USA

Florida: i quartieri di arte e design a Miami

Colori vivaci e linee architettoniche iconiche, curve e fontane sono elementi ricorrenti a Miami Beach

08 Ott 2025 - 06:00
1 di 6
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

Miami è una città vibrante e cosmopolita in cui arte e design si fondono in modo unico, riflettendo l’influenza di culture diverse e uno spirito creativo sempre in evoluzione. Quartieri come Wynwood, con i suoi celebri murales, e il Design District, ricco di gallerie, showroom e installazioni contemporanee, sono il cuore pulsante di questa scena artistica. La città ospita eventi internazionali di grande rilievo, come Art Basel Miami Beach, che attira artisti, collezionisti e appassionati da tutto il mondo. A Miami, l’arte non è solo nelle gallerie, ma vive negli spazi pubblici, nell’architettura moderna e nei dettagli di design che arricchiscono ogni angolo urbano.

ART DECO HISTORIC DISTRICT - Colori vivaci e linee architettoniche iconiche, curve e fontane sono elementi ricorrenti a Miami Beach, in particolare nel distretto storico. Gli stili architettonici degli anni '20 e '30 sono ancora oggi vivi e presenti nell’Art Deco Historic District di Miami Beach, che ospita la più grande concentrazione negli Stati Uniti di edifici caratterizzati da questo stile elegante e luminoso. Il distretto, inserito nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici dal 1979, comprende circa 800 edifici storici riconosciuti, alcuni dei quali rappresentano anche altri stili moderni appartenenti a diverse epoche della storia di Miami.

MIAMI DESIGN DISTRICT - Paradiso per gli amanti del design e dello shopping di lusso, il Miami Design District è un quartiere vivace, ricco di gallerie d’arte, boutique di alta moda e ristoranti alla moda. Immergiti in una selezione curata di negozi di stilisti che presentano le ultime collezioni delle maison internazionali, tra cui Celine, Acne Studios, Maison Margiela, Jil Sander, Rick Owens, Chanel e Gucci, solo per citarne alcune. Esplora una vasta gamma di gallerie d’arte, da nomi affermati a talenti emergenti, con mostre stimolanti organizzate durante tutto l’anno. Oltre allo shopping e all’arte, il quartiere vanta una vivace scena gastronomica, con ristoranti rinomati che propongono deliziosa cucina internazionale e caffè di tendenza perfetti per osservare la gente che passa.

WYNWOOD WALLS - Oltre allo sfarzo e al glamour, Greater Miami e Miami Beach ospitano anche Wynwood, un quartiere colorato e creativo. Questo quartiere in piena espansione è un vero paradiso per pittori emergenti, artisti di graffiti, creativi e giovani innovatori. Il suo punto focale è Wynwood Walls, un museo all’aperto composto da giganteschi murales. Esteso su sei edifici, questo spazio è diventato una tela a cielo aperto per grandi artisti provenienti da tutto il mondo.

GLI ARTISTI DI WYNWOOD WALLS - Nel corso degli anni, gli artisti che hanno avuto l’onore di esporre ai Wynwood Walls sono cambiati, ma alcuni di loro si sono affermati proprio grazie a questo prestigioso palcoscenico. Proveniente da Metz, in Francia, l’artista autodidatta Mantra è diventato celebre per i suoi murales ispirati ai ricordi d’infanzia nei giardini francesi. Conosciuto per l’uso magistrale del colore e dei dettagli, realizza opere iperrealistiche che danno vita a gufi, ragni, uccelli e, nel caso di Wynwood, a spettacolari farfalle sulla facciata del negozio Warby Parker. Il duo artistico Jessie Unterhalter e Katey Truhn, conosciute professionalmente come “Jessie and Katey”, è impegnato nel trasformare gli spazi pubblici in ambienti vibranti, colorati e giocosi, capaci di trasmettere gioia ed emozioni positive a chiunque li attraversi. Con base a Baltimora, utilizzano colori vivaci, motivi astratti e forme geometriche su facciate altrimenti anonime, rendendo i loro murales impossibili da ignorare - o da non apprezzare con un sorriso. Ernesto Maranje, artista cubano-americano originario di Miami, ha scoperto il suo talento e la sua passione solo a 27 anni, mentre prestava servizio nella Guardia Costiera. Utilizza la sua arte per celebrare la bellezza della natura e sensibilizzare sulla necessità di proteggerla. Le sue opere si trovano ovunque: dall’Ucraina all’Iraq, dalla Giordania al Libano, dalla Grecia alla Spagna e naturalmente anche a Miami, sui Wynwood Walls. Con vernice acrilica e spray, Maranje crea immagini evocative e affascinanti di piante, paesaggi, biodiversità e animali come uccelli, orsi, scimmie e felini. Il suo obiettivo? “Rivelare il passato, anticipare il futuro e scoprire il legame tra tutti gli esseri viventi.” Oltre a questi artisti molto amati, i Wynwood Walls ospitano anche opere di Kai, Tristan Eaton, Tats Cru, Kelsey Montague, Fin DAC, OS Gemeos e molti altri.

Per maggiori informazioni: www.miamiandbeaches.com 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri