FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Make up: il corso che insegna alle donne a volersi di nuovo bene

Un percorso di formazione per sostenere quante si trovano in difficoltà, per aiutarle a reintegrarsi e a credere in se stesse

Lezioni di make up: cosnova Italia e Farsi Prossimo per le donne

Lezioni di make up e consigli per prendersi cura di sé, per affrontare al meglio un colloquio di lavoro o un incontro importante.

È quanto propone un percorso di formazione rivolto a un gruppo di donne appartenenti a diverse etnie e accomunate dal rischio di esclusione dai percorsi di integrazione a causa della scarsa fiducia in se stesse e nel proprio valore.


Il make up come strumento di forza, di autopromozione, di inclusività. Si chiama “Ri-Trovarsi”, il progetto di cosnova Italia a sostegno della cooperativa Farsi Prossimo Onlus. Si tratta di un percorso di formazione per sostenere donne in difficoltà, il cui obiettivo è quello di aiutarle a reintegrarsi nella società attraverso attività didattiche, tra cui workshop sul tema del benessere e dell’autostima attraverso la cura di sé. Un’iniziativa che arricchisce i valori, la filosofia e l’obiettivo dell’azienda nel rendere la bellezza inclusiva e accessibile a tutti e che vuole essere parte attiva della comunità.
 

“Considero nostra responsabilità dare un contributo concreto e costruire relazioni a lungo termine con le organizzazioni come Farsi Prossimo, in modo da poter fare la differenza nella vita delle persone e delle comunità locali”, ha spiegato Nadine Langen, Ceo di cosnova Italia. Farsi Prossimo è una cooperativa che lavora ogni giorno al fianco delle persone più fragili: bambini, adolescenti, donne e famiglie in difficoltà, rifugiati e richiedenti protezione internazionale. Durante l’emergenza Covid, cosnova è stata in prima linea nel supportarne le attività, con un’attenzione dedicata a mamme, bambine e ragazze ospiti della stessa Onlus, mentre dal 2021 si occupa di progetti di formazione sulla lingua italiana e soft kills per le donne straniere realizzati dal servizio Centro Come.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali