona di Mawasi, sulla costa, da quando sono stati sfollati da altre zone della Striscia. Ai palestinesi non sarà permesso di lasciare la zona, ha detto il ministro, e tutti verranno sottoposti a screening per assicurarsi che non vi siano agenti di Hamas tra loro.


Gli iraniani "vogliono incontrarci e avremo un incontro...vogliono trovare un accordo": lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti a margine della cena alla Casa Bianca con Benjamin Netanyahu. Il presidente non ha tuttavia fornito una data per la ripresa dei colloqui sul nucleare iraniano. 


Cinque soldati sono rimasti uccisi e altri 14 feriti ieri da un ordigno esplosivo a Beit Hanun, nel nord della Striscia di Gaza. Lo rendono noto oggi le Forze di difesa israeliane (Idf), citate dai media dello Stato ebraico. 


Interrogato sul suo precedente piano di ricollocazione dei palestinesi, Donald Trump ha girato la domanda al premier israeliano. Netanyahu ha affermato che Trump sostiene la "libera scelta" e che Israele sta collaborando con gli Stati Uniti per trovare altri Paesi in cui i palestinesi sfollati possano vivere.


Il prossimo round di colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran "e' stato programmato". Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, parlando ai giornalisti durante una cena alla Casa Bianca con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. "Vogliono parlare", ha aggiunto.


Hamas "vuole un cessate il fuoco" a Gaza: lo ha detto il presidente americano Donald Trump, a cena alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjamin Netanyahu.


Benjamin Netanyahu, alla Casa Bianca per una cena col presidente Usa, ha detto di aver candidato Donald Trump al Nobel per la pace.


Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha espresso "apprezzamento e ammirazione" da parte di Israele e del popolo ebraico nei confronti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. "Voglio esprimere apprezzamento e ammirazione da parte di Israele e del popolo ebraico nei confronti del presidente, per la sua leadership globale e per i suoi sforzi per garantire pace e sicurezza in molte regioni, e soprattutto in Medio Oriente", ha affermato, durante una cena con il presidente Usa alla Casa Bianca. 


"Questa sera ho incontrato alla Blair House di Washington il Segretario di Stato americano, Marco Rubio. Abbiamo avuto una conversazione importante e sostanziale sul rafforzamento dell'alleanza tra Israele e gli Stati Uniti e sulle sfide comuni che dobbiamo affrontare nell'arena regionale e internazionale". Lo ha scritto su X il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. 


L'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff dovrebbe partire martedì per il Qatar per prendere parte ai colloqui in corso tra Israele e Hamas. Lo ha riferito un funzionario statunitense al Times of Israel. La Casa Bianca aveva annunciato in precedenza che Witkoff si sarebbe recato a Doha, ma non aveva specificato in quale giorno sarebbe partito. 


Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato alla Casa Bianca per la cena con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo riporta il Times of Israel. Si prevede che i due discuteranno della guerra a Gaza, di un accordo con la Siria e del programma nucleare iraniano. Una piccola folla di dimostranti si è riunita per una protesta nei pressi della Casa Bianca. I manifestanti tengono cartelli con la scritta "guerrafondaio". Inoltre viene mostrata una grande immagine di cartapesta di Netanyahu, con le mani insanguinate.


Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha incontrato presso Blair House a Washington, il segretario di Stato americano, Marco Rubio. Ne dà notizia l'ufficio del premier israeliano, precisando che inizialmente, i due hanno tenuto un incontro allargato, seguito da un incontro a porte chiuse. In precedenza, Netanyahu aveva incontrato l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il Medioriente, Steve Witkoff. 

Ti potrebbe interessare