LIVE
Ultimo aggiornamento: un mese fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Gaza, l'esercito israeliano lancia l'offensiva via terra | Confermata la morte del leader Mohammed Sinwar | Netanyahu annuncia la ripresa degli aiuti umanitari

E mentre in Qatar israeliani e palestinesi siedono al tavolo delle trattative, l'esercito di Tel Aviv entra di nuovo a Gaza per l'operazione "Carri di Gedeone"

di Redazione online
18 Mag 2025 - 22:06

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 590. Dopo le pressioni Usa, Netanyahu annuncia la ripresa degli aiuti umanitari. L'esercito israeliano lancia l'operazione "Carri di Gedeone", l'offensiva via terra. Il corpo di Mohammed Sinwar, leader di fatto dei fondamentalisti palestinesi dopo la morte del fratello Yahya, è stato trovato in un tunnel a Khan Younis, nei pressi dell'ospedale Europeo, bombardato ripetutamente dalle Idf cinque giorni fa. Le Forze di difesa israeliane hanno inasprito l'offensiva a Gaza, provocando almeno 33 morti in nuovi raid nel sud della Striscia. Secondo la Protezione civile palestinese, metà delle vittime sono bambini. In tutto le vittime dei raid odierni sono oltre 125. In Qatar isrealiani e palestinesi al tavolo delle trattative di pace ma la situazione non sembra sbloccarsi.

Festa in piazza nel New Jersey per la liberazione dell'ostaggio Edan Alexander

1 di 16
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Dopo le forti pressioni da parte degli Usa, il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato questa sera la ripresa degli aiuti umanitari a Gaza con effetto immediato.


Il portavoce in arabo dell'Idf ha lanciato un avvertimento preventivo ai residenti di diverse località nell'area orientale di Deir al-Balah, tra cui al-Qarara, il comune di as-Salqa e i quartieri di Ja'afrawi, al-Saour, Abu Haddab e as-Salater. "L'Idf condurrà attacchi intensi in ogni zona da cui vengono lanciati razzi", ha dichiarato, aggiungendo che "la responsabilità delle evacuazioni e della sofferenza dei civili ricade sulle organizzazioni terroristiche e in primo luogo su Hamas". Il portavoce ha invitato i civili a spostarsi immediatamente verso ovest, nelle aree di rifugio designate ad al-Mawasi. In precedenza due razzi da Gaza sono stati lanciati su Israele.


L'Iran continuerà ad arricchire l'uranio "con o senza un accordo" con le potenze mondiali, ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, mentre Teheran tiene colloqui con Washington e le potenze europee sul programma nucleare iraniano. "L'arricchimento in Iran continuerà, con o senza un accordo", ha affermato Araghchi in un post suX.


Osama Hamdan, uno dei principali leader di Hamas, ha detto che durante i colloqui per il cessate il fuoco in corso a Doha, in Qatar, sono state avanzate alcune proposte "inaccettabili". "Stiamo ancora negoziando e vengono avanzate idee che per noi sono inaccettabili e anche noi stiamo proponendo idee", ha detto Hamdan all'agenzia di stampa iraniana Tasnim, precisando che non è stato ancora raggiunto un accordo con Israele. "Sarà il popolo palestinese a decidere chi saranno i suoi leader e l'unico modo per farlo è attraverso le elezioni", ha sottolineato Hamdan. 


Il portavoce dell'Idf ha dichiarato che la scorsa settimana l'aeronautica militare ha lanciato un attacco di apertura dell'operazione Carri di Gedeone, durante il quale ha colpito più di 670 obiettivi di Hamas per interrompere i preparativi al combattimento e con l'obiettivo di supportare le operazioni di terra. Tra gli obiettivi attaccati c'erano depositi di armi, terroristi, una tratta sotterranea e siti di lancio di missili anticarro. Le truppe hanno eliminato decine di terroristi e sono ora dispiegate in punti chiave dentro la Striscia. 


Il primo volo diretto dopo un decennio dall'Arabia Saudita a Teheran è stato effettuato oggi dalla compagnia aerea saudita Flynas. L'aereo è atterrato a Teheran ieri sera per trasportare i pellegrini dell'Hajj dall'aeroporto Imam Khomeini della capitale all'Arabia Saudita. I voli fanno parte dell'accordo tra Teheran e Riyadh per il trasferimento dei pellegrini iraniani da Teheran e Mashhad in Arabia Saudita, durante i rituali dell'Hajj del 2025, secondo quanto riportato dalla TV di Stato.


Le forze di terra dell'Idf hanno iniziato le l'operazione "Carri di Gedeone" in diverse aree della Striscia di Gaza. Lo riferisce l'esercito israeliano.


La tv del Qatar al Jazeera smentisce con una singolare ricostruzione il media di Gaza Shehaab secondo cui il fratello di Yahya e Muhammed Sinwar, Zakaria, è stato ucciso dai raid dell'Idf a Gaza nella notte. Secondo al Jazeera, mentre Zakaria Sinwar si trovava nella cella frigorifera dell'obitorio dopo che i medici avevano stabilito il decesso, "sono stati trovati segni di vita e le sue condizioni sono ora critiche".


Un funzionario israeliano ha dichiarato a Ynet che i negoziati a Doha stanno continuando e che il primo ministro Benyamin Netanyahu è impegnato in una serie di colloqui telefonici con l'inviato del presidente Trump Steve Witkoff e con il team negoziale. 


Secondo quanto riportato dalla radio dell'esercito israeliano, il ministro della Difesa israeliano Israel Katz avrebbe dichiarato che una società statunitense inizierà presto a consegnare aiuti umanitari a Gaza, che è stata completamente tagliata fuori dagli aiuti per 11 settimane. Katz ha affermato che la società "potrà iniziare a distribuire aiuti umanitari il 24 maggio".


Il gabinetto politico e di sicurezza di Israele discuterà oggi la possibilità di far arrivare cibo a Gaza in seguito alla pressione esercitata dagli Usa. Secondo fonti vicine alla questione, il governo discuterà le opzioni per impedire che la Striscia di Gaza si trovi a fronteggiare una situazione di carestia. Lo riferisce il notiziario della tv pubblica Kan.


Il premier Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano, a margine della cerimonia di insediamento di papa Leone XIV. 



"Non possiamo dimenticare chi soffre" e in particolare "per i spravvissuti" di Gaza ormai "ridotti alla fame". Lo ha detto Papa Leone prima di recitare il Regina Coeli al termine della messa di inizio pontificato in piazza San Pietro. 


"Oggi ho il privilegio di rappresentare Israele alla storica inaugurazione di Papa Leone XIV in Vaticano. Sono grato per il fatto che uno dei primi atti del Papa sia stato quello di chiedere l'immediato ritorno di tutti i nostri fratelli e sorelle che sono stati tenuti in ostaggio a Gaza per 590 giorni di agonia". È quanto scrive in un post sul social X il presidente d'Israele Isaac Herzog. "Spero che il suo pontificato inauguri una nuova era di cooperazione tra tutte le fedi e rafforzi ulteriormente l'amicizia tra ebrei, cristiani e musulmani in Terra Santa", aggiunge, "sono ansioso di lavorare insieme per approfondire i legami storici tra Israele e la Santa Sede, e spero di poter presto dare il benvenuto a Sua Santità in Terra Santa come potente simbolo di questo importante legame". 


L'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che "sotto la direzione del premier il team negoziale a Doha sta attualmente lavorando per esaurire ogni possibilità di accordo, sia secondo lo schema Witkoff, sia nel quadro della fine dei combattimenti, che includerebbe il rilascio di tutti gli ostaggi, l'espulsione dei terroristi di Hamas e il disarmo della Striscia di Gaza". 


I media palestinesi riferiscono che Zakaria Sinwar, docente presso l'Università Islamica e fratello di Yahya e Muhammad Sinwar, è stato ucciso insieme a tre dei suoi figli in un attacco alla zona di sfollati a Nuseyrat, nella Striscia di Gaza centrale.


Il ministero della Sanità della Striscia di Gaza controllato da Hamas ha affermato che tutti gli ospedali pubblici nel nord del territorio sono attualmente "fuori servizio", dopo l'assedio dell'ospedale indonesiano da parte delle forze israeliane. "L'occupazione israeliana ha intensificato l'assedio con un intenso fuoco intorno all'ospedale indonesiano e alle sue vicinanze, impedendo l'arrivo di pazienti, personale medico e forniture, costringendo di fatto l'ospedale a chiudere", ha dichiarato il ministero. "Tutti gli ospedali pubblici nel governatorato di Gaza settentrionale sono ora fuori servizio", ha aggiunto. 


Almeno cinque giornalisti palestinesi sono rimasti uccisi negli attacchi israeliani lanciati nelle ultime ore nella Striscia di Gaza. Sono oltre 200 gli operatori dei media morti dall'inizio del conflitto, dall'ottobre 2023.


Le Idf hanno ucciso almeno 125 persone negli attacchi lanciati dall'alba in diverse zone della Striscia di Gaza. Lo ha riferito l'emittente panaraba di proprietà qatariota Al Jazeera, secondo cui almeno 50 persone sarebbero morte nei bombardamenti a Khan Yunis e nelle zone circostanti. Esplosioni sono state segnalate nella zona di Abasan al Kabira e nella zona di Al Batn al Sameem. Almeno 15 persone sono invece morte in un attacco ad un'abitazione a Gaza City.


Il corpo di Muhammad Sinwar, leader di fatto di Hamas, è stato trovato in un tunnel a Khan Younis, nei pressi dell'ospedale Europeo, bombardato ripetutamente dalle Idf cinque giorni fa. Lo riferisce l'emittente saudita Al-Hadath.


La Protezione civile di Gaza gestita da Hamas ha affermato che gli attacchi aerei israeliani odierni hanno ucciso almeno 33 persone, più della metà delle quali bambini. Secondo il portavoce della Protezione civile, Mahmud Bassal, 22 persone sono state uccise in un attacco contro diverse tende in cui vivevano sfollati palestinesi ad Al-Mawasi, nel sud della Striscia.


Le Forze di Difesa israeliane hanno fatto sapere che il missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato nella notte.


Allarme a Tel Aviv e in altre aree di Israele per un missile proveniente dallo Yemen. Le sirene hanno risuonato invitando la popolazione a spostarsi nei rifugi. Sono in atto tentativi per intercettare il missile balistico.


Una fonte palestinese vicino al dossier dei negoziati indiretti di Doha ha dichiarato a Sky News Arabia che Hamas ha accettato di rilasciare metà degli ostaggi israeliani ancora a Gaza, quindi dieci, e restituire un certo numero di corpi in cambio di un cessate il fuoco temporaneo di due mesi e dell'immediata ripresa delle consegne di aiuti umanitari nella Striscia. Hamas ha chiesto forti garanzie americane sul fatto che i negoziati per porre fine alla guerra a Gaza inizieranno durante il cessate il fuoco temporaneo e che gli aiuti saranno ammessi senza ostacoli o condizioni israeliane. Le autorità israeliane hanno smentito la notizia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri