Dall'uso di prodotti per favorire ricrescita e volume agli accessori strategici come fasce e cappelli, fino alla scelta di un look più corto e alla barba strategica: tutto quello c'è da sapere
Anche le star sbagliano. Lo ha dimostrato David Beckham, che sui social ha condiviso con ironia un piccolo disastro domestico: mentre cercava di aggiustarsi il taglio da solo con il tagliacapelli, gli è scivolato di mano e si è ritrovato con un buco ben visibile tra i capelli. La moglie Victoria Beckham non ha perso occasione per prenderlo bonariamente in giro, e la vicenda è diventata virale in poche ore. Ma cosa si può fare quando un taglio di capelli va storto, anche senza essere una celebrity?
La prima regola è non farsi prendere dal panico. Un taglio sbagliato può essere un incidente fastidioso, ma quasi sempre ci sono soluzioni temporanee o definitive per rimediare. L'importante è valutare con calma la gravità del danno e scegliere la strategia più adatta, senza ricorrere subito a soluzioni drastiche.
Se il problema è un taglio troppo corto, l'unico vero rimedio è aspettare la ricrescita. Nel frattempo, si possono adottare alcune strategie per rendere la situazione più gestibile. Nel caso di un hair look medio-corto, sia per lei che per lui, innanzitutto è possibile cambiare riga o pettinatura per mascherare le zone più critiche. Poi, si possono utilizzare prodotti volumizzanti per dare corpo e movimento ai capelli. Utilissimi possono essere gli accessori strategici, come fasce, cerchietti o cappelli: un ottimo aiuto nei giorni peggiori. Infine è bene mantenere i capelli sani con trattamenti nutrienti, per favorire una ricrescita più rapida.
Nel caso in cui il problema sia una forma sbilanciata o una scalatura mal riuscita, rivolgersi a un parrucchiere professionista è spesso la scelta più efficace. Un taglio correttivo può migliorare sensibilmente l'aspetto generale, anche se comporta sacrificare qualche centimetro in più. In alternativa, si può provare a rimodellare leggermente da soli, ma solo se si ha un minimo di manualità. Oppure, si può valutare uno stile alternativo che valorizzi il nuovo taglio invece di camuffarlo.
Per gli uomini, come nel caso di Beckham, un errore con il tagliacapelli può portare a soluzioni più radicali ma comunque stilose. Si può optare, ad esempio, per un taglio uniforme più corto, come un buzz cut, per mascherare l'incongruenza, proprio come ha fatto l'ex calciatore. Anche usare la barba come elemento di bilanciamento visivo, creando un look coerente, può essere una buona soluzione.