Il Tema Natale e il Karma

L’Astrologia e il mistero delle vite passate

Esiste un legame invisibile tra ciò che siamo stati e ciò che siamo chiamati a diventare.

04 Giu 2025 - 05:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

Astrologia e vite passate si incontrano quando esploriamo la dimensione karmica del Tema Natale, ovvero quel legame invisibile tra ciò che siamo stati e ciò che siamo chiamati a diventare. In questa prospettiva, alcuni elementi del cielo di nascita assumono un significato profondo, legato all’evoluzione dell’anima. Tra questi, i Nodi Lunari e Saturno occupano un ruolo centrale.

I Nodi Lunari, Nodo Nord e Nodo Sud, sono punti matematici dell’orbita lunare che non rappresentano corpi celesti, ma snodi energetici potentissimi. Il Nodo Sud parla del nostro passato karmico: comportamenti, abitudini, talenti e schemi già sperimentati, spesso così familiari da sembrare naturali. Rappresenta ciò che conosciamo bene, ma che a lungo andare può limitarci. Il Nodo Nord, invece, indica la direzione dell’evoluzione, il compito di questa vita. È una zona nuova, scomoda ma necessaria, in cui l’anima cresce davvero. Il confronto tra i due Nodi mostra il cammino tra il “già vissuto” e il “da imparare”.

Saturno, dal canto suo, è il pianeta del tempo, della disciplina, del karma nel senso più concreto. Dove si trova Saturno nel Tema Natale spesso indichiamo ferite profonde, paure ataviche, ostacoli ricorrenti che derivano da lezioni non ancora integrate in vite precedenti. Saturno non punisce, ma guida: là dove sentiamo fatica, rigidità o lentezza, c’è una crescita importante da fare. È il nostro maestro interiore, colui che ci spinge a maturare attraverso la responsabilità e la struttura.

Insieme, Saturno e i Nodi raccontano la nostra storia animica, il ponte tra ciò che ci portiamo dietro e la via che siamo destinati a percorrere. Mentre il Nodo Sud può indicare la zona di comfort karmica e Saturno mostra dove dobbiamo “lavorare”, il Nodo Nord rappresenta il nostro vero potenziale. Spesso il viaggio verso il Nodo Nord è ostacolato proprio dalle paure saturnine: il timore del giudizio, dell’inadeguatezza, della fatica. Ma è proprio affrontando queste prove che si realizza il destino dell’anima.

In chiave collettiva questi archetipi mostrano anche l’evoluzione di intere generazioni: i Nodi Lunari cambiano segno ogni 18 mesi circa, Saturno ogni due anni e mezzo. Ciò che un’epoca è chiamata a superare o comprendere si riflette nei temi karmici del tempo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri