LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Dopo il "sì" di Hamas alla proposta di una tregua, Netanyahu invierà i negoziatori a Doha | Meloni: "Cessate il fuoco a Gaza è urgente"

Intanto continuano a salire le vittime dei raid israeliani sulla Striscia. L'ayatollah Khamenei riappare in pubblico per la prima volta dopo l'escalation con lo Stato ebraico

di Redazione online
05 Lug 2025 - 21:48
1 di 13
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 638. Almeno 56 persone sono state uccise negli attacchi israeliani a Gaza dall'alba, secondo quanto riferito ad Al Jazeera. I media del Qatar hanno riferito che "Hamas ha risposto positivamente alla proposta americana di cessate il fuoco, chiedendo però alcune piccole modifiche". I fondamentalisti della Striscia si sono detti "pienamente pronti ad avviare immediatamente un ciclo di trattative". Israele, dopo aver ricevuto la risposta degli avversari, ha aperto a colloqui indiretti e Netanyahu è pronto a inviare i negoziatori a Doha. Anche il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sentito il premier israeliano e l'emiro del Qatar per accelerare sulla tregua: "E' urgente". L'Iran ha annunciato di aver riaperto lo spazio aereo in tutto il Paese per la prima volta dal 13 giugno. 


Il movimento yemenita degli Houthi ha effettuato un attacco con un missile all'aeroporto Ben Gurion in Israele. Lo ha affermato il portavoce militare, Yahya Saree.


Sono cinque le basi delle Forze di difesa israeliane colpite da missili lanciati dall'Iran durante la guerra dei 12 giorni. È quanto emerge dai dati satellitari analizzati dall'Università dell'Oregon. Tra le basi figurano Camp Zipporit vicino a Nazareth, Camp Glilot e la base di Tel Nof.


Le modifiche che Hamas sta cercando di apportare alla proposta di tregua del Qatar "non sono accettabili per Israele". Lo afferma in una nota l'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyhau, precisando che la squadra negoziale israeliana si recherà domenica in Qatar per colloqui sulla liberazione degli ostaggi ancora detenuti a Gaza. Hamas auspica tre cambiamenti fondamentali alla proposta di cessate il fuoco: che l'accordo stabilisca che i colloqui per un cessate il fuoco permanente continueranno fino al raggiungimento di un accordo; che gli aiuti vengano ripresi pienamente attraverso meccanismi sostenuti dall'Onu; che l'esercito israeliano si ritiri alle posizioni che manteneva prima che venisse violato precedente cessate il fuoco a marzo.


La Guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, è riapparso per la prima volta in pubblico dall'ultima escalation bellica tra Iran e Israele. Khamenei ha partecipato alla cerimonia funebre alla vigilia dell'Ashura, celebrazione per i musulmani sciiti del giorno di lutto per il martirio dell'imam Hussein, nipote del profeta Maometto. La festività indica anche l'inizio del calendario islamico.


Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto conversazioni telefoniche con l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani, e con il primo ministro dello Stato d'Israele, Benjamin Netanyahu, nelle quali ha sottolineato l'urgenza di giungere a un cessate il fuoco a Gaza, che permetta il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria. Secondo Palazzo Chigi il premier ha intensificato il dialogo con diversi leader internazionali nel quadro dei contatti avviati sin dal Vertice G7 di Kananaskis, a sostegno di una tregua a Gaza. Ieri il colloquio con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. 


Questa sera il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, accetterà di inviare una squadra di negoziatori a Doha, in Qatar, per colloqui indiretti con il movimento islamista palestinese Hamas, al fine di raggiungere un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi. Lo hanno riferito due funzionari israeliani al sito web di notizie "Walla". Nel frattempo, due fonti palestinesi vicine al gruppo islamista hanno dichiarato all'emittente saudita "Asharq" che "sono in corso sforzi per far arrivare le delegazioni di Hamas e di Israele a Doha già questa sera o domani".


Il colonnello Nadav Shoshani, portavoce internazionale dell'Idf, ha confermato questa sera che "l'organizzazione terroristica Hamas e altri gruppi terroristici a Gaza continuano a sabotare e a ostacolare la distribuzione degli aiuti umanitari, sia nei siti di consegna che lungo le vie di accesso". La dichiarazione si riferisce all'attacco avvenuto questa mattina a Rafah contro la Gaza Foundation. Shoshani ha dichiarato che "terroristi hanno lanciato due granate contro un punto di distribuzione degli aiuti, mentre erano ancora presenti civili sul posto. L'esplosione di una delle granate ha ferito due operatori americani della Gaza Humanitarian Foundation". E ha aggiunto che "le forze dell'Idf hanno facilitato l'evacuazione dei feriti per consentire loro di ricevere cure mediche".


Almeno 56 palestinesi sono stati uccisi dagli attacchi delle Forze di difesa israeliane (Idf) in diverse aree della Striscia di Gaza da questa mattina all'alba. Lo hanno dichiarato fonti ospedaliere di Gaza, citate dall'emittente panaraba satellitare di proprieta' qatariota "Al Jazeera". 


Il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, ha annunciato che nelle ultime 24 ore 70 persone sono state uccise da attacchi israeliani e 332 sono state ferite. Secondo la dichiarazione, 57.338 persone sono state uccise e 135.957 ferite nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra, e migliaia sono ancora considerate disperse. 


Il numero di palestinesi uccisi a Gaza sin mattinata da attacchi israeliani è salito a 42. Lo sostengono fonti mediche locali, secondo quanto riportano Haaretz e Al Jazeera. 


Almeno 29 palestinesi sono stati uccisi all'alba, quando le forze israeliane hanno lanciato una serie di attacchi aerei e di artiglieria in diverse aree della Striscia di Gaza, secondo fonti mediche e testimoni oculari. Lo riporta Wafa. L'attacco più mortale è avvenuto ad Al-Mawasi, a ovest di Khan Younis, dove le forze israeliane hanno preso di mira le tende che ospitavano i civili sfollati, uccidendo sette persone e ferendone più di dieci in quello che la gente del posto ha descritto come un massacro. In un'altra zona di Khan Younis, un padre e il suo unico figlio sono stati uccisi in un attacco aereo a ovest della città. 


Potrebbe esserci un accordo su Gaza la settimana prossima. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. 


Dopo la risposta positiva di Hamas alla proposta di cessate il fuoco, Israele si prepara ad avviare un nuovo ciclo di colloqui indiretti con il movimento palestinese. Lo riferiscono i media israeliani, citando un alto funzionario del governo di Tel Aviv. Una delegazione dello Stto ebraico si recherà a Doha, in Qatar.


Hamas si è detto "pienamente pronto ad avviare immediatamente un ciclo di negoziati sul meccanismo per l'attuazione della tregua a Gaza".


Fonti della tv del Qatar Al Araby hanno riferito che "Hamas ha risposto positivamente alla proposta Usa di cessate il fuoco, chiedendo tuttavia alcune piccole modifiche".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri