Il locale, accogliente e basato sulla filosofia dei cocktail popolari, è una dichiarazione d'amore alla Roma degli anni Ottanta e Novanta. Il fondatore Lorenzo Antinori, originario della Capitale: "Un giorno speciale"
Parla italiano il miglior bar del mondo dell'anno 2025. A ricevere il prestigioso riconoscimento come World's Best Bar 2025 è il Bar Leone di Hong Kong, capitanato dal romano Lorenzo Antinori. "Oggi è un giorno speciale. Ottenere questo riconoscimento a casa, a Hong Kong, per condividerlo con tanti amici è speciale. Ci sono così tanti bar in tutto il mondo che meritano di essere in questa lista, siamo così onorati", dice il vincitore.
Postando sui social un brano dei Ricchi e Poveri, Sarà perché ti amo, The World's 50 Best Bar ha annunciato di aver assegnato il riconoscimento al Bar Leone di Hong Kong, risultato primo nella classifica globale sponsorizzata dalla Perrier. "Nessuno ha fatto un percorso come il Bar Leone", si legge nella motivazione. "Basato sulla filosofia dei cocktail popolari, il Bar Leone rende omaggio ai bar di quartiere di Roma, dove la gente del posto si riunisce per un caffè, un aperitivo e una chiacchierata informale. L'interno è una dichiarazione d'amore alla Capitale d'Italia degli anni Ottanta e Novanta ed è stato progettato per essere accogliente, senza pretese e profondamente radicato nella cultura e nell'ospitalità italiana", viene spiegato.
L'enclave italiana di Hong Kong, nominata World's Best Bar 2025, ha mantenuto il titolo di Best Bar in Asia per il secondo anno consecutivo, risultando primo nella classifica dei 50 migliori bar dell'Asia del 2025, stilata pochi mesi fa. Con l'incoronazione del locale di Antinori, è la prima volta che un bar asiatico viene premiato World's Best Bar.
Anche il Sips, bar di Barcellona che si è piazzato in terza posizione, è stato aperto da un italiano, Simone Caporale, con l'allievo dei fratelli Adrià Marc Álvarez. Compie poi una bella scalata il Moebius Milano, aperto da Lorenzo Querci nel 2019 nel capoluogo lombardo, che passa dalla 31esima alla settima posizione in classifica. E c'è anche l'arte della miscelazione toscana con Locale Firenze, guidato dal bar manager Fabio Fanni e incastonato nello storico palazzo Concini, in 22esima posizione. In 40esima posizione compare Drink Kong, indirizzo cult a Roma-Esquilino del mixologist romano Patrick Pistolesi. L'altra insegna milanese è lo speakeasy 1930, che si trova al 43esimo posto della classifica globale.
Di seguito, la classifica completa del World's Best Bar 2025:
1. Bar Leone, Hong Kong
2. Handshake Speakeasy, Città del Messico
3. Sips, Barcellona
4. Paradiso, Barcellona
5. Tayēr + Elementary, Londra
6. Connaught Bar, Londra
7. Moebius Milano, Milano
8. Line, Atene
9. Jigger & Pony, Singapore
10. Tres Monos, Buenos Aires
11. Alquímico, Cartagena
12. Superbueno, New York
13. Lady Bee, Lima
14. Himkok, Oslo
15. Bar Us, Bangkok
16. Zest, Seoul
17. Bar Nouveau, Parigi
18. Bar Benfiddich, Tokyo
19. Caretaker’s Cottage, Melbourne
20. The Cambridge Public House, Parigi
21. Satan's Whiskers, Londra
22. Locale Firenze, Firenze
23. Tlecān, Città del Messico
24. Tan Tan, San Paolo
25. Mirror Bar, Bratislava
26. CoChinChina, Buenos Aires
27. Baba au Rum, Atene
28. Nouvelle Vague, Tirana
29. Hope & Sesame, Guangzhou
30. Danico, Parigi
31. Scarfes Bar, Londra
32. Svanen, Oslo
33. Sastrería Martinez, Lima
34. Panda & Sons, Edimburgo
35. Röda Huset, Stoccolma
36. Mimi Kakushi, Dubai
37. Salmon Guru, Madrid
38. Coa, Hong Kong
39. Sip & Guzzle, New York
40. Drink Kong, Roma
41. Double Chicken Please, New York
42. Maybe Sammy, Sydney
43. 1930, Milano
44. Jewel of the South, New Orleans
45. Virtù, Tokyo
46. Overstory, New York
47. The Bar in Front of the Bar, Atene
48. The Bellwood, Tokyo
49. BKK Social Club, Bangkok
50. Nutmeg & Clove, Singapore