La guida storica di Assassin's Creed dice addio mentre la gestione della serie passa a Vantage Studios, nuova azienda fondata da Ubisoft e Tencent
© Ufficio stampa
Marc-Alexis Côté, volto chiave di Assassin's Creed per quasi vent'anni, lascia Ubisoft: la notizia arriva a ridosso del trasferimento della gestione della saga a Vantage Studios, una nuova entità creata da Ubisoft con una quota del 25% del colosso cinese Tencent, che supervisionerà anche i futuri videogiochi di Far Cry e Rainbow Six. La conferma arriva in un momento di grande transizione per la serie nata nel 2007.
Una carriera iniziata nel 2005, tra Prince of Persia e i primi passi in Assassin's Creed, poi i ruoli da direttore e produttore fino a guidare, dal 2022, la strategia della saga più importante targata Ubisoft: oggi Côté lascia l'azienda proprio mentre Assassin's Creed viene incardinato dentro Vantage Studios, nuova azienda fondata da Ubisoft che conta una partecipazione del 25% da parte di Tencent.
Ai dipendenti, stando a comunicazioni interne riportate da IGN, è stato spiegato che la guida di Vantage dovrà essere "allineata" agli obiettivi della società. Côté, che aveva ricevuto un'offerta per un ruolo nella dirigenza della neonata struttura, ha rifiutato la nuova posizione e ha preferito abbandonare l'editore con cui ha collaborato per due decenni: in un messaggio al personale, gli amministratori delegati di Vantage Studios avrebbero definito "deludente" la sua decisione, pur riconoscendo che l'ex responsabile "aveva aspettative e priorità proprie" sul futuro della nuova azienda.
In una nota, Ubisoft lega l'addio della guida di Assassin's Creed alla riorganizzazione annunciata lo scorso marzo e ringrazia Côté per l'impatto che ha avuto sulla serie: "Siamo tristi di vederlo andare via, ma al tempo stesso fiduciosi che le solide basi che ha contribuito a costruire saranno portate avanti dai nostri team".
Entrato a far parte di Ubisoft nel 2005, Côté ha lavorato su Prince of Persia: Le sabbie dimenticate e poi è passato ad Assassin's Creed come progettista di livelli responsabile nell'episodio Brotherhood, diventando direttore di gioco di Assassin's Creed III. Da direttore creativo e produttore presso gli studi Ubisoft Québec ha contribuito a Freedom Cry (il DLC di Black Flag), Syndicate e Odyssey. Dal 2022 guidava la strategia globale della saga di Assassin's Creed, tracciando una tabella di marcia che include anche il misterioso episodio sperimentale conosciuto come "Hexe", a oggi ancora senza una data di lancio concreta.
Negli ultimi mesi, Côté era intervenuto pubblicamente a difesa delle scelte narrative di Assassin's Creed Shadows, al centro di polemiche online per il protagonista Yasuke, e aveva giustificato il rinvio del gioco definendolo necessario per mantenere gli standard di qualità richiesti dalla comunità. Il suo addio arriva sullo sfondo di indiscrezioni riguardanti la cancellazione, nell'estate dello scorso anno, di un episodio di Assassin's Creed ambientato nel dopoguerra civile americano.