LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 mesi fa

tempo reale

Donald Trump attacca George Soros e i suoi figli: "Vanno perseguiti" | La replica: "Accuse false e oltraggiose"

I repubblicani chiedono "risposte" in merito ai lividi sulle mani del presidente Usa

27 Ago 2025 - 17:35
 © Instagram

© Instagram

Il presidente Donald Trump ha attaccato George Soros e i suoi figli, poiché starebbero sostenendo le proteste contro Washington, che imperversano nel Paese. "Dovrebbero essere perseguiti legalmente", ha affermato l'inquilino della Casa Bianca. La replica della fondazione Soros: "Accuse false e oltraggiose". Intanto continuano le minacce di Trump contro l'Ue in caso di digital tax, ma Bruxelles non ci sta e replica: "Siamo sovrani sulle nostre attività economiche". Infine le immagini di vistosi lividi sulle mani di Trump, catturate durante l'incontro con il presidente sudcoreano, stanno diventando virali sui social media e agitando una parte dei repubblicani che chiede risposte sulla salute del presidente 79enne.


Il Messico ha annunciato che il suo servizio postale sospenderà le spedizioni di pacchi verso gli Stati Uniti in vista della fine dell'esenzione dai dazi doganali per i pacchi di basso valore da parte dell'amministrazione Trump. L'annuncio segue iniziative simili da parte dei servizi postali dell'Unione Europea e di diversi altri Paesi che hanno sospeso le spedizioni in attesa di maggiore chiarezza sulla misura statunitense. 


Il ministro delle Finanze brasiliano, Fernando Haddad, non ha escluso un ricorso presso i tribunali statunitensi contro i dazi del 50% imposti dall'amministrazione Trump alle importazioni dal Paese sudamericano. "Andremo in tribunale se necessario", ha dichiarato Haddad in un'intervista al portale. "In questo momento i nostri sforzi sono concentrati a contestare le argomentazioni [americane] con cui giustificano l'aumento dei dazi. Come può un Paese che ha un deficit con gli Stati Uniti da 15 anni, con oltre 400 miliardi di dollari accumulati, essere sovra-tassato per queste ragioni?", si è chiesto Haddad.


La fondazione Soros ha risposto alle accuse di Donald Trump, che ha minacciato un'indagine sul fondatore e i suoi figli, definendole "false e oltraggiose". 


Su richiesta di Antonio Tajani, la Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per tutelare le nostre produzioni di fronte a possibili interpretazioni errate dell'intesa Ue-Usa. In particolare, alcune dogane Usa avrebbero richiesto un dazio più alto per prodotti come Grana Padano e Parmigiano Reggiano. La Farnesina ha effettuato passi specifici sull'ambasciata Usa a Roma e sulla dg Commercio della Commissione Ue e analoghe istruzioni sono state date all'Ambasciata a Washington. "L'Italia ha sempre sostenuto un approccio franco e costruttivo" con gli Usa "e proseguirà chiedendo la corretta applicazione dell'intesa", ha detto.


L'Unione Europea cercherà di accelerare l'adozione di una legislazione volta a rimuovere tutti i dazi sui prodotti industriali statunitensi entro la fine della settimana, una richiesta avanzata dal presidente americano, Donald Trump, prima che gli Stati Uniti riducano i dazi sulle esportazioni di automobili. A dichiararlo in esclusiva è l'agenzia Bloomberg news. Secondo Bloomberg, verranno applicati anche dazi preferenziali su alcuni prodotti ittici e agricoli. Le auto e i ricambi auto dell'Ue sono attualmente soggetti a dazi del 27,5% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. Nonostante gli Stati Uniti e l'Unione Europea abbiano raggiunto un accordo commerciale che prevede una riduzione al 15% dei dazi americani su quasi tutti i prodotti europei, Trump ha affermato che ciò non si applicherebbe alle automobili finché non verrà proposta una legge per eliminare i dazi industriali. Se l'UE proporrà la legge entro la fine del mese, il dazio del 15% sulle auto europee sarà retroattivo al primo agosto. La Commissione Ue che si occupa di commercio salterà la valutazione d'impatto della normativa per procedere rapidamente all'approvazione.


I pesanti dazi del 50% che gli Stati Uniti di Donald Trump hanno imposto sui prodotti indiani sono entrati in vigore da oggi, in ossequio all'ordine esecutivo emesso dal presidente americano poche settimane fa, quando ha raddoppiato dal 25% la tariffa per punire Nuova Delhi per gli acquisti di petrolio e armi dalla Russia. Si tratta per il gigante dell'Asia meridionale di una sfida che potrebbe spingerlo a rafforzare la sua resilienza interna, mentre è molto improbabile che porti a una capitolazione del governo guidato da Narendra Modi. La mossa colpisce un Paese che si era dimostrato in passato un partner nella concorrenza geopolitica con la Cina, comune avversario sia dell'India che degli Usa.


Le immagini di vistosi lividi sulle mani di Donald Trump, catturate durante l'incontro con il presidente sudcoreano, stanno diventando virali sui social media e agitando una parte dei repubblicani che chiede risposte sulla salute del presidente 79enne. L'account X Republicans Against Trump ha scritto commentando una delle foto: "Il popolo americano merita risposte su cosa sta succedendo alla mano di Trump". Da allora, il post ha ricevuto oltre 1,1 milioni di visualizzazioni. Non è la prima volta che i lividi sul corpo del tycoon suscitano preoccupazione.


Donald Trump continua a lanciare minacce su Truth. Una delle ultime riguarda la scelta editoriale di una emittente che considera ostile. "Circola una voce assurda secondo cui la Fake News Nbc avrebbe prolungato il contratto di uno dei conduttori di Late Night meno talentuosi in circolazione, Seth Meyers. Non ha ascolti, talento o intelligenza, e ha la personalità di un bambino insicuro. Quindi, perché la Fake News Nbc dovrebbe prolungare il contratto di questo idiota? Non lo so, ma lo scoprirò sicuramente!!!", ha scritto.


"George Soros e il suo meraviglioso figlio della Sinistra Radicale dovrebbero essere accusati di RICO per il loro sostegno a proteste violente, e molto altro, in tutti gli Stati Uniti d'America": il presidente americano Donald Trump è tornato ad attaccare su Truth Social il banchiere filantropo, chiedendo che venga accusato di racket e corruzione, secondo il Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act (RICO). "Non permetteremo più a questi folli di fare a pezzi l'America, senza mai darle la possibilità di "RESPIRARE" ed essere LIBERA.


Durante la riunione di governo di tre ore, a favore di telecamere, il presidente Usa Donald Trump, ha detto ai giornalisti di essere pronto alla battaglia legale e a ricorrere in tribunale per licenziare la governatrice della Fed Lisa Cook. L'avvocato di Cook ha dichiarato di voler intraprendere un'azione legale per contestare la decisione del presidente di licenziarla. "Sembra che abbia commesso un'infrazione - ha detto Trump. "Se ci pensate, è responsabile dei mutui, e abbiamo bisogno di persone che siano al 100% trasparenti, e lei non sembra esserlo".


La Danimarca ha convocato l'incaricato d'affari statunitense dopo un servizio della televisione pubblica che riferiva di "tentativi di ingerenza" in Groenlandia, territorio autonomo del regno scandinavo ambito dall'amministrazione Trump. Lo ha riferito il ministro degli Esteri, Lars Lokke Rasmussen. "Qualsiasi tentativo di ingerenza negli affari interni del regno sarà ovviamente inaccettabile", ha affermato in un comunicato stampa.


"Sono lieto di annunciare che, dalle grandi elezioni presidenziali del 2024, ho raccolto, in varie forme e tramite diverse entità politiche, oltre 1,5 miliardi di dollari. Rendiamo l'America di nuovo grande!!!". Lo scrive Donald Trump su Truth.

Ti potrebbe interessare