LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 ore fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Israele, ministro Esteri Saar a Rubio: "Lavoriamo alla sovranità della Cisgiordania" | Netanyahu: "Abbiamo deciso di battere Hamas, l'esercito lo sta facendo"

Israele: nessuna possibilità di una tregua temporanea. Media: "Ucciso Abu Obeida, portavoce delle Brigate Qassam"

di Redazione online
31 Ago 2025 - 20:11

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 695. Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha informato il suo omologo statunitense Marco Rubio che in Israele si sta discutendo dell'applicazione della sovranità israeliana sui territori della Cisgiordania e che il governo sta preparando il terreno per tale iniziativa nei prossimi mesi. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu: "Abbiamo deciso di battere Hamas, e l'esercito lo sta facendo". Secondo media locali Abu Obeida, portavoce delle Brigate Qassam, l'ala militare di Hamas, è stato ucciso dagli israeliani in un blitz mirato. Attacco a Gaza City: le forze israeliane hanno dichiarato la città "zona di guerra". L'esercito israeliano ha intensificato gli assalti: dopo le vittime di sabato (63 tra cui 35 a Gaza City), anche domenica diversi palestinesi, almeno 18, sono stati uccisi dagli attacchi delle forze israeliane.  

Gaza City "zona di guerra", attacchi intensificati: un milione di palestinesi in fuga

1 di 8
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA


"Il nemico israeliano si è spalancato le porte dell'inferno uccidendo il primo ministro e i ministri a Sanaa. La nostra risposta sarà dura e dolorosa, con opzioni strategiche efficaci e forti". E' la minaccia lanciata questa sera dal capo di stato maggiore degli Houthi, Mohammed al Ghamari. In precedenza il gruppo che controlla la maggior parte dello Yemen ha fatto sapere che il ministro della Sanità, colpito giovedì scorso dall'attacco dell'Idf, è morto per le ferite riportate nel raid israeliano. 


L'Onu ha annunciato l'arresto di almeno 11 dei suoi dipendenti da parte dei ribelli Houthi nella capitale Sana'a e Hodeida, città controllate da insorti filo-iraniani. "Almeno 11 membri dello staff delle Nazioni Unite sono stati arrestati", ha dichiarato in un comunicato l'inviato dell'Onu per lo Yemen, Hans Grundberg. L'Onu, ha aggiunto, "condanna la nuova ondata di arresti arbitrari di membri dello staff delle Nazioni Unite effettuata oggi a Sana'a e Hodeida da Ansar Allah (nome ufficiale degli Houthi, n.d.r.), nonché l'irruzione nei locali delle Nazioni Unite e il sequestro di proprietà delle Nazioni Unite". 


Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha informato il suo omologo statunitense Marco Rubio che in Israele si sta discutendo dell'applicazione della sovranità israeliana sui territori della Cisgiordania e che il governo sta preparando il terreno per tale iniziativa nei prossimi mesi. I due hanno discusso la questione durante il loro incontro a Washington la scorsa settimana, come riferiscono i media nazionali.


Sessantasei civili sono stati uccisi nella Striscia di Gaza tra l'alba e le 19 di oggi per gli attacchi israeliani. Lo riferisce l'agenzia palestinese Wafa, citando fonti mediche, per le quali tra le vittime ci sono 33 civili, "presi di mira direttamente mentre cercavano di ricevere aiuti umanitari".


"La maggior parte dei leader di Hamas rimasti al potere si trova all'estero, ma raggiungeremo anche loro". È l'avvertimento del capo di Stato maggiore dell'Idf, Eyal Zamir, dopo che Israele ha ucciso il premier Houthi in Yemen e il portavoce del braccio armato di Hamas, Abu Obeida.


Il governo israeliano starebbe seriamente valutando di annettere parti della Cisgiordania occupata come ritorsione per l'imminente riconoscimento della Palestina da parte di diversi Paesi occidentali. Lo scrive Axios citando tre funzionari israeliani, statunitensi ed europei. Secondo Axios, il ministro israeliano per gli Affari Strategici Ron Dermer e il ministro degli Esteri Gideon Saar hanno riferito a diverse controparti europee che Israele potrebbe annettere parti della Cisgiordania se si procedesse con il riconoscimento. Secondo quanto riferito, il gabinetto di sicurezza israeliano dovrebbe discutere la questione oggi.


