Moda, per tutte le taglie e le età: Valentino, rivoluzione a Parigi
“Questa collezione interroga il corpo, sfida il canone”, ha spiegato il direttore creativo Pierpaolo Piccioli
Moda, Valentino “Anathomy of Couture”: i look della sfilata a Parigi
Valentino “Anathomy of Couture” | La collezione Haute Couture primavera estate 2022. Ha aperto la sfilata la supermodella Kristen McMenamy, 57 anni
-
-
storie di moda
-
SERATA EVENTO A MILANO
-
PER I 50 ANNI DEL MARCHIO
-
I PIÙ STILOSI DELL'ESTATE
-
UN NUOVO PROGETTO ARTISTICO
-
storie di moda
-
UN SUPER "CULT" DI ADIDAS
-
Rivoluzione alla corte dell’Haute Couture.
Non solo maschile e femminile insieme, com’è stato nella sfilata dello scorso anno, con abiti interscambiabili tra lui e lei. Pierpaolo Piccioli, il direttore creativo di Valentino, stavolta ha rotto un altro tabù e presentato in passerella a Parigi, nel tempio dell’alta moda, una collezione per la prossima primavera estate unica nel suo genere.
PER TUTTE E PER TUTTI – Il titolo è “Anathomy of Couture” e le creazioni sono state disegnate non più solo sul corpo di una modella bensì su donne “vere”, adatte perciò a ogni fisicità e a ogni età. “Questa collezione interroga il corpo, sfida il canone. Lo fa dopo una lunga riflessione e per rappresentare un’idea più ampia di bellezza – ha spiegato Pierpaolo Piccioli –. Volevo che l’umanità fosse l’inizio e la fine del sogno e della magia della Couture. E sarò per sempre grato a tutti coloro che hanno reso tutto questo realtà”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali