META IRRINUNCIABILE

Gran Bretagna nuova passione degli italiani: perché è il viaggio da non perdere

Tra cultura e sport, ecco tutti i motivi per cui è tornata a brillare nel cuore del Bel Paese 

16 Ott 2025 - 07:23
 © Istockphoto

© Istockphoto

Se fino a qualche anno fa il fascino britannico sembrava un ricordo sbiadito, oggi la Gran Bretagna è tornato prepotentemente nel mirino dei viaggiatori italiani. Tra la voglia di riscoprire mete cosmopolite e un rinnovato interesse culturale, il Paese di Re Carlo III si conferma una delle destinazioni più desiderate del momento. Non è solo nostalgia per la musica, le serie TV o il tè delle cinque, ma una vera e propria rinascita di un rapporto che si fa sempre più intenso e personale. Secondo l'ultima indagine SWG, commissionata dall'ambasciata britannica, quasi il 90% degli italiani esprime il desiderio di visitarlo, 3 giovani su 5 tra i 18 e i 24 anni dicono che ci andranno sicuramente. Tra quanti hanno visitato il Regno Unito, il 91% vuole tornarci, +6% sul 2024.

Il successo di questo rinnovato slancio nei confronti del Regno Unito va rintracciato in diversi fattori, che sono una combinazione di esperienze personali positive, testimonianze dirette ed eventi straordinari che hanno caratterizzato la relazione tra i due Paesi in questi ultimi dodici mesi, come la visita dello scorso aprile di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia, ricordata da tre italiani su quattro, che ha triplicato la percezione di un avvicinamento storico tra le due nazioni.

Tra chi ci è stato, 1 su 5 ci ha trascorso almeno un anno. Di questi, 4 su 5 giudicano la propria esperienza positiva (78%), in aumento del +19% rispetto al 2024. Esperienza negativa solo per il 2% del campione. Un dato che racconta di un affetto sempre più profondo e di una curiosità rinnovata per un Paese che si conferma meta irrinunciabile.

Il Regno Unito resta il quarto Paese percepito come più vicino al cuore degli italiani, dopo Spagna, Francia e Grecia, ma cresce tra i più giovani la sensazione di profonda affinità che posiziona il Regno Unito al terzo posto sul podio, unico tra i Paesi prediletti al di fuori dell'area del Mediterraneo

I giovani, il vero motore del nuovo amore britannico

 Sono soprattutto i più giovani a trainare questo nuovo slancio. Il 99% degli under 24 ha pensato almeno una volta a un viaggio nel Regno Unito, con percentuali elevate anche tra chi immagina di andare per studio o lavoro. Questo interesse giovanile si traduce anche in un'attenzione crescente verso il sistema dei visti e delle autorizzazioni di viaggio, un aspetto burocratico ormai ben noto a oltre la metà della popolazione giovanile.

Cultura, sport e tradizioni: la Gran Bretagna che incanta

 Il fascino britannico si nutre anche di simboli culturali forti: dalla musica alle serie tv, passando per eventi sportivi come Wimbledon e la Premier League, fino al rituale del tè, una tradizione che continua a conquistare palati italiani. Un mix irresistibile che rende il Regno Unito non solo una destinazione turistica, ma un’esperienza di stile di vita.

Un futuro di relazioni strette e collaborazioni crescenti

 Nonostante la Brexit, il rapporto tra Italia e Regno Unito si rafforza anche sul piano istituzionale e commerciale. L'89% degli italiani auspica una collaborazione sempre più intensa, che vada dalla ricerca all'istruzione, dalla sicurezza alla sostenibilità. Il desiderio di mantenere vivi legami stretti con l'Europa è unanime, con una consapevolezza nuova dei vantaggi reciproci.

Ti potrebbe interessare