L'Idf ha colpito un'infrastruttura militare di Hezbollah, inclusa una rete sotterranea, nell'area di Beaufort Ridge, nel sud del Libano. Lo ha reso noto l'esercito israeliano, aggiungendo che nel sito era stata identificata attività militare. Secondo Israele, la presenza di tale infrastruttura costituisce una violazione degli accordi tra Israele e Libano. L'Idf ha sottolineato che continuerà ad agire per rimuovere ogni minaccia contro lo Stato di Israele.


Migliaia di persone si sono radunate al Moll de la Fusta di Barcellona per manifestare il proprio sostegno alla Global Sumud Flotilla, che salperà verso Gaza con l'obiettivo di forzare il blocco israeliano. Gli striscioni portati dai manifestanti riportavano lo Palestina Libera e slogan contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e contro l'esercito israeliano. La partenza della flottiglia, composta da decine imbarcazioni, è prevista questo pomeriggio dal porto catalano e da diversi altri porti del Mediterraneo. A bordo delegazioni di 44 paesi e molte personalità, tra le quali anche la nota militante ambientalista Greta Thunberg.


Fonti israeliane hanno confermato l'eliminazione di Hazem Naim, terrorista di Hamas e carceriere di Emily Damari, cittadina israelo-britannica rapita dal kibbutz Kfar Aza il 7 ottobre 2023 e rimasta ostaggio a Gaza per 471 giorni fino al suo rilascio. Emily, portata a Gaza ferita, ha subito l'amputazione di due dita di una mano in un ospedale della Striscia. Il medico che eseguì l'operazione le si presentò dicendole 'salve, sono il dottor Hamas". La giovane, tornata in libertà è diventata un simbolo di resistenza salutando con la mano con sole tre dita.


"Il gabinetto nelle scorse settimane ha preso una decisione: sconfiggere Hamas e liberare tutti i nostri ostaggi, con grande sforzo. L'Idf ha già iniziato a metterla in pratica". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu durante la riunione di governo di questa mattina, come riferisce il suo ufficio. "Abbiamo colpito il portavoce di Hamas, il portavoce dell'organizzazione malvagia e assassina, Abu Obeida. Ancora non conosciamo l'esito finale. Spero che non sia più tra noi, ma noto che da parte di Hamas non c'è nessuno che risponda su questa questione. Le prossime ore e giorni lo chiariranno", ha affermato.


Una flottiglia di aiuti umanitari, guidata dall'attivista svedese Greta Thunberg, salperà da Barcellona nel tentativo di rompere il blocco illegale di Gaza".


Almeno 18 palestinesi sono stati uccisi dagli attacchi delle forze israeliane a Gaza dall'alba di oggi. Tra loro, 13 persone erano in attesa di aiuti alimentari. Lo riferisce Al Jazeera. I palestinesi continuano a fuggire dalla parte settentrionale di Gaza City e dalle aree circostanti, mentre l'esercito israeliano intensifica gli attacchi nell'ambito di un piano per conquistare la città e cacciare via un milione di persone. 


Il ministro israeliano della Cultura e dello Sport, Miki Zohar, ha detto a Channel 12 che un accordo di cessate il fuoco temporaneo per il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza "non è all'ordine del giorno", in vista della riunione di gabinetto di oggi. "C'è una chiara decisione dello Stato di Israele, e a mio parere potrebbe essere espressa in modo più chiaro nei prossimi giorni: solo un accordo completo", ha detto Zohar.


Una fonte palestinese ha riferito ai canali Al Arabiya e Al Hadath che il portavoce delle Brigate Qassam, l'ala militare di Hamas, noto come Abu Obeida, è stato ucciso. Israele ha preso di mira una casa in cui si trovava il portavoce di Qassam e che il bombardamento ha causato la morte di tutte le persone presenti. 


Idf e lo Shin Bet hanno recuperato il corpo di Idan Shtivi durante un'operazione nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, secondo quanto riporta il Times of Israel. Venerdì, Idf ha annunciato di aver recuperato i corpi dell'ostaggio ucciso Ilan Weiss e di un secondo ostaggio, che al momento non è stato identificato. Shtivi, ora confermato come il secondo ostaggio ucciso il cui corpo è stato recuperato nell'operazione, è stato ucciso al festival musicale Nova durante l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 nel sud di Israele. Shtivi, 28 anni, era un amante della natura e della fotografia che studiava sostenibilità e governo presso la Reichman University di Herzliya. Il suo corpo è stato identificato presso l'Istituto di Medicina Legale Abu Kabir.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri