LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 ore fa

La diretta

Dazi, Meloni: "In contatto con la Commissione, l'Ue ha la forza per ottenere un accordo equo" | Trump: "Vorrei essere ricordato come il salvatore del Paese"

L'Ue si prepara a trattare ancora con gli Stati Uniti. Dal vertice dei 27 a Bruxelles: "Sostegno a von der Leyen". Ma la lettera di Trump ha agitato diverse Cancellerie 

13 Lug 2025 - 21:17

Donald Trump annuncia dazi al 30% per l'Ue (qui i settori che saranno più colpiti) e la risposta di Ursula von der Leyen è arrivata. Non una chiusura ma un invito a trattare ancora. Ma non senza iniziare a preparare una controrisposta se queste trattative non dovessero andare a buon fine. Concluso il vertice dei 27 sui dazi: "Gli Stati membri hanno confermato il pieno sostegno" alla presidente von der Leyen. Il premier Meloni: "Anche oggi, il governo è in stretto contatto con la Commissione europea e con tutti gli attori impegnati nella trattativa sui dazi. Una guerra commerciale interna all'Occidente ci renderebbe tutti più deboli di fronte alle sfide globali che insieme affrontiamo. L'Europa ha la forza economica e finanziaria per far valere le proprie ragioni e ottenere un accordo equo e di buon senso. L'Italia farà la sua parte. Come sempre". Merz spiega che Bruxelles è al lavoro per trovare una soluzione entro il 1° agosto. Intanto Trump, in un'intervista alla nuota Lara su Fox, ha detto che vorrebbe essere "ricordato come il salvatore del Paese".

Trump annuncia i dazi all'Ue, la lettera del presidente degli Stati Uniti

1 di 1
© Twitter

© Twitter

© Twitter


"Abbiamo un approccio a due binari. È molto importante. Siamo sempre stati molto chiari nel dire che preferiamo una soluzione negoziata. Questo rimane vero, e useremo il tempo che abbiamo fino al primo agosto sul secondo binario. Abbiamo lavorato fin dall'inizio e ora siamo pronti a rispondere con contromisure. Ci siamo preparati e possiamo rispondere con contromisure se necessario. Quindi, questo approccio a due binari è proficuo perché siamo preparati". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.


"Se non si riuscirà a negoziare una soluzione equa dovremo prendere decise contromisure per proteggere posti di lavoro e imprese in Europa". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil (Spd), parlando alla Sueddeutsche Zeitung. "La nostra mano resta tesa, ma non ci faremo piacere tutto", ha aggiunto.


"Abbiamo sempre detto che preferiamo una soluzione negoziata" con gli Usa sui dazi "e questo resta il caso". "Allo stesso tempo, continueremo a prepararci per le contromisure. Siamo quindi pienamente preparati". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.


"Estenderemo la sospensione delle contromisure" sui dazi Usa. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un punto stampa interpellata su cosa accadrà domani alla luce della lettera in cui Trump ha annunciato dazi al 30% per l'Ue. Nel pomeriggio la riunione degli ambasciatori dei 27.


"I dazi di Trump conoscono solo perdenti". Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco e vice-cancelliere Lars Klingbeil al quotidiano "Suddeutsche Zeitung". I dazi di Trump "minacciano l'economia statunitense almeno quanto le aziende europee" per questo "è necessario porre fine a questo conflitto tariffario". "Nessuno ha bisogno di nuove minacce o provocazioni. Abbiamo invece bisogno che l'Ue continui a negoziare in modo serio e mirato con gli Stati Uniti. L'Europa rimane unita e determinata: Vogliamo un accordo equo", ha spiegato aggiungendo che "se una soluzione negoziale equa non avra' successo, dovremo adottare contromisure decisive per proteggere i posti di lavoro e le imprese in Europa". Le contromisure devono "continuare ad essere preparate", ha concluso, "la nostra mano rimane tesa, ma non ci accoderemo a tutto".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri