Partner perfetti

L'uomo ideale? È il maschio "Himbo” come Jason Momoa e Travis Kelce

Tutte vogliono il gigante buono, dall’animo semplice nascosto in un fisico imponente e scolpito:

11 Set 2025 - 05:00
 © IPA

© IPA

Come deve essere l’uomo ideale? Una volta c’era il latin lover, intrigante e un po’ crudele; poi è venuta l’ora del macho, il maschio rude e virile che non deve chiedere mai, seguito dall’uomo efebico, dai tratti delicati e quasi effeminati, comprensivo ed empatico. Oggi si cambia di nuovo: l’uomo perfetto, quello che tutte le donne vorrebbero, è il maschio Himbo. Le sue caratteristiche? Potremmo definirlo un gigante buono, dal fisico possente e massiccio, ma dal carattere semplice e mite, gentile e poco interessato ai temi troppo complessi.  Gli esemplari più iconici? L'attore Jason Momoa,  il cantante Bad Bunny e il fidanzato di Taylor Swift, Travis Kelce.

COME DEVE ESSERE L’UOMO HIMBO – I tratti salienti sono già nel suo nome: “Himbo” infatti è l’unione delle parole Him e Bimbo. La presenza del pronome maschile ci indica l’equivalente maschile della donna definita Bimbo, ossia di una ragazza (più o meno giovane) ritenuta attraente, sensuale, all’apparenza ingenua e poco intelligente. Un Himbo, dunque, è dunque un uomo imponente fisicamente, gentile, poco sofisticato e, come lo definisce il New York Time, “sorprendentemente disinteressato ai codici complessi della mascolinità contemporanea”.  Insomma, oggi a far battere il cuore delle donne è il “gigante dal cuore d’oro”, massiccio e muscoloso senza essere aggressivo: il suo aspetto, anzi, è rassicurante e dai tratti infantili, dolcemente ingenuo, semplice e persino un po’ goffo. I complicati meccanismi della mascolinità moderna non sembrano interessargli, anzi probabilmente non sa neppure che esistano. La forza dei messaggi dell’Himbo sta proprio nella loro semplicità, perché è questo che li rende autentici: all’interno di un corpo virile e possente vive uno spirito ingenuo che possiede ed esprime opinioni ingenue.

LE ICONE HIMBO: JASON MOMOA, BAD BUNNY E TRAVIS KELCE – Il New York Time fa notare come tre personaggi iconici di questo genere maschile, l'attore Jason Momoa, il cantante Bad Bunny, e Travis Kelce, giocatore di football americano e fidanzato di Taylor Swift, esprimano caratteristiche diverse dell’uomo Himbo contemporaneo: tutti e tre hanno corpi statuari, atteggiamenti spontanei e una sensibilità che non rinnega quella del maschio tradizionale ma con tratti più fluidi. Momoa, ad esempio, si autodefinisce “maschio alfa sensibile”, non si considera particolarmente brillante, ma piace al pubblico per il suo carattere di eroe romantico che non nasconde le sue fragilità. Bad Bunny è un fusto dal fisico scolpito che però sfoggia manicure colorate e rilascia dichiarazioni ambigue sulla propria sessualità, come: “Non so se tra 20 anni mi piaceranno gli uomini”, o “Nella vita non si può mai sapere”. Travis Kelce, da parte sua, da quando ha iniziato a frequentare Taylor Swift ha accettato il ruolo, per chi non segue il football, di chi cede la scena alla compagna.

IL SUCCESSO DELL’HIMBO - Il carisma dell’Himbo sta proprio nel contrasto tra possenza fisica e semplicità interiore da “gigante buono”, uno stereotipo maschile che un tempo era disprezzato ma che oggi sembra riscuotere il consenso generale: la maggior parte degli idoli pop americani è riconducibile proprio a questo modello e persino il mondo della politica statunitense guarda con favore a uomini forti, ma capaci di lanciare messaggi concreti e comprensibili, apprezzati soprattutto tra i giovani di sesso maschile e di orientamento democratico. L’Himbo costituisce in un certo senso l’alternativa all’uomo intellettuale e troppo cervellotico, al nerd nevrotico e ossessionato dal lavoro, ma anche alla figura del padre di famiglia. L’'Himbo di oggi si propone semplicemente come “l'uomo”,  un'immagine sfocata e per certi versi irreale, come una fantasia che soddisfa i desideri, ma che nasconde il suo vero io dietro a muscoli possenti e occhi da cerbiatto, senza mai rivelarsi davvero.