Amsterdam: cinque indirizzi per il turista creativo
Cinque chiese sconsacrate che nel tempo si sono trasformate in templi della notte e della movida
Amsterdam: mete inusuali tra sacro e profano
Cinque chiese sconsacrate che nel tempo si sono trasformate in templi della notte e della movida
Leggi Tutto Leggi MenoAmsterdam è una città che non smette mai di stupire.
Se ogni luogo sacro è per antonomasia 'diverso' e spiritualmente interessante, la cultura trasgressiva degli olandesi recupera edifici religiosi in cui sperimentare nuove forme di sacralità all'insegna della meraviglia e dello spettacolo.
Ecco cinque luoghi di culto che hanno subito trasformazioni in questo senso nella capitale olandese.
Paradiso - E’ il tempio della musica live nel quartiere Grachtengordel in via Weteringschans è una chiesa riconvertita in nightclub, simbolo della controcultura hippie e della musica rock anni ’70 dove si sono esibiti artisti di fama internazionale, primi fra tutti i Rolling Stones.
Ons' Lieve Heer op Solder - La chiesa del Nostro Signore del Sottotetto fondata nel 1663 - trasformata in museo Museum Amstelkring nel 1888 - è un luogo di culto segreto ricavato dalla soffitta di una casa privata al civico n.38-40 di Oudezijds Voorburgwal. La persecuzione del cattolicesimo in Olanda nel 17° secolo contribuisce a progetti architettonici audaci come le tante “schuilkerk” chiese clandestine di cui abbonda la capitale all’interno delle quali cattolici e altri dissidenti religiosi manifestavano il loro culto.
Oude Kerk - Dal 1306 era l’edificio religioso più antico di Amsterdam: nel quartiere a luci rosse al n. 29 di Begijnhof, una maestosa architettura in stile gotico illuminata da vetrate istoriate ospita eventi di musica sacra ma anche repertorio jazz.
Nieuwe Kerk - Nell'angolo nord-ovest di Piazza Dam, accanto al Palazzo Reale, il pantheon degli eroi della marina olandese, è stato eletto nel 1808 da Luigi Bonaparte Re d'Olanda Chiesa nazionale del Regno dei Paesi Bassi per tutte le incoronazioni. Oggi le funzioni religiose sono state sostituite da eventi mostre ed esposizioni, spesso di arte contemporanea.
Bunk - Ex chiesa di Santa Rita riconvertita in ostello di lusso/residenza artistica nella zona di Amsterdam Noord è il punto d'incontro della comunità di artisti, designer e startupper locali e internazionali, con camere, ristorante, co-working e studio di registrazione professionale. All'insegna della creatività e dell'inclusione, Bunk si propone di ridefinire il concetto di ospitalità creando spazi “per la condivisione della Meraviglia”. All’interno vengono organizzati ogni mese eventi musicali e artistici gratuiti per gli ospiti e per la comunità locale, e i creativi possono sempre utilizzare lo studio di registrazione di Bunk Amsterdam o addirittura candidarsi al programma di residenza per artisti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali