Elon Musk sogna Minecraft e un gioco come Pokémon Go sulle sue Tesla
Il visionario creatore delle auto elettriche ipotizza lʼarrivo di nuovi videogames sulle sue vetture, nonostante i rischi che questi

Tesla, l'azienda produttrice di automobili elettriche fondata dall'imprenditore Elon Musk, ha da sempre offerto un avanzato sistema di intrattenimento che include anche i videogiochi. Dai classici dell'era Atari fino al più recente Cuphead, le auto del marchio offrono decine di soluzioni per giocare a bordo della propria vettura, rigorosamente quando l'auto non è in movimento. Per Musk, però, questo non è abbastanza: il visionario inventore vorrebbe integrare nelle sue vetture un successo come Minecraft e persino qualcosa di simile a Pokémon GO.
Con un post su Twitter, Musk ha confidato infatti la volontà di aggiungere il sandbox di Mojang e Minecraft alle sue vetture Tesla, oltre a ventilare l'ipotesi di creare un gioco multiplayer simile, nel concetto, al gioco di ruolo di Niantic, in cui ci si sposta fisicamente per andare a caccia di Pokémon. Elon Musk si spinge ancora oltre, svelando la volontà di creare delle versioni più avanzate di Pac-Man e Mario Kart appositamente realizzate per le vetture Tesla.
Sebbene l'ipotesi di questi arrivi sia affascinante, ciò che preoccupa è la volontà dell'inventore di permettere l'uso di questi videogiochi mentre "si guida in sicurezza", facendo riferimento all'uso del pilota automatico. Peccato che l'Autopilot di Tesla non sia esattamente infallibile, come ha imparato a sue spese uno degli ingegneri dell'azienda, che stava giocando ai videogiochi sul proprio smartphone mentre l'auto Tesla guidava autonomamente. Siamo sicuri che sia una buona idea?
Vieni su IGN Italia per altre notizie e video su questo gioco!
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali