FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Raffaella Carrà, mercoledì il corteo funebre a Roma per il saluto pubblico

La camera ardente sarà allestita in Campidoglio giovedì, mentre i funerali saranno celebrati venerdì presso la chiesa di Santa Maria in Ara Coeli

Raffaella Carrà incoronata "icona sexy" dal "Guardian": le sue foto

Si terranno venerdì 9 luglio alle 12, presso la chiesa di Santa Maria in Ara Coeli a Roma, i funerali di Raffaella Carrà, morta a 78 anni. Mercoledì alle 16 il feretro partirà dalla sua casa, in Via Nemea 21, con un corteo funebre a tappe per permettere un pubblico saluto all'artista. Il percorso terminerà in Campidoglio, dove a partire dalle 18 sarà allestita la camera ardente.

 

 

Raffaella Carrà icona gay, ecco perché

Nel pomeriggio di mercoledì il pubblico che tanto l'ha amata potrà quindi rivolgerle l'ultimo saluto in una delle tappe previste dal corteo funebre. Dopo la partenza alle 16 dalla sua casa in Via Nemea 21, il feretro si fermerà un minuto all' Auditorium RAI del Foro Italico (largo Lauro de Bosis), al Centro di produzione RAI di Via Teulada 66, al Teatro delle Vittorie, alla sede RAI di Viale Mazzini 14, per terminare il percorso in Campidoglio (Sala Protomoteca).

 


Raffaella Carrà, il cordoglio online del mondo dei vip

 

L'apertura della camera ardente è prevista per le 18 e si protrarrà fino a mezzanotte. L'ingresso sarà dalla Cordonata e poi, attraverso Piazza del Campidoglio e la scalinata del Vignola, accesso alla Sala Protomoteca. Riaprirà il giorno successivo (giovedì 8 luglio) dalle 08 alle 12 e poi ancora dalle ore 18 a mezzanotte.

 

L'appello di Iapino ai fan - "Faccio un appello: chiedo a tutti i suoi fan, in Italia, nel mondo, nelle chiese dei piccoli paesini come in quelle delle grandi città, di darsi appuntamento alle ore 12 di questo venerdì, per offrire tutti insieme l'ultimo saluto virtuale a Raffaella". È l'appello che Sergio Iapino ha voluto lanciare a tutti i fan di Raffaella Carrà per condividere insieme il momento del funerale.

 

Raffaella Carrà: 60 milioni di dischi venduti, le cover più belle

Sessanta milioni di dischi venduti, oltre 500mila ascolti mensili su Spotify, numeri che dovrebbero appartenere a chi nella vita, e anche con molto successo, ha fatto solo musica. Sono questi i numeri di Raffaella Carrà: l'ultimo disco risale al 2018 “Ogni volta che è Natale”. Tantissime le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana: da "Tuca Tuca", un brano scritto da Gianni Boncompagni e Berto Pisano a "Ma che musica maestro" fino al brano che ancora oggi la rappresenta nel mondo: "Rumore", uno dei primi esempi di disco music all'italiana che ha venduto 10 milioni di copie, è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e rimixato innumerevoli volte.  Escono anche "Fiesta", "Forte, Forte, forte" e soprattutto "A Far l'amore comincia tu", un clamoroso successo mondiale da 20 milioni di copie che l'ha portata ad esibirsi anche a Top of The Pops, il più celebre programma di classifiche della tv inglese.

Leggi Tutto Leggi Meno

 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali