Moda, Valentino Haute Couture: abiti da scambiare tra lui e lei
Maschile e femminile insieme, oltre le divisioni tra generi e ogni idea di confine, come ha spiegato il direttore creativo Pierpaolo Piccioli
Moda, Valentino Haute Couture SS 2021: tutti i look della collezione
Una figura come potrebbe essere Ziggy Stardust, ma dei giorni nostri. C'è tutto il fascino del personaggio creato da David Bowie negli anni Settanta nel carico dirompente di ambigua eleganza, incarnazione di una generazione contemporanea “gender fluid”, maschile e femminile insieme, oltre le divisioni tra generi. Anzi, proprio oltre ogni idea di confine, come ha spiegato il direttore creativo Pierpaolo Piccioli. La collezione Haute Couture per la primavera estate 2021 di Valentino ha sfilato a porte chiuse (causa pandemia) tra i marmi e le opere d’arte della barocca Sala Grande della Galleria di Palazzo Colonna, a Roma.
TENDENZA “CROSSGENDER” - Frutto di mesi, giorni, ore di lavoro delle mani sapienti che hanno cucito e realizzato queste creazioni preziose, presentate nell’ambito delle giornate dedicate all’alta moda di Parigi. Perfette per uno stile unisex definito “crossgender”, fatto di capi sartoriali facili da scambiare tra lei e lui, senza stagione, tempo e genere. La colonna sonora originale della sfilata è stata curata dai Massive Attack. Con il loro leader Robert Del Naja, Pierpaolo Piccioli ha lavorato a un docufilm che sarà presentato prossimamente.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali