Tajani: "Al lavoro per il rientro dei due italiani detenuti nel centro per migranti Alligator Alcatraz"
Il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato il suo attacco a Barack Obama pubblicando sul suo social Truth un video generato dall'intelligenza artificiale che mostra l'arresto dell'ex presidente da parte di tre agenti dell'Fbi nello Studio Ovale. Ed è polemica. Intanto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto sul caso dei due cittadini italiani detenuti nel centro per migranti denominato Alligator Alcatraz, in Florida. "Stiamo lavorando per cercare di fare in modo che possano rientrare in Italia il prima possibile. Il nostro consolato e la nostra ambasciata sono dal primo momento al lavoro per cercare di risolvere il problema", ha detto.
"Ci incontreremo con la controparte cinese a Stoccolma lunedì e martedì". Lo afferma il segretario al Tesoro Scott Bessent, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, non escludendo che potrebbe parlare con Pechino del petrolio russo e iraniano.
A oltre un mese dall'invio deciso da Donald Trump, 700 Marines cominceranno a lasciare Los Angeles. Il Pentagono ha annunciato il ritiro dopo che già metà dei 4mila soldati della Guardia Nazionale era stata congedata. "Con il ritorno della stabilità, la loro missione è compiuta", ha dichiarato il portavoce del Pentagono. I militari erano stati dispiegati a inizio giugno per contrastare le proteste contro le retate di immigrati irregolari condotte dagli agenti federali dell'Ice.
"Stiamo lavorando per cercare di fare in modo che possano rientrare in Italia il prima possibile. Il nostro consolato e la nostra ambasciata sono dal primo momento al lavoro per cercare di risolvere il problema". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani parlando con i giornalisti fuori da Palazzo Chigi, a proposito dei due cittadini italiani detenuti nel centro per migranti denominato Alligator Alcatraz, in Florida.
Diversi repubblicani chiedono che Ghislaine Maxwell, la complice di Jeffrey Epstein condannata a 20 anni di carcere, testimoni in Congresso. L'idea è appoggiata anche dall'ex legale del finanziere morto in carcere, Alan Dershowitz: dovrebbe farlo "assolutamente. Lei sa tutto", ha detto.
"Le interlocuzioni con i nostri partner commerciali stanno proseguendo, quello che è importante è la qualità degli accordi, non la loro tempistica". Così il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, intervistato dalla Cnbc. "Non c'è bisogno di correre", ha aggiunto Bessent.
"Pensiamo che Trump continuerà probabilmente a rinviare l'imposizione dei dazi", spostandola "dal primo agosto a settembre o ottobre, fino a quando non verrà raggiunto un accordo" con l'Ue. Lo ha detto il ceo di Ryanair, Michael O'Leary, a Dublino durante la presentazione dei risultati trimestrali della compagnia e, successivamente, ai microfoni dell'Irish Examiner. "A Washington c'è crescente ottimismo sul fatto che gli aerei commerciali saranno esentati dalle tariffe Usa", ha evidenziato, esprimendo tuttavia preoccupazione per le possibile contromisure Ue che potrebbero "danneggiare le" reciproche esportazioni di Airbus e Boeing.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz "non ritiene adeguato" che vi siano contromisure sui dazi degli Usa prima del 1 agosto. È quello che ha ribadito a Berlino in conferenza stampa il portavoce Stefan Kornelius, rispondendo a una domanda sulle trattative. Per il Kanzler sarà importante "usare il tempo a disposizione delle trattative fino a fine luglio". Anche nel weekend, ha aggiunto "ci sono state trattative intense e contatti fra la Commissione e i partner europei per arrivare a una soluzione per fine luglio". Il tema sarà certamente trattato anche nell'incontro con il presidente Emmanuel Macron atteso a Berlino mercoledì prossimo.
Donald Trump ha pubblicato sul suo social Truth un video generato con l'Intelligenza artificiale che mostra il finto arresto di Barack Obama: il riferimento è ai documenti pubblicati dalla direttrice dell'Intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, dai quali emergerebbe che proprio l'amministrazione Obama mentì sulle presunte interferenze russe nelle presidenziali del 2016. Trump ha quindi condiviso un video da TikTok in cui compaiono diversi esponenti del Partito democratico, tra cui Obama, i quali affermano che "nessuno è al di sopra della legge". Nella parte successiva del video, di 45 secondo si vedono versioni generate al computer di Trump e Obama nell'Ufficio Ovale e poco dopo Obama arrestato da agenti di polizia. Infine, si vede l'ex presidente in tuta arancione dietro le sbarre.
L'Europa nelle trattative commerciali è partita lenta ma ora è più impegnata. Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, in un'intervista a Cnbc.