In questa rubrica, la chef Marisa Maffeo ci svela come realizzare ricette vegetariane semplici, veloci e soprattutto ecosostenibili, parlandoci di prodotti di stagione, buoni e ricchi di benefici per la salute
di Redazione E-Planet© E-Planet
Se volete qualcosa di sfizioso ma diverso dai soliti piatti fritti, allora siete nel posto giusto. Dopo questa ricetta, i vostri aperitivi saranno sicuramente più originali. Prendete del sedano rapa e iniziamo!
Ingredienti per 10 bastoncini:
• 1 sedano rapa medio
• 2 uova
• pangrattato q.b.
• sale q.b.
• sale Maldon q.b.
• olio per friggere
Per la salsa:
• 100 g di caprino fresco
• 3 cucchiai di yogurt greco
• 1 cetriolo
• sale, pepe e olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Sbucciate il sedano rapa e tagliatelo a bastoncini regolari.
© E-Planet
Cuoceteli in acqua salata finché non risulteranno teneri ma compatti, controllando la cottura con una forchetta.
© E-Planet
In una ciotola, unite il caprino con 3 cucchiai di yogurt greco e mescolate bene fino a ottenere una salsa liscia.
© E-Planet
Tagliate il cetriolo a cubetti piccoli e amalgamatelo alla salsa. Aggiustate con sale, pepe e un filo d’olio extravergine.
© E-Planet
Sbattete le uova in una ciotola. Passate i bastoncini di sedano rapa prima nelle uova, poi nel pangrattato, e ripetete l’operazione per una doppia panatura.
© E-Planet
Friggete i bastoncini in olio caldo finché non saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale Maldon.
© E-Planet
Servite i bastoncini caldi accompagnandoli con la salsa al caprino, in cui intingerli al momento.
© E-Planet