TEMPO REALE
Ostaggi, Haaretz: Hamas rilascerà 30 bambini, 8 madri e 12 donne in cambio di 150 palestinesi | Tregua di 4 giorni
Sirene d'allarme risuonano in tutto Israele. Raid nel sud del Libano: diversi morti, uccisi anche due giornalisti
Prosegue la guerra in Medioriente.
Sul tavolo dei negoziati tra Israele e Hamas sarebbe arrivato l'accordo per la liberazione di 50 ostaggi. Secondo Haartez Hamas intende rilasciare 30 bambini, 8 madri e 12 donne, in cambio di 150 palestinesi e 4 giorni di tregua. Saranno "10 gli ostaggi rilasciati ogni giorno di tregua". Intanto è stato convocato il gabinetto di guerra di Israele a Tel Aviv. Un raid di Israele nel sud del Libano ha provocato diverse vittime, tra cui due giornalisti. Uno dei reporter è una donna, mentre una terza vittima è il producer della troupe. Sul fronte tra Hezbollah e Stato ebraico è rimasta uccisa anche un'anziana. L'Egitto: "Pronti a rispondere a sfollamento forzato da Gaza". Netanyahu: "L'intesa sugli ostaggi è la decisione giusta".
-
21 nov Netanyahu: l'intesa sugli ostaggi è la decisione giusta
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha detto al suo governo che l'accordo negoziato con Hamas sugli ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre è "la decisione giusta" da prendere.
-
21 nov Musk: ricavi X Corp a ospedali Israele e Croce Rossa Gaza
"X Corp donerà tutti i ricavi derivanti dalla pubblicità e dagli abbonamenti associati alla guerra a Gaza agli ospedali in Israele e alla Croce Rossa-Mezzaluna di Gaza". Lo ha scritto su X Elon Musk. -
21 nov Tajani incontra i familiari ostaggi nelle mani di Hamas - VIDEO
-
21 nov Haaretz: "Hamas rilascerà 30 bambini, 8 madri e 12 donne"
Trenta bambini, 8 madri e altre 12 donne: sarebbero i 50 ostaggi israeliani che Hamas dovrebbe rilasciare secondo l'accordo tra Israele e la fazione palestinese che il premier Benyamin Netanyahu ha sottoposto al governo per l'approvazione: lo riferisce il quotidiano israeliano Haaretz in uno degli ultimi aggiornamenti sulla vicenda.
-
21 nov Tajani incontra i familiari degli ostaggi nelle mani di Hamas - FOTO
Fotogallery - Tajani incontra familiari degli ostaggi nelle mani di Hamas
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha incontrato a Palazzo Chigi una delegazione dei familiari degli ostaggi israeliani attualmente nelle mani di Hamas nella Striscia di Gaza. "Ho incontrato i familiari degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas. Storie di vita, di dolore, di speranza. Gli ho assicurato il massimo impegno del Governo italiano per la liberazione dei loro cari". Lo ha scritto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post sul social X.
Leggi Tutto Leggi Meno -
21 nov Usa: Wagner pronto a fornire la difesa aerea a Hezbollah
Gli Stati Uniti sono "preoccupati" che il gruppo Wagner "sia pronto a fornire un sistema di difesa aerea a Hezbollah o all'Iran". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Usa in un briefing con un ristretto gruppo di giornalisti.
-
21 nov Hamas: a Gaza oltre 14mila morti
A Gaza il numero dei morti è salito oltre 14mila. Lo rende noto il governo di Hamas.
-
21 nov Ministro ultradestra Israele: "Brutta intesa, va respinta"
Bezael Smotrich, leader della destra radicale di Sionismo religioso e ministro delle Finanze del governo Netanyahu, ha detto che la possibile intesa tra Israele e Hamas "è brutta e non deve essere approvata". Poi ha aggiunto che il suo partito resterà "come un muro" per la continuazione della guerra fino alla completa distruzione di Hamas.
-
21 nov Sirene di allarme in tutto Israele
Le sirene di allarme sono risuonate contemporaneamente nel sud, nel centro e nel nord di Israele, in seguito a lanci di razzi da Gaza e dal Libano meridionale. I lanci da Gaza hanno interessato tra l'altro le aree di Tel Aviv e di Gerusalemme. Almeno cinque razzi sono stati intercettati in volo dalle batterie di difesa aerea Iron Dome. Non si ha notizia di vittime. Nel nord di Israele sirene di allarme sono risuonate sia nel settore ovest sia in quello orientale del confine.
-
21 nov Media Israele: "Dieci ostaggi rilasciati ogni giorno di tregua"
Dovrebbero essere dieci gli ostaggi israeliani rilasciati ogni giorno di tregua, in base al possibile accordo tra Hamas e lo Stato ebraico mediato dal Qatar. Lo ha riferito una fonte politica israeliana al quotidiano Haaretz, secondo cui Israele spera che il numero totale di ostaggi liberati possa raggiungere gli 80 prigionieri. La fonte ha confermato che la tregua dovrebbe durare 4-5 giorni, durante i quali le truppe resteranno nel nord di Gaza. L'intesa - sulla quale concordano esercito, Mossad e Shin Bet - riguarda gli ostaggi israeliani vivi, mentre i cittadini stranieri dovrebbero essere rilasciati in base ad accordi con i rispettivi Paesi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali