© Istockphoto | Corfù
© Istockphoto | Corfù
Un arcipelago pieno di meraviglie e alcune località dal mare splendido sulla costa continentale
© Istockphoto | Corfù
© Istockphoto | Corfù
In Grecia, l’arcipelago delle Isole Ionie comprende alcuni veri e proprio gioielli capaci di regalare memorabili vacanze di mare senza affrontare un viaggio troppo lungo dall’Italia. L’arcipelago comprende sei isole maggiori (Zante, Itaca, Corfù, Cefalonia, Lefkada e Paxos) e alcune più piccole, meno note e poco abitate (Antipaxos, Ereikousa, Mathraki, Othoni, Meganisi e i due isolotti delle Strofadi, a sud di Zante). Appartiene all'arcipelago anche l'isola di Kitira, anche se è situata più lontano, al confine tra Mar Ionio ed Egeo a sud del Peloponneso. Nel loro insieme le sette isole maggiori costituiscono l'Eptaneso, ovvero le "Sette Isole". Anche sulla terraferma, però, si incontrano località pittoresche e dalle spiagge meravigliose, perfette per una vacanza all’insegna del mare. Ecco, allora dieci luoghi tutti da ammirare e da visitare, tra arcipelago e costa continentale.
CORFÙ - Corfù è molto diversa dalla Grecia che ci si aspetta, forse per il complesso mix di natura rigogliosa, cultura, atmosfera coloniale, spiagge mozzafiato e vita notturna. Dopo un lungo periodo di dominio veneziano, in epoca moderna l'isola è passata sotto i Francesi e poi ancora sotto il governo fascista italiano per tornare alla Grecia nel 1944. Quest’isola crocevia di popoli oggi è apprezzata per il suo splendido mare e per le sue spiagge incantevoli.
PARGA - Si trova in terraferma, lungo la costa frastagliata dell’Epiro, affacciata al mar Ionio e situata di fronte a Corfù. Questa pittoresca cittadina è costituita da una cascata di case color pastello disposte ad anfiteatro sul mare. Ha spiagge bellissime e un mare perfetto che non teme il confronto con quelle delle isole. Si trova a pochi chilometri da Igoumenitsa, luogo di approdo dei traghetti dall'Italia ed è quindi facile da raggiungere.
PREVEZA - Situata sulla costa continentale della Grecia, poco a sud di Parga e di fronte all'isola di Lefkada, Preveza è la porta d’accesso per entrambe visto che ospita l'aeroporto, È una destinazione gradevole con belle spiagge e una posizione protetta e riparata dal vento.
PAXOS - Secondo la leggenda, Paxos fu creata da Poseidone, dio del mare, che la separò da Corfù per creare un angolo privato per sé e la propria amata. Ancora oggi è un luogo appartato e romantico, caratterizzato da una costa rocciosa, costellata di calette e insenature bagnate da acque tra le più pulite e limpide di tutta la Grecia. Mancano invece quasi del tutto le spiagge sabbiose: chi ama gli arenili soffici può spostarsi nella vicina Antipaxos, distante pochi chilometri.
LEFKADA - Lefkada o Leucade è un'isola collegata alla terraferma per mezzo di una strada. Le spiagge della costa occidentale sono caratterizzate da lunghe scogliere bianche e acque turchesi, mentre la costa orientale è conosciuta per i suoi villaggi tradizionali, tra cui la località balneare di Nydri.
CEFALONIA - Cefalonia è caratterizzata da baie sabbiose e paesaggi scoscesi. Il capoluogo, Argostoli, si trova in fondo a una tortuosa baia a fiordo ed è situata su una collina che domina uno stretto porto. La costa di Cefalonia è frastagliata e fatta di rocce calcaree, insenature e strisce di sabbia bianca che regalano spiagge spettacolari: una delle più grandi e più famose è la spiaggia di Myrtos, nel nord dell'isola. Molti lidi sono accessibili solo a piedi, per mezzo di strade strette e tortuose, o addirittura solo dal mare.
ITACA - Situata di fronte a Cefalonia, è universalmente nota per essere stata patria dell'eroe leggendario Ulisse, antico re dell'isola, le cui gesta sono raccontate nell'Odissea, poema epico di Omero. Il capoluogo è la cittadina di Vatì (Vathy), pittoresco porto con case in stile veneziano, in pratica unico centro abitato dell’isola a parte pochi piccoli villaggi. Ammantata di una fitta macchia mediterranea, l’isola offre incantevoli baie di vaia dimensione, con spettacolari spiagge e mare limpidissimo.
ZANTE – La leggenda narra che in quest’isola nacque Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza. Qui ebbe i natali anche il poeta Ugo Foscolo, il quale le dedicò il celebre sonetto “A Zacinto”, altro nome con cui è conosciuta l’isola. Vi si trovano alcuni dei luoghi più famosi e iconici della Grecia, tra cui le Spiaggia del relitto (ormai molto danneggiato dalle mareggiate) e le Blu Caves, nel Nord dell'isola. Alcune delle sue spiagge sono luogo di nidificazione delle tartarughe marine Caretta Caretta. Alle zone più tranquille, situate sui promontori settentrionali e meridionali si contrappongono la costa orientale e meridionale, molto affollate e luogo di movida.
MEGANISI – Quest’isola è una destinazione ancora incontaminata, collegata via traghetto alla vicina Leucade e ad altre isole dell'arcipelago. È il luogo perfetto per una vacanza all'insegna del mare, dato che qui l'attività principale è rilassarsi in spiaggia e nuotare. Le spiagge sono di sabbia e il mare è perfetto. Sull'isola ci sono alcuni piccoli villaggi per una vacanza all'insegna della tranquillità e del contatto con la natura.
ERIKOUSA - Merlera, altro nome di Eirikoussa, è una piccola isoletta situata nel Canale d'Otranto. Fa parte dell'arcipelago delle cinque isole Diapontie, situato al largo delle coste nord occidentali di Corfù. Il suo nome deriva da Ereikousa, che significa "erica", pianta che qui cresce in pratica ovunque, ma l’isola è chiamata anche "Merlera", con nome attestato dai cartografi dal XVI secolo d.C. Offre una natura incontaminata, bellissime spiagge, splendidi paesaggi, piccole strutture alberghiere e graziosi ristorantini: tutto questo la rendono una meta ideale per chi cerca un luogo appartato e lontano dal turismo di massa.