La portavoce Karoline Leavitt, leggendo una lettera del medico del tycoon, rassicura: "Si tratta di una condizione benigna". Poi aggiunge che un lieve livido alla mano, evidenziato in recenti foto, è "compatibile con frequenti strette di mano"
© Tgcom24
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, leggendo una lettera del medico di Donald Trump, ha reso noto che il presidente Usa ha fatto valutare un gonfiore alle gambe inferiori: dalle analisi è emersa una "insufficienza venosa cronica", una "condizione benigna". Mentre un lieve livido alla mano è "compatibile con frequenti strette di mano". Le funzioni cardiache, ha assicurato, sono normali. Leavitt ha risposto così alle foto comparse sui media che mostrano le caviglie di Trump gonfie e i lividi sulle mani.
Secondo la Leavitt, Trump si è sottoposto a esami vascolari dopo aver riscontrato un gonfiore alle gambe, ma tutti i risultati sono risultati nei limiti della norma. La portavoce della Casa Bianca ha spiegato che il tycoon aveva notato "un lieve gonfiore agli arti inferiori", il che ha spinto il team medico della Casa Bianca a effettuare una valutazione.
"Il presidente si è sottoposto a un esame completo, che ha incluso studi diagnostici vascolari. Sono state eseguite ecografie Doppler venose bilaterali agli arti inferiori, che hanno evidenziato un'insufficienza venosa cronica, una condizione benigna e comune, soprattutto negli individui oltre i 70 anni", ha riferito Leavitt nel briefing alla Casa Bianca. Non è emersa alcuna evidenza di trombosi venosa profonda né di malattia arteriosa, e un'ecocardiografia ha mostrato una struttura e una funzione cardiaca nella norma, ha aggiunto Leavitt, sottolineando che tutti i risultati degli esami erano "nei limiti della norma".
Leavitt ha inoltre commentato alcune foto circolate online che mostrano lievi lividi sul dorso della mano del presidente, attribuendoli a una "lieve irritazione dei tessuti molli causata dalle frequenti strette di mano". "Il presidente è in ottima salute", ha assicurato la portavoce della Casa Bianca.
L'insufficienza venosa cronica (o IVC) è una condizione medica caratterizzata da un malfunzionamento delle vene, che non riescono a trasportare adeguatamente il sangue dagli arti inferiori verso il cuore. Questo problema è spesso causato da un’alterazione delle valvole venose o da un'ostruzione, che porta a un accumulo di sangue nelle vene, causando gonfiore, dolore, senso di pesantezza e, nei casi più gravi, ulcere cutanee. L'IVC può essere influenzata da fattori come predisposizione genetica, obesità, gravidanza, sedentarietà o lunghi periodi in piedi. Il trattamento può includere misure conservative, come calze elastiche e attività fisica, o interventi medici per migliorare la circolazione e prevenire complicanze.