Croazia

Istria: un'estate tra Bandiere Blu, natura e glamping

Una penisola vicinissima a Trieste, che unisce natura e cultura, sport, relax e tradizioni

22 Lug 2025 - 06:00
1 di 6
© Istockphoto  | Spiaggia vicino a Pula (Pola)
© Istockphoto  | Spiaggia vicino a Pula (Pola)
© Istockphoto  | Spiaggia vicino a Pula (Pola)

© Istockphoto | Spiaggia vicino a Pula (Pola)

© Istockphoto | Spiaggia vicino a Pula (Pola)

Acque limpide, baie nascoste e calette scolpite dal vento: se la vacanza perfetta inizia con un mare spettacolare, in Istria ogni estate è una certezza. Qui, sulla punta croata dell’Adriatico, le acque cristalline hanno conquistato ancora una volta la prestigiosa Bandiera Blu, assegnata ogni anno alle spiagge che uniscono qualità ambientale e servizi impeccabili.

LE SPIAGGE - Dalle calette più intime e rocciose ai litorali sabbiosi ideali per famiglie, come la scenografica spiaggia Hawaii (Havajsko), sulla penisola di Verudela, vicino a Pula (Pola), dove l’ingresso in acqua è dolce e graduale, perfetto anche per i più piccoli. E se in vacanza non si rinuncia mai al proprio amico a quattro zampe, l’Istria offre chilometri di costa pet-friendly: da Umag (Umago) a Novigrad (Cittanova), da Vrsar (Orsera) a Poreč (Parenzo), fino al sud della penisola, qui i cani sono benvenuti e possono giocare e correre in libertà.

GLAMPING IN ISTRIA - Dormire sotto le stelle senza rinunciare ai comfort di un hotel cinque stelle: in Istria i glamping, ovvero i campeggi glamour che uniscono natura e lusso, sono numerosi e offrono tante soluzioni per chi cerca un soggiorno a contatto con la natura senza compromessi sulla qualità dell’ospitalità e dei servizi. Tra queste spicca il Campeggio Polidor di Funtana (Fontane), situato tra Poreč (Parenzo) e Vrsar (Orsera), immerso nella quiete di un bosco mediterraneo a pochi passi da una spiaggia di ciottoli e da un beach bar accogliente. Poco distante, nei pressi di Poreč (Parenzo), il Campeggio Lanterna propone quattordici esclusive tende affacciate sulla baia di Torre, habitat naturale di numerose specie di uccelli e meta amata dai kayakisti. Le tende, oltre alla vicinanza diretta al mare, offrono anche una vista suggestiva su Novigrad (Cittanova) e l’accesso a una grande piscina.

ECOTURISMO - L’ecoturismo e la sostenibilità ambientale sono invece protagonisti assoluti all’Arena One 99, campeggio situato a Pomer, nelle vicinanze di Pula (Pola). Qui il glamping si sposa con uno stile di vita sano e rilassato, immersi nella vegetazione mediterranea in un ambiente studiato per favorire la totale rigenerazione degli ospiti. A Fažana (Fasana), invece, il Bi-Village propone eleganti tende glamping disposte attorno a una grande piscina centrale e a breve distanza da ristoranti, negozi e parchi gioco, ideali per un soggiorno confortevole e ricco di attività per tutta la famiglia. Infine, presso il Camping Park Umag, vicino a Umag (Umago), il glamping è sinonimo di vacanza esclusiva: le tende, posizionate in una delle aree più scenografiche del campeggio, garantiscono agli ospiti il fascino autentico della vita all’aria aperta unito ai più alti standard di comfort e servizio.

CAPO PROMONTORE - Si chiama Kamenjak in croato ed è la punta più meridionale dell’Istria, un luogo dove la natura si esprime in tutta la sua forza: boschi profumati, prati assolati e scogliere frastagliate si tuffano in un mare limpido e selvaggio. È il posto ideale per chi ama l’avventura all’aria aperta. I sentieri ciclabili regalano panorami spettacolari e conducono a baie nascoste, mentre il “Full Moon Bike Ride” permette di pedalare sotto la luce magica della luna. Il mare, mosso da correnti vivaci e venti costanti, è perfetto per il windsurf e il kayak: dalle acque trasparenti della baia Školjić si raggiungono grotte marine dai riflessi sorprendenti. Non mancano angoli per una pausa più tranquilla, come la Strada dei dinosauri con le sue impronte fossili o la fattoria dei bovini boskarin. Il percorso sensoriale Gradina, tra orchidee selvatiche, invita a scoprire la natura con tutti i sensi.

BRIONI - Le Isole Brioni rappresentano un autentico paradiso terrestre, dichiarato Parco Nazionale grazie alla straordinaria bellezza del paesaggio naturale e alla ricchezza della sua vegetazione mediterranea. Situate a pochi minuti di navigazione dalla località di Fažana (Fasana), queste isole vantano una storia turistica prestigiosa: frequentate già dai Romani, che qui realizzarono lussuose ville, raggiunsero il culmine della loro fama durante l’Impero Austro-Ungarico e quello italiano, diventando mete estive esclusive e rinomati centri di cura. Ancora oggi le Brioni accolgono alberghi e ville immerse in una natura incontaminata, combinando relax assoluto con eleganza e fascino storico.

IL FARO DI PORER - Porer, isolotto roccioso a sud-ovest dell’estremità meridionale dell’Istria, è un luogo fuori dal tempo, dominato dal suggestivo faro in pietra che ne rappresenta il simbolo. Nonostante le dimensioni ridottissime - basta poco più di un minuto per girarlo interamente - Porer è celebre per i suoi tramonti, considerati tra i più spettacolari dell’intero Adriatico. Una destinazione unica per chi cerca la tranquillità assoluta e desidera staccare completamente dal ritmo quotidiano, immerso in un paesaggio marino di rara intensità.

Per maggiori informazioni: www.istriavicina.istra.hr

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri