LA GIORNATA MONDIALE

Cravatta day, Julia Roberts e altre star che la indossano con stile

Associata al "power dressing" di ispirazione maschile, è un trend forte di questo 2025. Perché si celebra, curiosità e ispirazioni da copiare

18 Ott 2025 - 07:01
Julia Roberts in giacca e cravatta sul red carpet del 63esimo New York Film Festival © Afp

Julia Roberts in giacca e cravatta sul red carpet del 63esimo New York Film Festival © Afp

La cravatta è l'accessorio del guardaroba che più di ogni altro si presta all'eterno gioco tra maschile e femminile. Associata al power dressing, e storicamente all'abbigliamento degli uomini d'affari, sa essere raffinata e, al contempo, trasgressiva e sensuale. Si porta e completa il look come fosse una collana, si sposa con abiti sartoriali, è perfetta anche con spezzati più casual, presuppone una camicia abbottonata. E viene celebrata in tutto il mondo ogni 18 ottobre

Giornata mondiale della cravatta, chi l'ha istituita

 Il primo Cravatta Day risale al 2003. Cade il 18 ottobre di ogni anno perché in questa giornata, in Croazia, l'Academia Cravatica avvolse intorno all’arena romana di Pola una gigantesca cravatta rossa, per rendere omaggio al simbolo dell’identità nazionale del Paese. La ricorrenza è stata ufficializzata dal Parlamento di Zagabria, all'unanimità, nel 2008.

Qual è la storia della cravatta?

 Le sue origini risalgono alla Guerra dei Trent'anni (1618-1648), quando i soldati mercenari croati che servivano la Francia indossavano foulard rossi al collo come parte della loro uniforme. La parola francese "cravate" sarebbe infatti una deformazione di "croate", da cui ne deriva il nome. Molto apprezzata, divenne così un accessorio di moda alla corte di Luigi XIV, che istituì la figura del "cravattaio del re", una persona di sua fiducia da cui si faceva aiutare per annodare le cravatte.  

Qual è la cravatta più costosa al mondo?

 È la “Suashish”, realizzata in pura seta di altissima qualità e impreziosita da 150 grammi d’oro e 271 diamanti. Costa quasi 200mila euro ed è una creazione dello Studio Satya Paul Design, in collaborazione con lo Suashish Diamond Group. 

La cravatta per le donne, must have di questo 2025

 Già protagonista delle sfilate dedicate alla moda della scorsa primavera estate, il 2025 si conferma essere l'anno della cravatta. Le star hanno rilanciato il trend, che ha spopolato e continua a spopolare anche nello street style. Da Nicole Kidman a Monica Bellucci, da Kendall Jenner a Julia Roberts, addicted praticamente da sempre dello stile "mannish", ispirato al guardaroba maschile. Iconico il suo look ai Golden Globe 1990, "cult" che ha riproposto e attualizzato anche di recente, come in occasione della sua partecipazione al 63esimo New York Film Festival e alle premiere di “After the Hunt”, l’ultimo film di Luca Guadagnino che la vede protagonista.

La cravatta, Julia Roberts e le altre star: come indossare un "evergreen"

1 di 24
© Afp  | Julia Roberts in cravatta alla conferenza stampa di presentazione del film "After the Hunt" a New York
© Afp  | Julia Roberts in cravatta alla conferenza stampa di presentazione del film "After the Hunt" a New York
© Afp  | Julia Roberts in cravatta alla conferenza stampa di presentazione del film "After the Hunt" a New York

© Afp | Julia Roberts in cravatta alla conferenza stampa di presentazione del film "After the Hunt" a New York

© Afp | Julia Roberts in cravatta alla conferenza stampa di presentazione del film "After the Hunt" a New York