Corpi celesti

Considerazioni sugli Asteroidi in Astrologia

Alcuni di loro hanno un ruolo sorprendentemente interessante nella lettura del Tema Natale

23 Ott 2025 - 05:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

Quando pensiamo all’Astrologia, di solito immaginiamo i dodici Segni, i Pianeti e magari l’Ascendente. Ma nel cielo non ci sono solo il Sole, la Luna e i pianeti noti del sistema solare: ci sono anche migliaia di asteroidi, e alcuni di loro hanno un ruolo sorprendentemente interessante nella lettura del Tema Natale.

Gli astrologi moderni li considerano come “voci in più” che arricchiscono il racconto della nostra personalità. Gli Asteroidi non cambiano le basi del tema natale, ma aggiungono sfumature, dettagli, piccole informazioni che possono renderci il quadro più preciso.

Quelli più famosi sono quattro: Cerere, Pallade, Giunone e Vesta. Ognuno rappresenta un aspetto specifico della vita.

Cerere parla di nutrimento, di come ci prendiamo cura di noi e degli altri.

Pallade Atena è legata alla strategia, all’intelligenza creativa, alla capacità di trovare soluzioni.

Giunone racconta come viviamo i rapporti di coppia, l’idea di unione e impegno.

Vesta è il simbolo della dedizione, del fuoco interiore che manteniamo vivo per ciò che per noi è sacro.

Oltre a questi, ci sono anche asteroidi come Chirone, il “guaritore ferito”, che ci mostra i nostri punti più delicati, ma anche dove possiamo diventare più saggi e aiutare gli altri.

Parlare di Asteroidi in Astrologia non significa complicare le cose, ma scoprire nuovi spunti di riflessione. Sono come le piccole tessere di un mosaico; magari da sole non dicono tutto, ma se le aggiungiamo al disegno complessivo rendono l’immagine più ricca.

Per chi ama esplorare e conoscersi meglio, gli Asteroidi sono un invito alla curiosità. Ognuno di loro ci racconta una sfumatura del nostro carattere, un’area della vita in cui possiamo crescere o esprimerci. E forse è proprio questo il loro fascino: ci ricordano che non siamo mai “solo” il nostro Segno Zodiacale, ma un insieme complesso e unico di simboli, storie e possibilità.