Scioperi, si incrociano le braccia non solo per Gaza: il calendario
© Withub
© Withub
Stop proclamato da una sigla sindacale autonoma. Coinvolto anche il mondo della scuola
© ansa
Proclamato dalla sigla sindacale autonoma Si Cobas uno sciopero generale nazionale di 24 ore che interesserà il personale del Gruppo Fs Italiane: dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre alle ore 21 di venerdì 3 ottobre. Previste le fasce di garanzia. Lo comunica Fs. Nella giornata di venerdì 3 ottobre coinvolto anche il comparto Scuola.
© Withub
© Withub
A incrociare le braccia saranno i lavoratori di Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord che aderiranno all'agitazione nazionale.
Per i passeggeri del trasporto regionale trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper saranno garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 del 3 ottobre, mentre sul sito di Trenitalia è presente la lista dei convogli a lunga percorrenza che viaggeranno. Si può rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso.
Il ministero dell'Istruzione ha reso noto che per venerdì 3 ottobre 2025 è previsto uno sciopero nazionale indetto dal S.I. COBAS. L'iniziativa, inizialmente rivolta a tutte le categorie lavorative pubbliche e private, ha subito una modifica mantenendo così solo l'astensione per il comparto Scuola, che resta l'unico interessato dallo sciopero confermato per l'intera giornata.
Poste italiane comunica che un'associazione sindacale non firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ha proclamato un'astensione collettiva per l'intera giornata del 3 ottobre. "Non si prevedono particolari impatti sui servizi", conclude l'azienda.
Intenso il calendario degli scioperi previsti ad ottobre, in particolare nella prima metà del mese. Sarebbero 12 le giornate di astensione dal lavoro nel settore dei trasporti, tra autobus, metro, ferrovie e trasporto aereo. Nella seconda metà del mese saranno interessati anche aeroporti e infrastrutture ferroviarie. Le agitazioni varieranno da brevi finestre locali di 4 ore a giornate intere di stop, con rilevanza locale, regionale o nazionale, a seconda dei settori coinvolti.