Divertirsi tra le lenzuola

Sex toys di coppia: dal tabù al divertimento condiviso

Questi giocattoli non sono più un segreto da tenere nel cassetto: sempre più coppie li usano per ravvivare l’intimità e trasformare il piacere in un gioco a due

13 Nov 2025 - 05:00
 © istockphoto

© istockphoto

I sex toys di coppia non sono un mezzo estremo per salvare il rapporto, come si tendeva a pensare anni fa, quanto piuttosto una naturale evoluzione dell’intimità contemporanea. Sono un invito a non dare per scontato il desiderio, a coltivarlo e nutrirlo con creatività. Quando il piacere diventa un’esperienza condivisa, si rafforza il legame, cresce la complicità e si abbattono tabù che ancora, talvolta, ci trattengono dal chiedere e dal provare ciò che si desidera. D'altra parte, la vera modernità non sta nell’oggetto in sé, ma nella libertà con cui due persone scelgono di vivere liberamente la propria intimità e se un piccolo accessorio può regalare nuove scintille, perché rinunciare?

DAL TABÙ ALLA COMPLICITÀ, IL NUOVO VOLTO DEL PIACERE A DUE

 per molto tempo i sex toys sono stati considerati un argomento da sussurrare, qualcosa di “privato” e spesso associato più al piacere femminile solitario che alla vita di coppia. Oggi, lo scenario è cambiato: sempre più partner scelgono di introdurre un oggetto del piacere nel loro rapporto come forma di complicità e curiosità condivisa. Non si tratta di sostituire niente e nessuno, ma di arricchire ciò che già esiste. È un modo per riscoprirsi, sorprendersi e – perché no? – ridere insieme mentre si sperimenta.

IL PIACERE COME GIOCO: PERCHÉ FUNZIONA

 l’introduzione di un sex toy in camera da letto rompe la routine e aggiunge quel pizzico di novità capace di riaccendere il desiderio. Invece di vivere il piacere come qualcosa di “serio” o “programmato”, le coppie riscoprono un approccio ludico: il sesso torna a essere gioco, esplorazione, leggerezza. Inoltre, parlare apertamente di ciò che si vuole provare crea intimità emotiva prima ancora che fisica. Il vero sex toys, a volte, è la comunicazione: è la chiave che apre lo spazio alla sincerità e al coraggio di dire “ho voglia di questo”.

PERCHÉ NON C'È NIENTE DA TEMERE (ANZI)

 in passato, alcuni partner hanno vissuto l’idea dei sex toy con un senso di competizione o imbarazzo. Oggi, con una nuova educazione al piacere, è chiaro un punto: un oggetto non sottrae, aggiunge. Non toglie valore alla relazione, la arricchisce. Al contrario, permette a entrambi di conoscersi meglio, scoprire cosa piace, quali sensazioni accendono il desiderio e quali invece non funzionano. È un modo per uscire dai copioni abituali e creare un’esperienza unica, cucita sulla coppia.

DA DOVE INIZIARE: CONSIGLI SOFT PER CHI È ALLA PRIMA VOLTA

 per chi non ha mai provato, la parola d’ordine è: delicatezza. Meglio cominciare con oggetti piccoli, pensati per essere condivisi e che non intimidiscano. Non serve strafare: spesso è la semplicità a dare più piacere. Qualche suggerimento per iniziare senza timori: innanzitutto, bisogna prima parlarne: condividere fantasie e limiti rende il momento più rilassato. Poi, la scelta va fatta insieme: il primo sex toy va comprato in coppia, così entrambi si sentono coinvolti. Meglio partire da sensazioni leggere: vibrazioni soft, oggetti discreti e facili da usare. In ultimo, creare l’atmosfera: luci, musica, tempo… l’esperienza inizia ben prima del contatto.