A mela, a pera, a clessidra: ogni conformazione vuole una forma diversa per valorizzare i punti di forza e nascondere quelli critici
© Istockphoto
L’estate è alle porte ed è ora di cominciare a pensare ai costumi da bagno. Oltre a un po’ di dieta e di esercizio per migliorare la nostra linea, anche la scelta del costume può darci una mano per fare bella figura in spiaggia. Basta un’occhiata allo specchio per capire che certe forme di bikini ci valorizzano più di altre: ecco allora una mini-guida per scegliere quella più adatta a noi e alla nostra fisicità, magari esplorando qualche modello che fino a questo momento non avevamo preso in considerazione e che invece potrebbe stupirci.
FISICO A MELA - Le donne a “mela” o “a diamante” se non amiamo la prima definizione ma ci riconosciamo delle caratteristiche, hanno in genere le spalle larghe, i fianchi morbidi, le gambe e le braccia sottili e il punto vita un po’ arrotondato. In ogni caso, gli outfit più adatti sono quelli che non sottolineano il punto vita e valorizzano le spalle, il decolleté e le braccia. Quando indossiamo il costume da bagno dobbiamo puntare a creare armonia tra la parte superiore e quella inferiore del corpo, slanciando il busto il più possibile: il due pezzi ideale deve perciò avere un reggiseno semplice, senza balze, volants e applicazioni: se amiamo le ruches e le decorazioni, riserviamole allo slip, scegliendo però un modello sgambato o con i laccetti per non creare troppo volume sui fianchi e per valorizzare le gambe, punto di forza di chi ha questo tipo di silhouette. Chi invece preferisce un costume intero deve puntare su un modello con lo scollo a V o a balconcino, per valorizzare e slanciare il decolleté.
SILHOUETTE A PERA - Chi ha questo tipo di fisicità presenta di solito fianchi e cosce "morbide" mentre la vita e le spalle sono più strette e il seno minuto. Il punto di forza di questa silhouette è il punto vita sottile: in questo caso l'obiettivo è slanciare la figura e attirare l'attenzione sulla parte alta del corpo. Anche in questo caso, il costume da bagno deve creare armonia ottica tra la parte superiore e quella inferiore, ma lavorando esattamente al contrario di quanto non si faccia con un corpo "a mela": lo scopo è creare volume nella parte alta del corpo, con frange, rouches o effetto push up nel reggiseno e cercare la semplicità in quella inferiore, ad esempio con uno slip a culotte leggermente sgambato per sottolineare il punto vita. Si possono anche scegliere due colori differenti per il reggiseno e lo slip, con nuance più chiara e vivace per il sopra e più scura per la parte di sotto, con un "inganno ottico" che assottiglia dalla vita in giù. Il costume intero, invece, non è l'ideale per questo tipo di fisicità.
© istockphoto
CORPO A CLESSIDRA – È la tipica silhouette mediterranea, con la via sottile, il seno e i fianchi prosperosi, lato B pronunciato, spalle e bacino armoniosi. Il punto di forza della donna a clessidra è il punto vita: se è snella può permettersi qualsiasi forma di costume da bagno, compresi i bikini più audaci: vanno bene i reggiseni a triangolo, a fascia, a balconcino. Lo stesso vale per gli slip. Se la forma a clessidra si accompagna invece a una taglia curvy, meglio evitare i laccetti, gli slip troppo bassi e i trikini, che interrompono l’armonia della corporatura. Sono invece ottimi i costumi interi che valorizzano tutti gli aspetti di questo tipo di figura.
FISICO A RETTANGOLO – Le caratteristiche di questo modello di silhouette sono le buone proporzioni della figura, con torace piccolo, poco seno, punto vita non segnato, fianchi stretti e gambe snelle. Proprio le gambe, slanciate e sottili, sono il punto di forza. Dato che il corpo rettangolare ha poche curve e le stesse proporzioni tra spalle e fianchi, l'obiettivo è creare un po' di morbidezza e di volume per ingentilire le forme, addolcire le linee e segnare il punto vita. I modelli che valorizzano questo tipo di figura hanno il reggiseno a triangolo con allacciatura al collo e gli slip con laccetti per valorizzare rispettivamente le spalle e i fianchi ben proporzionati. Sì anche ai volants, alle balze, e alle righe orizzontali, mentre è meglio evitare i reggiseni a balconcino e gli slip a vita alta. Va bene anche il trikini ben sagomato, per addolcire le linee.
SILHOUETTE A TRIANGOLO ROVESCIATO – Chi ha questa fisicità ha forme caratterizzate da spalle larghe, fianchi stretti, punto vita appena segnato e, a volte, seno pronunciato. Punto di forza sono le gambe, lunghe e snelle: i costumi più consigliati per questo tipo di fisicità sono i bikini in cui il reggiseno ha le spalline più spesse, sia a coppa che a triangolo, anche con scollo all'americana. Lo slip può essere regular oppure con i laccetti. Spalline spesse anche per il costume intero: quello ideale è leggermente sgambato, anche a colori vivaci.
COME APPARIRE PIÙ MAGRE IN COSTUME DA BAGNO – Giocando con i colori e le forme si può ottenere un notevole effetto snellente, anche in costume da bagno perché anche per i pochi centimetri di stoffa che si indossano in riva al mare valgono alcune regole generali.
La taglia - È indispensabile innanzi tutto scegliere un costume della taglia giusta. Un capo che calza bene è indispensabile per sentirsi a proprio agio: un costume troppo stretto rischia di evidenziare le imperfezioni invece di nasconderle e ci farà apparire "strizzate" e più abbondanti di quanto non siamo in realtà. Non dimentichiamo di regolare con cura spalline o chiusure, per un maggiore comfort e per un effetto estetico complessivo migliore.
I colori - In generale, le tinte scure, come il nero, il blu navy, il bordeaux e il verde scuro, generano un effetto ottico dall’ immediato effetto slim. Vale anche la pena riconciliarsi con i colori chiari, che possono essere utilizzati per creare contrasti e punti focali. Anche le stampe e le fantasie possono essere utilizzate per distrarre l’attenzione da zone specifiche del corpo e creare un effetto snellente: le fantasie piccole e medie in generale sono più snellenti di quelle con fantasie grandi, più adatte a creare volume.
La forma - Il migliore alleato della silhouette anche in costume da bagno è la forma del modello scelto: i tagli a V, come quelli dei bikini a triangolo, contribuiscono ad allungare visivamente la figura; gli slip sgambati si alzano sui fianchi, enfatizzando la vita e allungando le gambe, per un effetti più slanciato. Una mutandina a vita alta può essere un ottimo alleato per modellare e snellire la silhouette.
La postura - Ma quello che fa davvero la differenza, al di là di forme, colori e modelli, è la postura che assumiamo indossando il nostro costume. Tenere le spalle e la schiena dritta, il mento leggermente sollevato e il busto eretto trasmette a chi ci guarda una sensazione di sicurezza e di scioltezza nei movimenti che, indubbiamente, ci rende più belle.