LIVE
Ultimo aggiornamento: 6 ore fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Israele apre agli aiuti a Gaza: possibile svolta nella distribuzione umanitaria

Raid israeliano contro la casa di una dottoressa palestinese: uccisi 9 dei suoi 10 figli. Gli Usa allentano le sanzioni sulla Siria

di Redazione online
25 Mag 2025 - 00:14

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 597. L’offensiva militare su Gaza continua, ma da Tel Aviv potrebbe arrivare una svolta nella gestione degli aiuti umanitari. Dopo settimane di critiche e sollecitazioni da parte della comunità internazionale, Israele sta valutando l’ipotesi di allentare il controllo totale sulla distribuzione degli aiuti alla popolazione dell’enclave palestinese. È quanto emerge da una lettera visionata dall’Associated Press, che apre a un possibile cambiamento di linea da parte del governo israeliano.

Gaza tra raid, morti e macerie: famiglie in fuga e tane persone in fila per avere un po' di cibo

1 di 41
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


Mentre aumenta la pressione per far arrivare più aiuti a Gaza, Israele sembra cambiare rotta e potrebbe lasciare che i gruppi umanitari che operano nell'enclave martoriata continuino a occuparsi dell'assistenza non alimentare, lasciando la distribuzione alimentare a un gruppo di recente costituzione sostenuto dagli Stati Uniti, secondo una lettera ottenuta dall'Associated Press, citata dai media internazionali. Gli sviluppi indicano che Israele potrebbe fare marcia indietro sui suoi piani di controllare rigorosamente tutti gli aiuti a Gaza e impedire alle agenzie umanitarie da tempo presenti nel territorio di distribuirli come hanno fatto in passato. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri