"L'incursione" in studio

Pier Silvio Berlusconi a sorpresa a "La Ruota della Fortuna": "Un piccolo miracolo, abbiamo fatto la storia"

L'amministratore delegato di Mediaset si è presentato nello studio del game show per ringraziare il team e celebrare il successo della trasmissione condotta da Gerry Scotti

04 Set 2025 - 12:00

Pier Silvio Berlusconi ha fatto una rara ma significativa apparizione televisiva, entrando a sorpresa nello studio de "La Ruota della Fortuna". L'amministratore delegato di Mediaset ha colto l'occasione per rivolgere un sentito ringraziamento a tutto il team della trasmissione, sottolineando il valore dell'impresa televisiva portata avanti da Endemol Shine Italy e dallo storico conduttore Gerry Scotti. Nel suo intervento, Berlusconi ha messo in luce l'importanza culturale del format e il contributo che il programma offre alla televisione italiana, sia in termini di ascolti che di contenuti. Con toni appassionati ma istituzionali, il suo discorso ha toccato il cuore del pubblico e degli addetti ai lavori, lasciando un messaggio chiaro: l'intrattenimento può e deve essere anche un veicolo di valori educativi e sociali.

Un ingresso a sorpresa che emoziona tutti

  L'intervento di Pier Silvio Berlusconi si è svolto durante la registrazione di una puntata del game show, suscitando sorpresa e applausi tra il pubblico e lo staff. "Buonasera a tutti! Io sono venuto a salutarvi e a ringraziare tutti i professionisti che hanno collaborato e lavorato a questo prodotto. Avete fatto, abbiamo fatto tutti insieme un piccolo miracolo", ha dichiarato. Il suo ringraziamento si è esteso a tutto il gruppo di lavoro, riconoscendo l'impegno, il coraggio e la professionalità che hanno reso possibile il ritorno in grande stile di uno dei giochi più amati dal pubblico italiano.

Gerry Scotti al centro dei ringraziamenti: "Ha affrontato l'impossibile"

 Al centro del discorso, l'omaggio a Gerry Scotti, volto storico di Mediaset e pilastro della televisione generalista. "Gli abbiamo chiesto di fare l'impossibile, ciò che sembrava non fattibile. Lui ha accettato, ci ha creduto, mi ha e ci ha seguito", ha affermato Berlusconi, sottolineando come la scelta del conduttore sia stata decisiva per affrontare una sfida editoriale ambiziosa. Le parole dell'Ad confermano la fiducia che l'azienda ripone nel conduttore, capace di dare autorevolezza e umanità a un format che punta non solo sull'intrattenimento, ma anche su un coinvolgimento più profondo del pubblico.

Il valore culturale del gioco: "Non solo fortuna, ma amore per l'italiano"

 Nel suo intervento, Pier Silvio Berlusconi ha voluto marcare una netta differenza rispetto alla concorrenza, rivendicando il valore educativo de La Ruota della Fortuna: "I nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l'amore per la lingua italiana". Il game show, dunque, viene presentato come un esempio virtuoso di televisione che diverte ma anche istruisce, contribuendo alla diffusione della conoscenza e al rispetto del patrimonio linguistico nazionale.

I risultati vanno oltre le aspettative: "Abbiamo fatto la storia"

 Il successo del programma, in termini di ascolti e consenso, è stato definito da Berlusconi come "molto al di sopra delle aspettative". Nonostante la prudenza e l'attenzione al lungo periodo, l'Ad ha riconosciuto i meriti dell'intera squadra: "La sfida è lunga e dobbiamo essere lucidi e stare tranquilli… ma sono molto al di sopra delle nostre aspettative". Le sue parole riflettono la consapevolezza di aver avviato un percorso innovativo, in grado di intercettare il pubblico trasversale e rispondere a un'esigenza di qualità sempre più richiesta dal panorama televisivo contemporaneo.

Una squadra vincente tra Mediaset ed Endemol

 Infine, Pier Silvio Berlusconi ha voluto condividere il merito con tutti i professionisti coinvolti nella produzione, dai tecnici ai creativi, passando per la co-conduttrice Samira Lui, definita "una scoperta". "Gerry, Samira, tutti i professionisti Mediaset e Endemol, grazie di cuore. Lavoro meraviglioso. Buon lavoro, vi voglio bene", ha concluso l'amministratore delegato, suggellando un momento che, oltre a celebrare il successo del programma, ha ribadito la visione editoriale di Mediaset: fare televisione di qualità, che intrattiene ma lascia anche un segno.