Flotilla, Israele abborda decine di imbarcazioni verso Gaza
© Ansa
© Ansa
Cardinale Pizzaballa: "Per la prima volta notizie positive all'orizzonte". Egitto: "I negoziati sulla tregua inizieranno lunedì a Sharm El Sheik"
di Redazione onlineIl conflitto in Medioriente è giunto al giorno 730. "Hamas è stato costretto ad accettare il piano. In primo luogo, sarà smantellato, rilascerà i nostri ostaggi e l'Idf rimarrà nei territori che controlla nella Striscia di Gaza". Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, dopo che venerdì Hamas ha inviato una risposta alla proposta del presidente Trump per la pace a Gaza, accettando la liberazione degli ostaggi e un negoziato su altri punti. Il presidente Usa ha apprezzato la risposta del movimento e ha chiesto a Israele di "fermare immediatamente i bombardamenti su Gaza". In un videomessaggio, il leader della Casa Bianca ha definito il momento come "un giorno speciale, forse senza precedenti. Siamo vicini alla pace in Medioriente". Meloni: "Il piano di pace di Trump squarcia le tenebre". Il cardinale Pizzaballa: "Per la prima volta notizie positive all'orizzonte". L'annuncio dell'Egitto: "I negoziati sulla tregua inizieranno lunedì a Sharm El Sheik". Sono intanto rientrati nel nostro Paese un primo gruppo di 18 cittadini italiani che erano sulla Global Sumud Flotilla. "Gli altri 15 non hanno firmato il foglio di rilascio volontario e dovranno attendere l'espulsione per via giudiziaria, che avverrà la prossima settimana", ha spiegato il ministro degli Esteri Tajani. Israele ha annunciato l'espulsione di altri 137 attivisti della Flotilla. Anche loro sono diretti in Turchia. Venerdì l'ufficio di Netanyahu avrebbe dato luce verde all'attuazione della prima fase del piano in 20 punti del presidente americano. L'Idf avrebbe ricevuto l'ordine di interrompere le operazioni offensive a Gaza City. Lo riporta il Times of Israel, indicando che tuttavia l'esercito sta ancora conducendo operazioni difensive. La protezione civile di Gaza sostiene che alcuni attacchi sono ancora in corso e che sono state uccise sei persone, tra cui 2 bambini.
© Ansa
© Ansa
Cori, applausi e uno sventolio di bandiere, tra cui quelle della Palestina e della Cub trasporti, hanno accolto, nella sala arrivi dell'aeroporto di Fiumicino, i 18 italiani della Flotilla rientrati da Istanbul. Al grido di "Palestina libera", oltre duecento le persone, tra familiari, amici e colleghi, che hanno stretto d'affetto, con abbracci e sorrisi, gli attivisti e giornalisti arrivati.
Un gruppo di 18 italiani dei 26 totali rilasciati dalle Autorità israeliane che facevano parte della Global Sumud Flotilla è arrivato all'aeroporto di Fiumicino con un volo della Turkish Airlines.