LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 ore fa

La diretta

Dazi, l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa | Trump in Scozia, domenica vedrà von der Leyen

L'intesa tra Washington e Bruxelles sulle tariffe doganali sembra più vicina. Il presidente americano: "Ho chiesto alla Cambogia di fermare la guerra con la Thailandia"

26 Lug 2025 - 22:12

Come avevamo previsto, gli Usa hanno alzato la voce sui dazi per spingere l'Ue ai negoziati. E ora un'intesa sembra più vicina, al punto che la Scozia, dove Donald Trump è in visita, potrebbe essere lo scenario della firma di un accordo sulle tariffe tra le due sponde dell'Atlantico. La leader della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, vedrà Trump domenica proprio in Scozia. In ogni caso, la scadenza del primo agosto con ogni probabilità non sarà una data decisiva. Intanto, di fronte alle pressioni di Washington a tutela delle Big Tech, l'ipotesi di una digital tax europea sembra per ora essere stata messa in stand-by proprio nel quadro delle trattative commerciali tra le due sponde dell'Atlantico. Resta invece intatta la linea rossa sulla "legge gemella" chiamata Digital Services Act-Digital Markets Act (Dsa-Dma), i due pilastri normativi che impongono regole più severe su contenuti, trasparenza e concorrenza per i colossi del web, particolarmente sgradite all'amministrazione Trump. Il presidente americano si è comunque dimostrato ottimista su un'intesa con l'Ue, mentre si allontana quella con il Canada.


 Thailandia e Cambogia "auspicano un cessate il fuoco immediato e la pace e hanno concordato di incontrarsi immediatamente". Lo ha annunciato Donald Trump su Truth dopo aver parlato con i premier dei rispettivi Paesi. "Intendono anche tornare al tavolo delle trattative commerciali con gli Stati Uniti, cosa che riteniamo inappropriata finché i combattimenti non cessano", ha aggiunto il presidente.


"Ho parlato con il premier della Cambogia per chiedergli di fermare la guerra con la Thailandia e chiamerò il primo ministro ad interim thailandese per fare lo stesso". Lo ha annunciato Donald Trump.


Donald Trump incontrerà domenica pomeriggio la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella località scozzese di Turnberry.


L'attuale leadership dell'Ue "sarà sempre l'ultima a firmare accordi con gli Stati Uniti e sempre i peggiori". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban, invocando un cambiamento al vertice di Palazzo Berlaymont. L'esecutivo di Ursula von der Leyen è "responsabile di condurre l'Ue verso una guerra commerciale che non può vincere".


Di fronte alle pressioni di Washington a tutela delle Big Tech, l'ipotesi di una digital tax europea sembra per ora essere stata messa in stand-by nel quadro dei negoziati sui dazi tra le due sponde dell'Atlantico. È quanto si apprende da fonti vicine alle trattative. Resta invece intatta la linea rossa sulla legge gemella Digital Services Act-Digital Markets Act (Dsa-Dma), i due pilastri normativi che impongono regole più severe su contenuti, trasparenza e concorrenza per i colossi del web, particolarmente sgradite all'amministrazione Trump.


Donald Trump incontrerà in Scozia il primo ministro britannico, Keir Starmer per "celebrare" l'accordo commerciale appena concluso con la Gran Bretagna.


La Scozia potrebbe essere lo scenario della firma dell'accordo sui dazi fra Stati Uniti e Unione europea. Nel corso della sua visita di quattro giorni, fra un campo di golf e l'altro, Donald Trump vedrà infatti domenica la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il premier britannico Keir Starmer. Al suo arrivo, venerdì sera, il presidente americano si era detto ottimista parlando di un 50% di probabilità di accordo, sulla base di un dazio del 15% ma aspettandosi qualche ulteriore concessione da parte di Bruxelles, sull'esempio di quanto fatto dal Giappone.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri