PER LA PRIMA VOLTA

Dior, in mostra gli abiti salvati dal suo più grande ammiratore

Parigi celebra con una doppia esposizione le creazioni di Monsieur Christian e il legame speciale con lo stilista e collezionista Azzedine Alaïa

26 Nov 2025 - 22:35
“La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand) © Ufficio stampa

“La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand) © Ufficio stampa

Dior, una storia di moda e d’amore. Per la prima volta, oltre cento abiti che fanno parte del patrimonio artistico e creativo della maison sono protagonisti di una doppia mostra a Parigi, a testimonianza dell’ammirazione per Monsieur Christian e i suoi successori – da Yves Saint Laurent a John Galliano – da parte di Azzedine Alaïa, stilista di grandi abilità sartoriali e attento collezionista. 

Christian Dior e Azzedine Alaïa, storia di un legame speciale

 La Galerie Dior e la Fondazione Azzedine Alaïa presentano una doppia esposizione del tutto eccezionale, che mette in luce la figura del couturier di origini tunisine nato nel 1935 e scomparso nel 2017, collezionista e ammiratore di Monsieur Christian. Fin da giovane, Alaïa fu infatti affascinato da quegli abiti che scoprì sulle riviste e di cui cercò di comprendere le tecniche, disegnandoli. Nel 1956, lasciò perciò la sua nativa Tunisia per imparare il mestiere di stilista in Francia. Al suo arrivo a Parigi, fu assunto da Dior, dove poté sperimentare l'atmosfera di una maison in piena attività, poche settimane prima della presentazione di una collezione. Sebbene l'esperienza fu di breve durata, conservò il ricordo di quegli abiti che sembravano "reggersi da soli" (come la celebre Bar Jacket), così come degli standard rigorosi degli atelier al numero 30 di Avenue Montaigne. 

Chi è Azzedine Alaïa?

 Designer rinomato per le sue abilità sartoriali, Azzedine Alaïa divenne anche un attento collezionista di moda. Dalla fine degli anni '60 in poi, iniziò a collezionare segretamente un'importante collezione di capi storici, che rifletteva l'abilità artistica dei suoi predecessori. Dior occupa un posto unico all'interno di questa collezione, composta da circa 600 pezzi ora conservati dalla Fondazione Azzedine Alaïa. Identificati e documentati grazie alla preziosa collaborazione di Dior Heritage, più di cento di questi pezzi vengono svelati per la prima volta a La Galerie Dior, a testimonianza dell'ammirazione dello stilista per il fondatore della maison e i suoi successori, da Yves Saint Laurent a John Galliano. 

Le creazioni di Christian Dior, la ricerca instancabile di Azzedine Alaïa

 Progettata sulla base della collezione dello stilista tunisino, la mostra esplora sia il gusto del couturier fondatore sia gli elementi distintivi del suo stile: l'invenzione della silhouette, la sontuosità dei tessuti e la varietà della loro palette, le tecniche essenziali per la costruzione dei modelli e l'equilibrio del guardaroba che le clienti indossavano dalla mattina alla sera. Parallelamente, la Fondazione Azzedine Alaïa presenterà a partire dal 15 dicembre prossimo, sempre nel suo spazio parigino, una mostra unica delle opere di questi due "maestri della couture". Circa trenta modelli di Christian Dior, riuniti da Azzedine Alaïa e messi in dialogo con altrettante sue creazioni, dimostrano come l'influenza dell'inventore del New Look si sia manifestata nel cuore della sua arte. Questo duplice approccio offre, così, una nuova prospettiva sulla storia della maison di Avenue Montaigne attraverso gli occhi di un collezionista, rivelando al contempo una serie di legami tra questi due grandi nomi che hanno segnato la storia della moda.   

LA COLLECTION DIOR D’AZZEDINE ALAÏA 
La Galerie Dior, Parigi, fino al 3 maggio 2026 

AZZEDINE ALAÏA ET CHRISTIAN DIOR, DEUX MAÎTRES DE LA COUTURE  
Fondation Azzedine Alaïa, Parigi, dal 15 dicembre prossimo al 3 maggio 2026 

“La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a Parigi

1 di 8
© Ufficio stampa  | “La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand)
© Ufficio stampa  | “La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand)
© Ufficio stampa  | “La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand)

© Ufficio stampa | “La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand)

© Ufficio stampa | “La Collection Dior d’Azzedine Alaïa”, gli abiti in mostra a La Galerie Dior di Parigi (credit: Adrien Dirand)