Un capo di abbigliamento assolutamente democratico. Alzi la mano chi non possieda almeno una t-shirt. Così basic e pratica, permette ogni tipo di abbinamento: con i jeans e i pantaloni in cotone, con la tuta e i bermuda, sopra il costume in spiaggia o sotto giacche eleganti.
UN "MUST HAVE" PER TUTTI - L’ha proposta da sola, al posto della camicia, e sopra pantaloni chino e mocassini Matt Damon, nei giorni scorsi a Cannes. Proprio come in precedenza aveva fatto il collega Brad Pitt, qualche anno fa a Venezia. A girocollo, in cotone o in microfibra, comoda e oversize o aderente, la maglietta è un vero e proprio passepartout. Così versatile, consente di formare facilmente infiniti look, riducendo al massimo ogni margine di errore.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali